|
|
Risultati da 46 a 60 di 203
Discussione: Zidoo X20 il nuovo mediaplayer delle meraviglie!
-
09-08-2018, 08:41 #46
mmm.... non sò tu cosa abbia letto ma esatto contrario.
La shield ha problemi di gamma bt.709 bt.2020 non di profondità di colore .
Nessun player ha problemi di auto-swtich fps<>Hz 23,97/24/25FPS, ecc.
I problemi ci sono in alcuni casi su altre cose.
Solo la apple tv 4k supporta auto-swtich fps<>Hz sul VOD ,ma quello è un altro discorso.
Gli unici che avevano problemi di banding erano i x9s/x10 in 4:2:2 a 12 bit sui proiettori soprattutto epson,caso molto limitato e specifico, che poi hanno risolto col ultimo firmware
X20 non ha mai avto problemi , l'ho testato con un altro utente.
himedia egreat non hanno mai avuto problemi di banding.
PREMESSA: pretendere che questi player riproducano il 100% "della roba scaricata" lo trovo assurdo , li ho provati tutti e come sempre ho trovato qualche file che uno leggeva e l' altro no ma sono eccezioni.
questo il post di riferimento https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=332180... quello ad avere problemi è codi Kodi ,mancano totalmente i codec open source per HDR.
Anche libreeelc che usa SDK degli amlogic ha qualche limitationzione essendo un pò una forzatura.
I player zidoo himedia egreat usano gli SDK propretari e i player proprietari quindi non hanno grossi problemi.
La shield che non un lettore proprietario è infatti quella che ha più problemi.
Apple tv 4k che è tutto proprietario è quella che funziona meglio ,ma non supporta audio HD essendo nata per VOD.
che siano ARM cortex-a53 non centra nulla , hanno VPU e video engine diversi quindi tutti SDK diversi con pregi e difetti
HTPC è proprio ultima scelta ,non c'è nessun software che gestisce gli UHD HDR da mkv/iso/BDMV bene.... se ti dice bene dopo un giorno riesci a far funzionare kodi DS se ci capisci qualcosa.
Un zidoo himedia egreat Apple tv 4k accendi aggiorni il firmware e vedi un film UHD ... tempo 10 minuti.Ultima modifica di ovimax; 09-08-2018 alle 08:53
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
09-08-2018, 14:12 #47
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 83
Quali problemi dovresti avere? Sul mio PC ho installato Kodi e PowerDVD Ultra 18, non ho mai avuto problemi a far girare qualsiasi blu-ray in formato iso o BDMV, parliamo di full BD da 50/70GB, non Rip compressati. Io ho una GTX 1070 perchè uso il PC anche per giocare, ma per un HTPC ti basta una 1030
Tutto molto bello il tuo post, ma non sono per nulla d'accordo, ripeto per l'ennesima volta, basta farsi un giro sui forum di supporto di:
- Kodi (Specie sezione hardware)
- Egreat
- Zidoo
- Shield
- Due forum stranieri che a mio avviso sono i più seguiti a livello internazionale per quanto riguarda il mondo AV, non so se posso fare i nomi).
Per vedere quanti problemi vi siano ANCHE DOPO GLI AGGIORNAMENTI CHE AVREBBERO DOVUTO FIXARE tali cose, auto-switch FPS, gamma, profondità di colore, banding, sullo Zidoo X10 ho letto qualche giorno fa che da circa un mese dopo il penultimo aggiornamento non funzionano nemmeno più i menu BD, anche dopo l'ultimo aggiornamento non hanno ancora sistemato il tutto). Non metto in dubbio ciò che stai dicendo tu, ma mi viene difficile non credere a quelle centinaia di post che ho visto riguardanti questi problemi, centinaia di post scritti da centinaia di persone diverse
Questa generazione di player vanno bene a chi si accontenta, a chi sa chiudere 3/4/5/6 occhi e aspettare che magari un giorno i problemi verranno fixati, ma il problema non sono dei player di per se, ma dei SOC che supportano, riporto chiudendo uno delle ultime cose che ho letto prima da un forum estero prima di abbandonare l'idea di acquistare tali dispositivo e procedere con l'assemblaggio di un HTPC:
"Another thing holding back media players is that AFAIK no company builds them from the ground up. Instead they rely on the likes of a Realtek SoC, so whatever they create is relying on the chips capabilities and the quality of the SDK.
If the SoC only has for example USB2 then the player can't have USB3, and if their SDK does not handle 23.976fps correctly then the end product is still likely to have issues playing back film based media.
So until Realtek, Sigma etc. come up with a SoC & SDK that handles everything correctly there is not likely to be a media player released that does everything correctly"
Post riguardante una discussione dove venivano proprio descritti gli svariati problemi di questi player e si chiedeva qualcuno se mai in questa generazione uscirà un buon player solido, che almeno non soffra di problemi di banding o di auto switch, insomma, le classiche funzioni BASILARI di un player che viene sviluppato nel 2018.
