Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    26

    Media Box e trasferimento file da PC a HDD


    Buongiorno a tutti e Buon Anno,
    volevo acquistare un nuovo Media Box con lo spazio per inserire un HDD interno da 3.5, ma pare che nei modelli recenti come Docooler Zidoo x10, Elebao R95 Pro o Egreat A10 manchi la Usb 3.0 Slave (o 3.0-B), che invece era presente in modelli di anni scorsi. E' presente la "normale" Usb 3.0-A.
    Visto che usavo la 3.0-B per trasferire dati da PC a HDD interno del media Box, mi sono chiesto come fare senza di essa.
    Ho anche pensato che forse sul mercato fosse presente un nuovo tipo di cavo Usb 3.0 per trasferimento dati diverso dai precedenti, che avesse alle estremità la stessa spina 3.0-A. Ho cercato in Rete ed ho visto che in effetti alcuni cavi come il "ICZI Cavo USB per Trasferimento Dati Da PC a PC" sembra facciano proprio questo.
    Altrimenti dovrei ogni volta estrarre l'HDD, collegarlo al PC con un porta-HDD esterno, trasferire i dati, rimettere l'HDD nel MediaBox. Non mi pare credibile che abbiano reso complicata una operazione così facile.
    Potete per favore darmi una risposta che mi tolga il dubbio?
    Grazie
    Franzalf

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.297
    tutti i box con hhd interno supportano la condivisione SMB/SAMBA (quella di windows ), sulla rete li vedi come normali PC dove puoi copiare e incollare file.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    tutti i box con hhd interno supportano la condivisione SMB/SAMBA (quella di windows ), sulla rete li vedi come normali PC dove puoi copiare e incollare file.
    Lo so, ma volevo sapere: se non voglio usare la rete ma il trasferimento via Usb 3.0, è ancora possibile, magari cambiando tipo di cavo?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.297
    Citazione Originariamente scritto da franzalf Visualizza messaggio
    Lo so, ma volevo sapere: se non voglio usare la rete ma il trasferimento via Usb 3.0, è ancora possibile, magari cambiando tipo di cavo?
    secondo te? basta modificare un cavo per far trasformare un porta USB in slave.

    Himedia q10 pro mi pare si unico on con porta USB 3.0 slave.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da franzalf Visualizza messaggio
    Lo so, ma volevo sapere: se non voglio usare la rete ma il trasferimento via Usb 3.0, è ancora possibile, magari cambiando tipo di cavo?
    Puoi usare un normale HDD esterno USB3.
    Io sul mio Himedia Q10 faccio così (è lontano dal PC e non mi va ogni volta di smontarlo e rimontarlo)
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    secondo te? basta modificare un cavo per far trasformare un porta USB in slave.

    .
    scusa, ma con "modificare" intendi "acquistare il cavo adatto", spero...

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da mamach Visualizza messaggio
    Puoi usare un normale HDD esterno USB3.
    Io sul mio Himedia Q10 faccio così (è lontano dal PC e non mi va ogni volta di smontarlo e rimontarlo)
    Verissimo. Ma se devo usare un HDD esterno USB3, che me ne faccio di un mediabox che prevede la presenza di un HDD interno?
    (e che costa pure almeno 100-150€ in più di quelli senza HDD)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.297
    Citazione Originariamente scritto da franzalf Visualizza messaggio
    scusa, ma con "modificare" intendi "acquistare il cavo adatto", spero...
    ma come fai a modificare un cavo e pretendere che USB funzionai da slave ?!!?

    il box deve avere la USB tipo B slave, punto!
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da franzalf Visualizza messaggio
    Verissimo. Ma se devo usare un HDD esterno USB3, che me ne faccio di un mediabox che prevede la presenza di un HDD interno?
    (e che costa pure almeno 100-150€ in più di quelli senza HDD)
    mi sono spiegato male, l' HDD esterno lo uso per "trasportare" i files da PC a lettore.
    Avevo tolto un disco interno da 500GB dal notebook ed ho preso un case esterno USB su Amazon a 6€.
    Quando rippo i miei BR/DVD, i files li mando direttamente nel dico USB che poi attacco su una qualsiasi porta USB del Q10 e tramite il file manager integrato li metto nel disco interno.

    Mi sta comodo fare in questo modo.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    26
    ok, grazie ora ho capito !

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    26

    Citazione Originariamente scritto da mamach Visualizza messaggio
    mi sono spiegato male, l' HDD esterno lo uso per "trasportare" i files da PC a lettore.
    Avevo tolto un disco interno da 500GB dal notebook ed ho preso un case esterno USB su Amazon a 6€.
    Quando rippo i miei BR/DVD, i files li mando direttamente nel dico USB che poi attacco su una qualsiasi porta USB del Q10 e tramite il file manager..........[CUT]
    Ok capito, grazie. Ma è comunque meno veloce e immediato che trasferire i file da PC a MediaBox via Usb Slave, che finora era montata normalmente sui modelli con HDD interno. Per usare il tuo metodo, dovrei copiare i file da PC a HDD esterno e da lì a mediabox, mettendoci come minimo il doppio del tempo. Sembra vogliano costringerci a usare la porta di rete, quando finora la usb slave era comodissima. Lo trovo un peggioramento qualitativo incomprensibile anche se è un risparmio per il produttore, perchè rischia di non vendere il prodotto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •