|
|
Risultati da 2.761 a 2.775 di 3281
-
09-11-2022, 18:20 #2761
-
12-11-2022, 09:28 #2762
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 495
Ciao. Il mio 9000 (oltre i primi minuti del film dove il disco gira più velocemente e quindi più rumoroso) con alcuni dischi nel cambio di strato (credo) a metà film riprende per alcuni minuti a far girare più veloce il disco e quindi diventa più rumoroso. Però è un rumore che devi proprio mettere l'orecchio vicino, da una distanza normale lo senti appena, però lo senti.
-
14-11-2022, 13:25 #2763
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2021
- Messaggi
- 20
Qualcuno di voi ha moddato il lettore per renderlo multiregion?
Ultima modifica di Rebel1990; 14-11-2022 alle 13:30
-
15-11-2022, 07:51 #2764
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 202
Ciao a tutti,
chiedo per favore una conferma sull'UB820 (l'ho regalato ai miei genitori e in questi giorni ho poca possibilità di verificare): se si espelle un disco e lo si reinserisce, il lettore riproduce sempre il film dall'inizio e non riprende dal punto in cui era stata interrotta la visione?
-
15-11-2022, 11:41 #2765
-
15-11-2022, 16:29 #2766
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 454
Ti dà la possibilità di scegliere: o ripartire la riproduzione da capo, o dall'ultimo punto in cui l'hai lasciato l'ultima volta, mi è capitato con vari BD, ora non so se alcuni BD non abbiano questa possibilità o se dipende solo ed esclusivamente dal lettore, se così fosse, ti garantisco che puoi riprendere da dove hai interrotto l'ultima volta
-
15-11-2022, 22:32 #2767
Poter riprendere o meno dal punto in cui si è interrotto un film non dipende dai lettori ma dall’ authoring del disco
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
16-11-2022, 06:50 #2768
Ho trovato questa discussione
https://www.avmagazine.it/forum/40-b...-altro-lettore
Da cui rimandano anche ad un’altra, ti conviene leggere e casomai chiedere li..
Io a quella cifra prenderei sicuramente più volentieri il 450 PanasonicOled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
16-11-2022, 09:14 #2769La mia sala Cinema: Entra
-
16-11-2022, 18:04 #2770
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 73
chiedo un info, il lettore ub900,è amplificato?è obbligatorio il sub Woofer?
-
16-11-2022, 19:02 #2771
@Lollo9579
Sei fuori strada, il lettore "legge"i dischi e porta il segnale ad altri apparecchi predisposti per l'amplificazione audio e codifica video (AVR) , quest'ultimo porta alle "casse" più eventualmente anche il subwoofer il segnale audio per ascoltare il messaggio sonoro, alla tv il segnale video per visionare.Ultima modifica di populus; 16-11-2022 alle 19:16
-
09-12-2022, 10:51 #2772
Una domanda al volo per chi accoppia il lettore UB820 a un OLED Panasonic di ultima generazione come gli LZ (o magari JZ): c'è qualche funzione specifica relativa al tone mapping che è meglio disattivare, lato tv e/o lato player - demandando soltanto all'elettronica migliore tra le due quel lavoro sul flusso video?
Penso all'HDR Optimizer dell'UB820 e all'algoritmo di tone mapping dinamico attivo di default negli Oled LZ, magari però sono due cose differenti oppure ci sono altre funzioni che al momento mi sfuggono...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
10-12-2022, 09:02 #2773
Una curiosita': tecnicamente parlando e senza entrare nel merito del prezzo e della disponibilita', oggi come oggi tra il Panasonic 9000 e l'Oppo 205 quale sarebbe la scelta migliore, soprattutto per quanto riguarda le uscite audio analogiche?
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
10-12-2022, 10:20 #2774
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 454
@Tacco
Dico i settings migliori dopo mesi e mesi di utilizzo per massimizzare il tutto, ho un GZ950 e UB820;
Chiaramente se si hanno lettori come UB820/9000 e TV OLED che non arrivano ai 1.000 nits "puliti" ma che comprimono prima, la funzione HDR Optimizer è d'obbligo, per me è d'obbligo.
Lato TV disattivare tutto ciò che comporta la gestione opzionale del Tone Mapping, sul GZ si chiama Dyamic HDR (Tone Mapping dinamico) come dice Teoh, l'HDR va gestito da una parte sola, quindi prediligere HDR Optimizer lato lettore, e Dynamic HDR OFF lato TV.
Una volta selezionato l'HDR Optimizer e il tipo di TV che si possiede nel Menu apposito del lettore, assicurarsi si selezionare che il metodo HDR Optimizer, tra le altre funzioni, sia impostato su Standard, evitare gli altri nomignoli.
Ultime considerazioni di cui parlavo qualche pagina addietro, per evitare campionamenti aggiuntivi, nel lettore impostare il Processo Chroma (mi sfugge il nome preciso, abbi pazienza) su 4:2:2 e non su 4:4:4, e l'impostazione dei bit su 10 anziché 12. Tutto ciò ripeto su GZ, occorrerebbe vedere però sulla Serie 2000 di JZ o LZ com'è il Tone Mapping; in linea di massima: TV da 7-800 nits, fai fare tutto al lettore (Optimizer) e disattivi il resto sulla TV. Che poi io fare lo stesso pure se avessi l'LZ 2000 da più di 1.000 nits perché la funzione HDR Optimizer comprime appunto dai 1.000 nits, per cui...
Considerazioni visive: sarà un placebo ma da quando ho l'820 il GZ è stratosferico: quadro più nitido, paradossalmente con l'Optimizer attivo sembra esser più luminoso, il Chroma impostato in 4:2:2 dà ulteriore trasparenza al quadro, questi piccoli accorgimenti hanno reso l'esperienza sul GZ ancor migliore. Io posso dirti questo, nel caso volessi consigli più mirati su JZ/LZ magari serie 2000, devi aspettare gli utenti che ce l'hanno
-
11-12-2022, 10:58 #2775
Ultima modifica di angelone; 11-12-2022 alle 11:38 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;