|
|
Risultati da 1.156 a 1.170 di 3281
-
18-08-2019, 07:29 #1156
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 438
Sfruttando la doppia uscita HDMI del pana 820 ho collegato l' audio al sintoamplificatore Yamaha RX 3080 e il video direttamente alla TV e fin qui tutto bene,il problema si presenta quando avvio un film sul lettore,in pratica l amplificatore cerca di agganciare continuamente l input audio della tv piuttosto che del lettore,costringendomi a cambiare continuamente, rendendo il tutto decisamente macchinoso.in alcuni casi mi scompare anche il video e per farlo ritornare devo aprire il menu della tv e andare sull uscita HDMI del Panasonic.ovviamente nessun tipo di problematica collegando il pana al sinto con un unico HDMI e il sinto alla TV tramite arc.facevo tutto questo perché volevo sfruttare l'hdr10+ sulla tv dato che il 3080 Yamaha è compatibile solo con il Dolby vision.
-
18-08-2019, 07:37 #1157
Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 82
Io ho collegato il Pana ad un vecchio sinto tramite HDMI audio e la TV al Pana tramite altro CAVO all'uscita HDMI video.
Non ho riscontrato nessun problema. Che ti frega?
Bypassa il sinto, eventualmente metti altro cavo in altro ingresso HDMI in aggiunta se vuoi avere anche la TV collegata al sinto....
-
18-08-2019, 14:12 #1158
Così a occhio penso che il problema sia che L ampli fa confusione tra canale arc e canale del 820...
la tv DEVE trovarsi sull ingresso del 820, e stessa cosa vale per L amplificatore, se le cose vanno come dici non vorrei che tipo L ampli cercasse di fare lui il passaggio anche per il video dall 820 e in pratica forzi la tv ad andare al suo ingresso anziché farla restare dov’è.
Prova a disattivare hdmi cec o controlli simili partendo dal 820, magari risolviOled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
29-08-2019, 09:12 #1159
edit.....
Ultima modifica di rossoner4ever; 04-09-2019 alle 08:15
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
03-09-2019, 12:35 #1160
Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 99
Riprendo, tagliandolo, questo post per dare una informazione relativa ai telecomandi, a chi fosse interessato, essendo il telecomando in dotazione al lettore piuttosto basico e non retroilluminato (cosa molto comoda invece per la visione notturna).
Per quello che ho potuto appurare da vari forum, il telecomando del "vecchio" UB900 con questo lettore funziona (il codice Panasonic del telecomando è il N2QAYA000128), come diceva Miky180.
Io ho comprato il telecomando del fratello maggiore,l'UB9004 (è l'UB9000 sul mercato tedesco, codice N2QAYA000172) e funziona anch'esso.
L'unica differenza maggiore che ho potuto rilevare tra i due per ora, con poco utilizzo, è che su quest'ultimo c'è il tasto "HDR Settings", che fa la scorciatoia alla funzione medesima, tasto assente sul telecomando vecchio.TV Sony 55A1HT Denon X1500, Velodyne CHT-8Q, Wharfedale Diamond SW-150 + casse Indiana Line
Lettore BluRay Panasonic UB820, Sony BDP s790 Altro ATV 4k
-
03-09-2019, 13:46 #1161
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 192
-
03-09-2019, 13:50 #1162
Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 99
Non penso si possa fare pubblicità, in ogni caso si trattava di un venditore tedesco affidabile, ce ne sono pochi che vendono quel particolare modello.
TV Sony 55A1HT Denon X1500, Velodyne CHT-8Q, Wharfedale Diamond SW-150 + casse Indiana Line
Lettore BluRay Panasonic UB820, Sony BDP s790 Altro ATV 4k
-
07-09-2019, 05:50 #1163
Anche "Il Campione" blu-ray appena uscito da 01 Distribution si blocca il disco all'interno del lettore. Speravo avessero risolto. Ho dovuto anch'io smontare completamente il lettore, è la prima volta che mi succede....
Display: Panasonic TX65JZ1500 BluRay: Panasonic 4K DP-UB820 - Multimedia: Zappiti 4K Ampli: Denon AVR-X2200W - Diffusori Frontali: JBL L880 - Centrale: JBL LC2 - Diffusori Posteriori: Chario bipolari - Subwoofer: David
-
09-09-2019, 13:17 #1164
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
-
09-09-2019, 13:27 #1165
Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 99
-
10-09-2019, 10:25 #1166
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
Salve,
nel frattempo qualcuno è riuscito a risolvere il fatto che l'app di Netflix parte sempre in Dolby Vision? Per evitarlo devo disabilitare il DV dalle impostazioni generali del lettore...
GraziePIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820
-
13-09-2019, 14:42 #1167
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 339
Ciao, ho una domanda da porvi, non ho trovato riscontro nella discussione quindi mi scuso se l'argomento è già stato trattato.
Ho riversato la mia libreria di film in BR su un NAS, che al momento visiono senza problemi con un Oppo 105D.
In salotto ho la TV 4K per cui vorrei prendere un nuovo lettore 4K con ingressi analogici per poterlo collegare direttamente all'amplificatore. Chiedevo quindi se l'UB9000 lavora bene nello streaming audio/video da NAS.
In alternativa potrei prendere un pre a parte e prendere il Pioneer UDP-LX500, voi cosa prendereste fra questi due lettori? Il prezzi è pressochè lo stesso, quello che più mi preme è il funzionamento da NAS.LG 55EG910 - OPPO 105D - NAD T977 - CENTRALE INDIANA LINE TESI 760 - FRONTE INDIANA LINE TESI 560 - SURROUND INDIANA LINE TESI 260 - SUB WHARFEDALE - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
SONY A1 65' - OPPO 105D - NAD T187 - NAD T977 - CENTRALE FOCAL CHORUS CC800 - FRONTE FOCAL CHORUS 836V - SURROUND FOCAL CHORUS 807V - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
-
13-09-2019, 15:24 #1168
Per questo compito non è proprio indicato. Non si riescono a vedere le cartelle condivise in rete con SMB! Almeno io non ci sono riuscito e anche qui leggevo che non ci erano riusciti. Si riesce solo col DLNA con notevoli limiti (credo refresh rate non autoregolato, non consente di cambiare traccia audio e non gestisce audio HD).
E' uno dei migliori lettori per UHD BD, funziona molto bene per le app VOD (eccetto il problema citato dall'amico sopra col Dolby Vision che io non posso confermare perché non dotato di device DV), ma assolutamente non consigliabile come network media player.
Lietissimo di essere smentitoUltima modifica di CyberPaul; 13-09-2019 alle 15:27 Motivo: Corretto i limiti del DLNA
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
13-09-2019, 15:35 #1169
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 339
Ti ringrazio... veramente deludente la cosa.
LG 55EG910 - OPPO 105D - NAD T977 - CENTRALE INDIANA LINE TESI 760 - FRONTE INDIANA LINE TESI 560 - SURROUND INDIANA LINE TESI 260 - SUB WHARFEDALE - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
SONY A1 65' - OPPO 105D - NAD T187 - NAD T977 - CENTRALE FOCAL CHORUS CC800 - FRONTE FOCAL CHORUS 836V - SURROUND FOCAL CHORUS 807V - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
-
13-09-2019, 17:35 #1170
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 78
Se hai una tv 4k, sicuramente potrai installare PLEX e vedrai che da NAS non dovresti avere problemi. Il nas deve avere la possibilità di poter installare Plex media server. Se il tuo nas non ha un sistema operativo in grado di farlo, sempre dalla tv dovresti poter vedere comunque il nas come server di rete dlna.
Io ho l'820 ma lo uso solo per vedere i dischi in 4k, primo perchè se hai una libreria molto grande stai fresco a scorrere i titoli ci mette una vita a fare il refresh e secondo, come già ti è stato detto, sono più i file con cui hai rogne che altro, oltre ovviamente al discorso delle codifiche audio.
Per ovviare a questo, essendo collegato tutto ad un proiettore, ho scelto una nvidia shield su cui ho Installato Plex ma nel tuo caso le tv 4k sono smart tv, tutte quelle che conosco io hanno la possibilità di installare PLEX dal loro store.
P.s.
Per vedere i film in 4k comunque il lettore ti serve e tra il pioneer e il panasonic prendi comunque il panasonic. HDR optimizer è una funziona da avere assolutamente.Ultima modifica di john_w; 13-09-2019 alle 17:37