|
|
Risultati da 16 a 30 di 134
-
17-09-2018, 13:51 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.857
[QUOTE=213;4887552]Le uscite analogiche MCH sono a bordo, sul DAC non so rispondere mentre la parte multimediale (Netflix, Amazon) hanno scritto che non sarà presente, come già succede per Oppo.
........[CUT][/QUOTE
.. Dal manuale d'uso postato da Alberto le uscite analogiche MCH non sono presenti. Riguardo all'aumento di prezzo dei lettori Oppo , in particolare il 203, concordo con la tua considerazione ma faccio anche notare che dal punto di vista delle possibilità operative il 203 offre un Media player efficiente , ingresso hdmi, e una sezione audio di analoga qualità ma disponibile
anche sulle analogiche rca 7.1.
-
17-09-2018, 14:06 #17
Anche io ne ero quasi convinto (scontato, visto il delta prezzo rispetto al fratellino), ma niente, a meno che il manuale in rete non sia una beta e quindi incompleto (però ......).
Non c'è menzione della funzione DAC.
Ok la parte mediaplayer, ci posso anche stare, ma come lettore di rete ? Sembra che il mediaplayer interno sia castratissimo e limitatissimo, come gli Oppo "dopo la cura".
Peccato, ed ingiustificabile, sia a livello tecnico (che posso anche "comprendere"), sia soprattutto di prezzo."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
11-11-2018, 08:27 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 194
Ciao a tutti, qualcuno ha qualche news sull'uscita di questo lettore? In teoria lo davano in uscita a Ottobre, ma ad oggi non si trova su nessun store online.
-
13-02-2019, 13:27 #19Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X
-
29-04-2019, 16:22 #20
Finalmente mi è arrivato il player Pioneer udp lx 500 una bomba di lettore pesantissimo 10kg ottima qualità d'immagine e audio ottimo devo ancora imparare a conoscerlo e provarlo per bene ma le prime impressioni sono molto positive.
in settimana posterò le impressioni dopo ulteriori proveAmplificatore Rega Eelex-r, Piatto Audio Tecnica lp 120x,testina Audio tecnica at95 ML diffusori Dali oberon7
-
29-04-2019, 19:20 #21
Wow, complimenti per l'acquisto, facci sapere come va allora!
La mia sala Cinema: Entra
-
30-04-2019, 10:57 #22
Due problemi noti sono: blocchi randomici con dischi da 100 GB durante il passaggio dal secondo al terzo strato e (almeno con AVR e AVP Marantz/Denon, di altri non ho notizie) le tracce Dolby Atmos vengono rilevate dal processore come tracce Dolby TrueHD.
Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X
-
02-05-2019, 08:30 #23
Qualche rece.
240418 HDBlog https://altadefinizione.hdblog.it/20...ra-hd-blu-ray/
181218 HDBlog HDR10+ sulla macchina, che dunque accetterà HDR10, HDR10+ e Dolby Vision, dunque si affiancheranno in questo solo con i due Panasonic top di gamma https://altadefinizione.hdblog.it/20...y-lx500-lx800/
120219 AFDigitale (approfondimento dopo l'annuncio del 13 giugno 2018, già pubblicato) https://afdigitale.it/pioneer-udp-lx...-da-10-e-lode/
180319 HomeCInemaChoice https://www.homecinemachoice.com/con...-player-review
010519 Sound and Visions (THX Claudio/gnagno, AVMAg Roman Panel) https://www.soundandvision.com/conte...-player-reviewUltima modifica di adslinkato; 02-05-2019 alle 08:41
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
06-05-2019, 06:52 #24
Ho fatto un pò di prove con file mkv 2160p e anche file hevc 256 nessun problema tutto e filato liscio ho fatto anche delle prove su un proiettore 4k di un amico che è abbinato ad un Cambridge cxu-hd 4k e il Pioneer è sembrato migliore in tutti i comparti sia audio che video diciamo sia come definizione che come impatto audio confermo che il Dolby Atmos vieni rilevato anche con il mio Yamaha come Dolby TrueHD per quanto riguarda i blocchi con i dischi da 100 gb non ho ancora provato mi dovrebbe arrivare oggi il disco 4k di animali fantastici Dolby Atmos vi farò sapere
Amplificatore Rega Eelex-r, Piatto Audio Tecnica lp 120x,testina Audio tecnica at95 ML diffusori Dali oberon7
-
28-06-2019, 16:24 #25
salve mi scuso se non mi sono fatto risentire ma il lavoro un po' incasinato non mi ha dato tempo per scrivere.
Ho fatto ulteriori prove anche con file scaricati in 4k nativo per intenderci roba da 70/80 giga nessun problema tutto fila liscio unica cosa bisogna non superare i 2 tera con gli hdd e non usare splitter usb anche alimentati perché potrebbe bloccarsi a me e successo con un hub usb da 4 hdd.Per il resto grande macchina anche con i bluray 4k tutto fila liscio.
PS:sul manuale è scritto di formattare gli hdd in fat/32 tranquilli io ho tutti gli hdd formattati in ntfs e vanno benissimoUltima modifica di alex843; 28-06-2019 alle 16:25
Amplificatore Rega Eelex-r, Piatto Audio Tecnica lp 120x,testina Audio tecnica at95 ML diffusori Dali oberon7
-
19-07-2019, 14:30 #26
Ciao Alex secondo le prime impressioni come qualita video e migliore dell' oppo 203?
-
20-07-2019, 08:40 #27
Ciao Eric secondo me si gia avevo preferito all'oppo 203 il Cambridge cxu-hd che era lo stesso prodotto ma calibrato meglio sia sul comparto video e audio... e poi perché insistere con oppo 203 un player praticamente morto e che ora ha un prezzo di mercato sempre se si trova troppo esagerato.. Secondo me non vale pena insistere su oppo.
Ultima modifica di alex843; 20-07-2019 alle 08:42
Amplificatore Rega Eelex-r, Piatto Audio Tecnica lp 120x,testina Audio tecnica at95 ML diffusori Dali oberon7
-
20-07-2019, 12:27 #28
Bungiorno alex grazie per la disamina ma gia posseggo oppo 203, era piu che altro una curiosita da appassionato perche neanhe a me ha convinto molto il 203 come processore atto a migliorare contenuti non 4k,ad esempio mi aspettavo molto di piu dai dvd ance se non si possono fare miracoli forse chiedo troppo io
. Anche se vedo che come processore video molti utendi gli preferiscono il cambridge, e addirittura il sony x1000es.
-
21-07-2019, 09:08 #29
Buongiorno Eric a me sono passati dal mio impianto (e premetto che a casa ho tv Panasonic plasma hd non 4k)il sony x800 e x1000 il Cambridge e il pioneer le comparazioni con l'oppo le ho fatto da un amico che aveva un oppo 203(venduto in favore del sony x1000) e un vpr jvc 4k. il sony 800 è simile al 1000 ma solo nella parte video ma inferiore nella gestione dell'interfaccia con il vpr jvc non voleva sapere di agganciare il segnale video mentre con il 1000(che gli ho venduto io e che ha preferito al 203) nessun problema. Il Cambridge è sicuramente migliore dell'oppo in tutti i comparti tranne che nell'audio analogico perché il cxu-hd è una meccanica pura. Io l'ho venduto perché avevo fatto una scelta di fare un impianto solo audio per poi pentirmene e tornare all' HT e al quel punto ho preso il pioneer.
Amplificatore Rega Eelex-r, Piatto Audio Tecnica lp 120x,testina Audio tecnica at95 ML diffusori Dali oberon7
-
25-07-2019, 14:13 #30
Segnalo disponibilità di nuovo firmware che corregge problemi di compatibilità con alcuni dischi.
https://www.pioneer-audiovisual.eu/s...800_V01.13.zipUltima modifica di antonio; 25-07-2019 alle 14:15
Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X