Sto solo riportando ciò che ho letto in una settimana di ricerche sul web, non ciò che io penso secondo qualche pensiero astrale. Piuttosto di dire a me che non ci sono quei problemi (che non avrei nemmeno modo di testare), dovresti andare a dirlo a loro, che quei problemi li hanno tutt'ora. Mi è bastato farmi un giro in quei forum per una 30ina di minuti per farmi una vaga idea sull'abbandono di ali player, dopo qualche giorno mi avevano fatto passare la voglia di acquistarne uno, e la cosa che ancor più mi disturba è che alcuni grandissimi recensori come si spacciano loro, non sanno individuare e testare tali problemi, facendoli apparire come device """perfetti""". Preferisco spendere il doppio, avere W10 sotto le chiappe che mi supporti tranquillamente per svariati anni e che mi faccia girare tutto come già mi sta facendo girare (a volte anche le balle
), peccato per il dolby vision, ma se non altro tale SO può solo migliorare con il tempo sotto il punto di vista del supporto multimediale.
Chiedo scusa per il post lungo, volevo chiudere la questione senza inquinare troppo la discussione originaria.Ultima modifica di Jimmix93; 09-08-2018 alle 14:17
-
09-08-2018, 14:34 #48Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
11-08-2018, 19:00 #49
c'è pure scritto sul sito di kodi ben invidenza
No 4K HDR support when using Linux, LibreELEC or standard Windows - Kodi Krypton
No Linux 10bit HEVC decode support (needed for 4K) when using NVIDIA Graphics cards.
ecc...
per il resto non nessuna voglia di ripetermi.
FINE OFF topic
Tornado la x20 io l'ho testato (con MANI ) con altri due del forum e funziona benissimo, il problemi rimane il prezzo troppo alto a 400 sarebbe più giusto.Ultima modifica di ovimax; 11-08-2018 alle 19:13
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
11-08-2018, 19:10 #50
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 83
-
12-08-2018, 21:52 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
Veramente esiste... si chiama Apple TV.. più' solido di quello non esiste... di gran lunga il miglior supporto firmware sul mercato, prima che esca una release ci sono almeno 3-4 beta... il banding non sa nemmeno cosa sia e per quanto riguarda l'auto switch come ti ha scritto Ovimax e' l'unico che lo ha anche su amazon e Netflix.. Infuse legge qualsiasi tipo di formato video, sull'audio mancano un paio di codec ma e' un discorso lungo...
Il Dolby vision c'e' da sempre e l'atmos da settembre..
ieri ho provato DAZN e la prima versione già' e' perfetta.. CON Autoswitch refresh rate... che sul calcio e' FONDAMENTALE...
poi ovvio se il pc lo usi anche per giocare i soldi spesi in più' magari li ammortizzi, ma l'htpc l'ho avuto in passato e non tornerei MAI indietro.. potrei elencarti decine di motivi.. ma sono gustiUltima modifica di Ades; 12-08-2018 alle 21:55
-
13-08-2018, 14:06 #52
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 83
Sinceramente non sono molto informato sul Apple TV 4K, mi informerò per le mancanze dell'audio di cui parli tu.
Credo anche io alla fine si tratti principalmente di gusti, ecco perchè non ho mai detto che le mie scelte d'utilizzo (vedi appunto HTPC), fossero le migliori in assoluto, ma dicevo appunto che per il mio modo d'utilizzo, una cosa come un PC, magari più complessa da usare e meno convenzionale rispetto ad un box TV, fosse una scelta migliore per me rispetto a quello che offre il mercato dei player "cinesi" o basati android, insomma, chiamateli come volete
-
13-08-2018, 18:34 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
Gli manca il passthrough su un paio di codec HD e Lossless... che vengono convertiti in PCM senza perdita di qualità' (a detta di Firecore che e' la casa madre di Infuse,l'app stile kodi che c'e' su Apple TV).. per farla breve se hai una soundbar e' il player perfetto esente da difetti più' completo sul mercato, se hai un ampli e sei un patito di audio questa cosa del PCM giustamente scoccia... ma tanti su questo forum hanno Apple TV con ampli e sono contenti... qualcuno afferma anche che effettivamente non ci sono differenze di qualità'...
-
13-08-2018, 19:20 #54
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 7
Forse solo Atmos puó essere un problema perchè lo farà in bitstream DD+ come le piattaforme streaming ma (che si sappia) non come bitstream di formati audio HD come i bluray e loro mkv derivati...si capira meglio quest’autunno cosa i devs di Infuse e MrMC potranno fare..
Tornando al thread non ho chiarissimo in cosa x10/x20 siano preferibili ad egreat A5/A8/A10/A11...
-
13-08-2018, 21:26 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
-
14-08-2018, 01:04 #56
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 7
Vero...inoltre rispetto agli altri vantaggi della ATV (l’accesso ufficiale più completo alle piattaforme streaming/noleggio/acquisto in versione “top”, la gestione migliore di HDR/SDR e switching automatico di framerate, telecomando, le app, “Channels” per la tv digitale terrestre da HDHomerun, fra poco anche Sky con NowTV che sta contattando i beta tester italiani in questi giorni) va benissimo LPCM 7.1 tutta la vita per quello che è il player più completo a 360 gradi...per questo mi sembra anche un po’ bizzaro che uno Zidoo X20 si presenti esternamente come un bel case pregiato come fosse un componente HT da tenere per 10 anni...quando in questo settore serve più uno scatolino tipo apple tv da cambiare ogni 3...con quello che costa uno Zidoo x20 o x20 Pro uno si compra forse mezza collezione dei film Dolby Vision + Dolby Atmos disponibili su iTunes...e poi forse anche quelli Disney/Marvel (che attualmente sono solo HD) quando Disney lancerà il suo servizio streaming...
Fra l’altro Dolby impedirà ad AV receivers nuovi ed esistenti (tramite aggiornamento firmware) di upmixare da tracce dolby (DD+, Dolby TrueHD 7.1) a Neural:X di DTS...quindi mandare all’AV receiver LPCM 7.1 aggira anche questa limitazione...quindi in definitiva come soluzione a tutto tondo (per me che per esempio ho un 5.1.2 con 2 casse Front Height L/R in alto) potrebbe essere la apple tv 4K con Infuse/MrMC e audio TrueHD/DTS-MA che esce in LPCM 7.1 con successivo upmix a Neural:X di default per il 90% delle cose...e una scatoletta Android non troppo costosa per quello che la apple tv non puó fare (MKV/ISO con Atmos....non cito ISO 3D perchè quella moda nel mio caso è passata...)...e chi usa Kodi con addon poco ortodossi, che una appletv non jailbreakata non puó fare..o meglio puó farlo sideloadando Kodi da un Mac e pagando 99€ annui ad Apple per essere developer oppure 2.49$ mensili a certi siti che signano Kodi per te..
Poi come diceva qualcuno sopra, per il discorso bug, problemi, ecc. una cosa è avere un player “di riferimento” come la apple tv (dove per esempio la gente fece “casino” per HDR/SDR e autoswitch refresh e poco tempo dopo furono sistemati) e una cosa è uno “scubidù x20” o anche la stessa shield che non è esente da problemi vari...
In definitiva negli ultimi 12 mesi la scelta del player si è fatta più facile...non per nulla molti su AVS, kodi forum e qui hanno preso la ATV 4K...sugli altri player leggendo i forum spunta sempre qualche “cetriolo”...unico piccolo dubbio per il futuro prossimo è se ci sarà una API per i developers di player tipo Infuse e MrMc per mandare un Atmos vero dagli MKV/ISO all’AV receiver...ma per farlo dovrebbero rivoluzionare completamente il funzionamento della ATV permettendo il bitstreaming HD...non so se esiste un modo in tempo reale di ricondurre Atmos ad un bitstreaming non-HD (Dolby Digital Plus), che la ATV puó fare tranquillamente...
Ma tolto Atmos...tutti i vantaggi citati valgono bene non poter leggere “DTS-MA” o “TrueHD” sul display dell’AV receiver e “accontentarsi” di LPCM 7.1, eventualmente upmixato in Neural:X per chi ha le casse pronte per Atmos...
-
14-08-2018, 08:39 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
DVBT2 complimenti per la competenza... commento le parti non audio cercando di rimanere in topic...
Il discorso firmware e' una delle cose che mi pesava di più' con himedia e zidoo... usando prodotti apple da 10 anni ogni update mi illudevo che le cose migliorassero, ma se tutt'ora leggi i changelog zidoo ti rendi conto che risolvono 10 cose e ne rompono 11... visto che il changelog successivo dopo 2 mesi ne corregge altri 10... sembrano delle Penelope cinesi :-D
Ovvio che apple e' una realtà' diversa ma sono 2 anni che ho lo zidoo x9s.. gran prodotto e tanto di cappello ai continui aggiornamenti ma e' snervante... e' snervante aver atteso mesi e mesi l'app poster 2.0 e dopo un anno che e' uscita vedere che 3/4 delle mie serie tv le riconosce come film o si inventa i nomi...
riguardo il discorso atmos su mkv ad oggi già' esistono? shield e zidoo o great li leggono senza problemi? Aggiornami perché' non sono informato non avendo un impianto
-
14-08-2018, 10:53 #58
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 7
Sì esistono gli MKV con AtmosTrueHD derivati dai bluray con Atmos, e vengono letti (in fondo devono solo fare il normale passthrough del bitstream come fosse un TrueHD) dai comuni player, l’importante è che all’altro capo ci sia un AVR con supporto Atmos.
Mentre l’Atmos di iTunes e Netflix è un AtmosDD+.
Se ci fosse un modo per Infuse/MrMC su appleTV di ricondurre in tempo reale l’AtmosTrueHD degli MKV in AtmosDD+ (per esempio Plex server lo fa quindi tecnicamente non è impossibile) allora il problema sarebbe quasi risolto (a parte la riduzione di informazione da TrueHD al lossy DD+)...visto che la appleTV può uscire in bitstream AtmosDD+...
-
14-08-2018, 10:57 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
se lo fa plex infuse supporta plex quindi in teoria funziona...
-
17-08-2018, 11:57 #60
dopo aver letto tutte queste notizie mi e passato l'entusiamo di prendere un lettore android
Ultima modifica di TREZ78; 17-08-2018 alle 11:58