|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Telecomandi per TV BOX Android: sono pirla io?
-
25-02-2021, 10:02 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 181
Telecomandi per TV BOX Android: sono pirla io?
Ciao a tutti.
Giuro che le ho provate tutte e cercato in rete, perché la cosa mi sembra assurda, ma non trovo riscontro.
Ho preso un TV BOX Android per poter pre-scaricare da Netflix e godermi un 4K visto che la mia connettività in rame è lenta e scaletta sugli stream... tutto ok, usa l'app ufficiale Netflix e mi gestisce il download (cosa che la mia smart tv non fa...)
Ma scopro, basito, che il telecomando non ha il TASTO PAUSA!
Cioè se devo mettere in pausa un film devo USCIRE dal film e tornare all'indice.
Pensando di avere comprato una ciofeca sono andato subito su amazon a cercare un telecomando migliore, per scoprire (mi sono fermato alla quarta pagina) che tutti i telecomandi per TV Box Android non hanno il tasto pausa.
Cosa sbaglio? Esiste una combo tekken-style per farlo? Esistono telecomandi diversi col tasto pausa?
grazie a tuttiAmpli Pioneer VSX-421 - Canton Movie 1005 - TV Samsung SmartTV LED 46" Serie 8000 - Optoma HD161X DMD/DLP
-
25-02-2021, 10:38 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.216
hai provato a premere "il centro" del controller?
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
25-02-2021, 10:42 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 181
si certo è la prima cosa che ho fatto
li ho provati tutti i tasti, anche perché usando anche la Apple TV sono abituato ad usare anche telecomandi super minimali, che se fatti bene non hanno nessunissimo problemaAmpli Pioneer VSX-421 - Canton Movie 1005 - TV Samsung SmartTV LED 46" Serie 8000 - Optoma HD161X DMD/DLP
-
25-02-2021, 14:29 #4
"TV BOX Android per poter pre-scaricare da Netflix" non ha molto senso, android TV non permette di scaricare i contenuti solo APP di android OS poi un box generico difficilmente ci vedi netflix.
Android TV col tasto centrale metti in pausa, quindi provabile che tu abbia un TV BOX Android OS quindi dovresti mettere in pausa toccando lo schermo col dito in teoria.
Solo i box con il tuner hanno il pulsante pausa, nel tuo caso dovresti prendere un airmouse che simula il tocco di android OS.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
25-02-2021, 14:43 #5
Riprendendo il ragionamento già fatto da altri:
>sulla Shield (android TV) uso il telecomando del TV (via CEC) a la pausa se non erro corrisponde al tasto "OK", su molte applicazioni spingendo "su" (una della 4 frecce intorno ad "ok") esce la barra dei comandi del player con i tasti virtuali ta cui "pause" / "play" (ti sposti con le frecce sul tasto virtuale e poi pigi OK)
>su Android per tablet (caricato in molti box) il miglior controllo si ha con mouse e tastiera (con dongle wireless) il mouse fa (quasi) tutto quello che normalmente si fa con il touch screen. Se provando con una qualsiasi tastiera USB (anche non wireless) che hai in casa funziona puoi prendere una mini tastiera con pad tipo quelle della RiiUltima modifica di pace830sky; 25-02-2021 alle 14:45
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-02-2021, 14:51 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 181
Grazie mille Ovimax per la risposta.
Solo non ti seguo sul perché non dovrebbe aver senso
La mia esigenza è semplice, ossia poter pre-scaricare da netflix e vedermi i film senza lag o scaling verso il basso causa rete lenta.
Cosa che faccio normalmente su iPhone e iPad.
Prima col TV usavo un Firestick che ha una versione di Netflix senza download (ne storage)
Il TV Box in questione è l'R2 Plus, uno dei tanti, che permette l'installazione di (quasi) tutte le app Android. Ho installato Netflix, finalmente posso scaricare i film ma appunto quando faccio play.... non posso fare pausa. Ma invece di aggiungere un ulteriore dispositivo (airmouse) non esistono altri telecomandi compatibili con questo mondo?Ampli Pioneer VSX-421 - Canton Movie 1005 - TV Samsung SmartTV LED 46" Serie 8000 - Optoma HD161X DMD/DLP
-
25-02-2021, 15:01 #7
Se hai in casa un mouse wireless prova con quello.
Non è un problema di telecomando, il problema è che quel tipo di android vuole uno schermo "touch" che il tv non ha.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-02-2021, 16:30 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 181
Piccolo update: il telecomando ha un pulsante che fa comparire il cursore del mouse.
Quindi la sequenza che posso fare è:
1. clic su pulsante mouse
2. sposta la freccetta sullo schermo con il cursore del telcomando fino ad arrivare all'incona della pausa
3. clicca sul centro del telcomando simulando di fatto un touch
4. nascondi il cursore premendo nuovamente sul tasto mouse
detto che a metà tra punto uno e punto due mia moglie mi ha già mandato a quel paese, torno alla ricerca di UN dispositovo con UN pulsante :-)
-
25-02-2021, 16:47 #9
NON puoi non esiste sulle TV ne sua Android TV, solo sui tablet/smartphone.
Alcune app di windows lo permettono, devi collegare un mini PC alla TV.
non ha senso avresti contenuti a a 480p ! è la stessa qualità che avresti con una banda lenta.
E' una cosa del tutto inutile.Ultima modifica di ovimax; 25-02-2021 alle 17:24
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
25-02-2021, 17:47 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 181
scusa ma certo che esiste, e penso che lo storage interno l'abbiamo messo anche per questo no?
comunque ho scaricato e lanciato i film senza problemi e supporterebbe anche il 4K (che purtroppo io non lo sfrutto)
era (è) solo la pausa il problemaAmpli Pioneer VSX-421 - Canton Movie 1005 - TV Samsung SmartTV LED 46" Serie 8000 - Optoma HD161X DMD/DLP
-
25-02-2021, 18:02 #11LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
25-02-2021, 20:03 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 181
Capisco, è pur sempre un prodotto molto economico.
Non l'ho preso per risparmiare ma non ho veramente trovato altro per potere scaricare e guardare "in locale" i film.
A questo punto se non trovo un alternativa mi rimane sempre l'iPad collegato al TV tramite Apple TV. Perso qualcosa in definizione ma di sicuro rende meglio di sto scatolino e il suo telecomando di cartone
GRAZIE MILLEAmpli Pioneer VSX-421 - Canton Movie 1005 - TV Samsung SmartTV LED 46" Serie 8000 - Optoma HD161X DMD/DLP
-
25-02-2021, 20:18 #13LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
25-02-2021, 20:27 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 181
Con iPad e AppleTV di sicuro cambia che almeno avrei un telecomando ben fatto e con il tasto PAUSA :-)
E che probabilmente la resa video è superiore, nonostante la tratta wireless.
Per l'uso che serve a me, o meglio alla mia famiglia, serve una soluzione semplice che accendo e con tre clic sono in netflix.
Ho usato in passato soluzioni Windows ai tempi degli HTPC e addirittura Windows Media Server :-) che aveva il vantaggio di essere una shell quasi "chiusa". Oggi che soluzione mi consigli, sempre tenuto conto di poter accedere a netflix con download?
grazie ancora per il supportoAmpli Pioneer VSX-421 - Canton Movie 1005 - TV Samsung SmartTV LED 46" Serie 8000 - Optoma HD161X DMD/DLP
-
26-02-2021, 08:51 #15Con iPad e AppleTV di sicuro cambia che almeno avrei un telecomando ben fatto e con il tasto PAUSA :-)
non si capisce la tua necessità ,le due cose vanno in contrasto:
serve una soluzione semplice che accendo e con tre clic sono in netflix.sempre tenuto conto di poter accedere a netflix con download?LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]