Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    73

    Una valida alternativa a NVIDIA Shield TV Pro?


    Ciao, ho un Sony Bravia 65 "e utilizzo NVIDIA Shield TV Pro.
    Vorrei sostituirlo con un altro dispositivo. Non guardo mai la TV, realizzo il montaggio video dei miei documentari in UHD. Uso Kodi per guardarli. Dato che ho molti video a 150 Mbps, vorrei un dispositivo con un buon processore e soprattutto che dia una qualità video molto buona. Mi piace ottenere il massimo dalla qualità video. Puoi consigliarmi una buona alternativa a NVIDIA Shield TV Pro e con un prezzo simile?
    Grazie per i tuoi piacevoli suggerimenti.

    PS. Puoi dirmi cosa il modello Shield TV Pro 2019 ha più del modello 2017?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    150 Mbps sono eccessivi , il massimo del standard UHD è 124mbps.

    Per ottenere il massimo dalla qualità video devi usare il lettore della TV.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    73
    Shield TV Pro non fa una mossa a leggere 150 Mbps.
    Lo sapevo già che dovevo usare il lettore della TV ma con Kodi non legge files pesanti.
    Comunque grazie.
    Ultima modifica di Jones; 02-02-2021 alle 13:36

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da Jones Visualizza messaggio
    Shield TV Pro non fa una mossa a leggere 140 Mbps.
    tutti i lettori riproduco il solito file di test jellyfish a 140 Mbps,ma solo uno "stress test". Nessun film supera i 100 figurati i 150.

    Citazione Originariamente scritto da Jones Visualizza messaggio
    Lo sapevo già che dovevo usare il lettore della TV ma con Kodi non legge files pesanti.
    da USB li dovrebbe leggere, oppure devi prendere un adattatore USB 3.0 ->1gbps.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    da USB li dovrebbe leggere, oppure devi prendere un adattatore USB 3.0 ->1gbps.
    Puoi spiegarti meglio per favore? Se metto una penna USB3 sulla connessione TV mi legge bene fino a 90 Mbps circa.
    Dai 100 in su trova fatica e scatta.
    Ma se non uso Kodi e uso il lettore ufficiale che è installato per default nel TV, legge bene qualsiasi file anche pesante.

    Di che adattatore mi parli? Non capisco bene.
    Ho un TV che costava 4 mila euro ed ho bisogno di un adattatore? Vabbè che è un po' vecchiotta.
    Grazie di nuovo.
    Mi hanno detto che quel programma utilizza l'hardware per leggere, mentre Kodi no.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    koidi non usa il lettore di sistema mai invece medicodec, poi con i soc delle TV è molto poco ottimizzato.

    90 Mbps potrebbe essere imposti del produttore come limite.

    Tutte le TV hanno la LAN100 questo limita di leggere i file da rete, apposta.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    73
    Non ho capito nulla, ma proprio nulla. Forse non hai risposto a me. Ma non importa, non preoccuparti. Grazie lo stesso.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Vuole dire che la scheda di rete del TV è un 10/100 come velocità , con alcuni adattatori USB 3 /Gigabit Ethernet con alcuni TV è possibile superare questo limnite di velocità imposto dai costruttori. Ma non è cosa certa su tutti tv per quanto ne so io.

    Per Provare il lettore interno del TV se migliore prova a collegare un chiavetta USB con il tuo video e vedi come va.

    Io non so se è un passo avanti ma se vuoi continuare a usare la rete Potresti valutare la Apple TV con infuse come player alternativo a Nvidia o un HTPC che penso al momento si la cosa più performante che si possa usare. ( potresti provare collegare il pc che usi per i montaggi e fare delle prove)

    Ciao
    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    73
    Purtroppo continuo a non capire. Cosa c'entra la scheda di rete? Io mica uso Internet. Faccio direttamente solo le connessioni con i cavi.
    Ho un HDD con i miei video, il cavo USB va allo Shield TV Pro e da questo device un cavo HDMI va alla TV.
    E' il collegamento più semplice e sicuro.
    Ma forse non vi capisco.

    EDIT: Ora ho capito perchè non ci capiamo. Io intendo Mb/s o Mbps il bitrate del file e non Internet. Dal programma esporto a 150 Mbps (bitrate). Poi verificando il file con Media info io vedo Mb/s.
    Ultima modifica di Jones; 02-02-2021 alle 16:45

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    144
    Il discorso della scheda di rete nasce dal fatto che molti di noi veicolano i file da riprodurre tramite connessione di rete. I file risiedono su un PC o meglio ancora su un NAS connesso proprio tramite la porta di rete, il tutto per una più comoda fruizione. Questa soluzione però potrebbe presentare problemi qualora la scheda di rete fosse soltanto a 100 Mbits proprio perché il bitrate dei file video spesso (come nel tuo caso) è molto elevato; da qui la soluzione di utilizzare un adattatore usb3-Gbit lan collegato alla tv.
    Questo solo per chiarire le indicazioni precedenti, per quanto riguarda un dispositivo che faccia al caso tuo valuterei un “cinoppo” (clone cinese dell’oppo 203 ma rispetto al budget da te indicato siamo fuori prezzo.
    Ultima modifica di polve; 03-02-2021 alle 07:01

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    688
    Citazione Originariamente scritto da polve Visualizza messaggio
    utilizzare un adattatore usb3-Gbit lan collegato alla tv..........[CUT]
    Scusa , spiega meglio .... da USB3 a LAN , cosa colleghi alla TV ? ... funziona ? Grazie
    Vpr: NexiGo Aurora Pro Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da Jones Visualizza messaggio
    Ciao, ho un Sony Bravia 65 "e utilizzo NVIDIA Shield TV Pro.
    Vorrei sostituirlo con un altro dispositivo. Non guardo mai la TV, realizzo il montaggio video dei miei documentari in UHD. Uso Kodi per guardarli. Dato che ho molti video a 150 Mbps, vorrei un dispositivo con un buon processore e soprattutto che dia una qualità video molto buona. M..........[CUT]
    AppleTV + Infuse, ha scheda di rete Gigabit, per cui sei a posto a livello di banda per lo streaming
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Per ottenere il massimo dalla qualità video devi usare il lettore della TV.
    Ti rispondo di la, con delle sorprese
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    144
    Citazione Originariamente scritto da ozzyoz Visualizza messaggio
    Scusa , spiega meglio .... da USB3 a LAN , cosa colleghi alla TV ? ... funziona ? Grazie
    Alla porta usb della tv colleghi l’adattatore che ti trasforma l’usb in scheda di rete gigabit. Non utilizzeresti più la lan integrata nella tv a 100 megabit ma quella dell’adattatore (più performante)

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455

    Citazione Originariamente scritto da Jones Visualizza messaggio
    Ciao, ho un Sony Bravia 65 "e utilizzo NVIDIA Shield TV Pro.
    Vorrei sostituirlo con un altro dispositivo. Non guardo mai la TV, realizzo il montaggio video dei miei documentari in UHD. Uso Kodi per guardarli. Dato che ho molti video a 150 Mbps, vorrei un dispositivo con un buon processore e soprattutto che dia una qualità video molto buona. M..........[CUT]
    Jones, la Apple TV 4K con Infuse ti darebbe una migliore qualità' video di kodi e come ti ha già' detto Ayr non avresti problemi di banda col cavo LAN gigabit..
    L'unico problema e' che hai detto di voler usare la USB e la ATV legge solo tramite rete quindi da un NAS... se vuoi un consiglio prima o poi dovresti prendere uno, un Synology base costa intorno ai 100 euro e potresti metterci dentro il disco che gia' hai, col vantaggio che potresti accedere ai filmati anche da esterno e da qualsiasi dispositivo di casa senza fare stacca attacca con l'USB...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •