Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 134
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    339

    Ciao, come si comporta questo lettore con lettura file HD/UHD da NAS? Problemi di riproduzione o tutto ok?
    LG 55EG910 - OPPO 105D - NAD T977 - CENTRALE INDIANA LINE TESI 760 - FRONTE INDIANA LINE TESI 560 - SURROUND INDIANA LINE TESI 260 - SUB WHARFEDALE - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
    SONY A1 65' - OPPO 105D - NAD T187 - NAD T977 - CENTRALE FOCAL CHORUS CC800 - FRONTE FOCAL CHORUS 836V - SURROUND FOCAL CHORUS 807V - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    65
    Scusate ma nonostante il nuovo firmware v.01.13 anche a voi continuano i problemi con i dischi 4k uhd hdr di durata superiore alle due ore? Blocchi e freeze dei film? Qualcuno sa se correggeranno ulteriormente questo odioso problema? Grazie. Per completezza riporto che il solito problema blocco l'ho rilevato sulla trilogia Matrix, The Shining extended version, trilogia Batman di Nolan, etc.

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    528
    Si, i problemi ci sono ancora e riguardano i dischi a triplo strato (BD-100).
    Ho contattato più volte Pioneer Italia e ho segnalato tutti i titoli con i quali ho avuto problemi.
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    14
    Ho da 15 giorni anche io il Pioneer UDP-LX800 e sto guardando i vari Harry Potter in 4k uhd hdr. Praticamente si blocca su tutti a circa 3/4 dalla fine, per farlo ripartire devo aprire il cassetto, richiuderlo e fare il resume e così riesco a guardare i film fino alla fine. Ho contattato un paio di volte Pioneer via mail e la prima volta mi hanno risposto di tenere aggiornato il lettore (se non rilasciano aggiornamenti mi piacerebbe sapere cosa intendono), mentre la seconda volta mi hanno chiesto in che punto dei film si blocca e con quale audio selezionato...... Sinceramente se mi considerano un beta tester hanno sicuramente sbagliato, non ho nessuna intenzione di guardare i film con carta e penna alla mano per prendere nota di questi dati per loro...... Sinceramente sarei molto tentato di renderlo perché con il lettore Cambridge che avevo prima (e che ho spostato in altra stanza), non ho mai avuto problemi.

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Problemi davvero gravi. E pensare che c’è chi diceva che sbagliavamo a non considerarlo una valida alternativa a Panasonic e Sony...
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    14
    Considerando il prezzo gravissimi, praticamente han messo sul mercato un prodotto acerbo. Il colmo è che chiedono a noi clienti di fare da beta tester. Visto cosa costa sto lettore, se li comperino anche loro i vari film e si mettano comodi in poltrona a visionarseli.... Robe da matti, da un azienda come Pioneer non me la sarei mai aspettata, delusione totale. Spero ci mettano mano al più presto, così com'è ora è da evitare assolutamente. Sotto copio l'ultima risposta che mi hanno dato:

    Gentile cliente,
    L'aggiornamento indicato ha risolto il problema di svariati di dischi nel mondo, è veramente difficile per un produttore testare nuovi dischi prima della loro pubblicazione, per cui quando capita che altri supporti diano dei problemi bisogna riportarli in fabbrica.
    Nel segnalare un problema con efficacia occorre riportare più indicazioni possibili, nel caso di problema relativo ad un disco specifico, oltre al titolo, è necessario il relativo codice EAN o ASIN, la lingua utilizzata ed il punto (capitolo/tempo) in cui si riscontra il problema.
    Questo potrà permetterci di fare una valutazione oggettiva del caso, riprodurre il problema nelle stesse condizioni per segnalare correttamente in fabbrica e permettere eventuali aggiornamenti firmware.
    Ultima modifica di Gizan; 02-10-2019 alle 17:43

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    E si, piuttosto incredibile, un lettore del genere con questi problemi di facile risoluzione, mah!? Poi da Pioneer
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    528
    Ho segnalato a Pioneer quasi una decina di dischi, correlati da codice EAN/ASIN, il momento in cui si blocca e se riparte da solo o si blocca del tutto, cosa che stanno segnalando e facendo anche utenti tedeschi e francesi alle filiali Pioneer o ad Aqipa direttamente. Molto male.
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    65
    Scusate ma non c'è un modo per dare indietro il lettore e ricevere dalla Pioneer un buono da spendere da qualche altra parte? Non credo di dire un'eresia anche perchè aver prodotto un lettore che praticamente toppa i dischi da 100 GB a tre strati è più grave di quando una volta i lettori DVD video facevano una breve pausa nel passaggio da uno strato all'altro! Il venditore dal quale ho acquistato il Pioneer LX 500 non vuole sostituirlo ma se la Pioneer ammettesse il proprio disastro ho sentito che potrebbe emettere dei buoni reso e non credo farebbe male vista la grave situazione. Grazie a tutti.

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Ma statisticamente, senza farsi condizionare dallo sconforto, di che percentuale di dischi "con freeze" stiamo parlando? Perchè anche su forum esteri erano emersi gli stessi problemi ma l'ultimo rilascio firmware sembra averne risolti gran parte e molti utenti riportano di avere riprodotto senza problemi dischi che prima freezavano o si bloccavano ...
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    14
    Il problema è proprio la percentuale di dischi con i quali hai problemi. Io fino ad ora ho avuto problemi di blocchi con tutti i film 4K di durata superiore alle due ore, specialmente Warner. Pioneer è perfettamente a conoscenza del problema così come lo sono i rivenditori difatti, dopo che lo hai acquistato, si rifiutano qualsiasi intervento e soprattutto si rifiutano di riprenderseli indietro. Poi vedi tu se rischiare, per quanto mi riguarda, se lo acquisti, in più siamo a lamentarci forse riusciamo ad ottenere qualcosa. Io in settimana ritiro il Panasonic 9000 e questo pioneer finisce nel suo scatolone e poi in cantina.
    Ultima modifica di Gizan; 23-10-2019 alle 12:44

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    528
    Dopo l'aggiornamento 1.13, l'ultimo disponibile, mi si sono bloccati: Rocketman, Godzilla II, Aquaman, King Kong e Il Gladiatore.
    L'unico che non ha avuto problemi è stato Avengers Endgame.
    Prima dell'aggiornamento problemi con: Green Book, Ready Player One e Pacific Rim - La rivolta.

    Pioneer Italia mi ha detto che sono al corrente del problema e che tra qualche settimana dovrebbe uscire un nuovo aggiornamento.
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Mi sembra di vedere che se Sparta piange, Atene non ride ...

    https://www.avmagazine.it/forum/128-...54#post4997754

    Anche se sembra un caso un po diverso ...
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    14
    Credo che la presa per i fondelli andrà avanti ancora per molto tempo e continueremo a tenerci i blocchi nella lettura dei film in 4K, da sito Pioneer, per ora nessun aggiornamento all'orizzonte..... Sempre più deluso, fortunatamente ho anche un Panasonic 9000 che almeno funziona......

    Questo quello che hanno scritto sul sito:
    TOKYO, GIAPPONE: Onkyo & Pioneer Corp. si rammarica di informare i propri clienti che un aggiornamento del firmware che aggiunge il supporto HDR10 + ai lettori di dischi universali UDP-LX800 e UDP-LX500, precedentemente annunciato a giugno 2019, sarà ulteriormente ritardato a causa di uno inevitabile slittamento in il programma di sviluppo.

    Ci scusiamo sinceramente per gli eventuali disagi causati ai clienti che stanno attualmente utilizzando o stanno prendendo in considerazione l'utilizzo di questi prodotti.

    Ulteriori dettagli sull'aggiornamento del firmware con l'aggiunta del supporto HDR10 + verranno rilasciati tramite il nostro sito Web quando sarà pronto. Apprezziamo profondamente la tua costante pazienza, comprensione e supporto.
    Ultima modifica di Gizan; 14-12-2019 alle 17:50

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922

    Accidenti, dispiace, un lettore del genere merita maggior attenzione, assolutamente. Che combini Pioneer?
    La mia sala Cinema: Entra


Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •