Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 12 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 171
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866

    Dune HD Pro Vision 4K Solo -recensione e problemi


    link prodotto: https://www.dune-hd.com/products/dun...vision-4k-solo

    Ordinato sul sito Futeko arriva dopo 1 mese poichè gli Inglesi sono fuori dalla UE e pago 37 € di dazio.
    La confezione comprende 2 telecomandi di cui uno solo però è retroilluminato; peccato che per illuminarlo occorra premere l'apposito tastino in alto a sx, e vi assicuro al buio non risulta semplice. L'alimentatore sembra costruito con un poco più di cura con un anello in ferrite terminale per schermare eventuali interferenze.
    Collegato, noto subito 2 elementi di grande disturbo:
    1) la velocità di trasferimento in rete non supera mai i 50 mb\s (da pc arriva a 115mb) e crolla a 35 mb\s con collegamento usb3 (da pc arriva a 150 mb).
    2) cosa più grave, una instabilità nel vedere correttamente l'hard disk interno in rete; lo scrap dei film non funziona come ha sempre fatto. Perde locandine, non vede alcuni film... (utilizzo Zappiti media center)
    Scrivo sul forum di Futeko per chiedere lumi e purtroppo constato che è un problema nativo dell'apparecchio.
    Dopo 24 ore contatto Futeko per la restituzione del prodotto ma da parte loro nessuna risposta.
    Passano 10 giorni e di punto in bianco risulta impossibile trasferire qualsiasi files sull'hard disk interno. Appare sempre il messaggio che "non ho i permessi".
    Scrivo altro post sul forum di Futeko ma nessuno mi risponde quindi scrivo seconda mail per la restituzione del dispositivo ed ottenere il rimborso.
    Nessuna risposta. Ho buttato dalla finestra 400€...

    Sappiate quindi che acquistando da loro non si ha nessuna garanzia di nessun tipo.

    Decido allora di formattare l'hard disk direttamente dal Dune, ricarico tutti i film e finalmente fila tutto liscio. Scrap perfetto, stabilità assoluta. Permane il problema della ridotta velocità di trasferimento in rete e l'impossibilità di collegare eventualmente l'hard disk ad un pc, nel caso si voglia godere della massima velocità, in quanto la formattazione non viene riconosciuta.

    Test uso:
    L'accensione del dispositivo è veramente rapidissima, molto più veloce di Zappiti One SE o Zidoo z9x.
    Una volta acceso è possibile comandarlo con smartphone e\o tablet e, finalmente non serve accendere il monitor per vedere le locandine o i files in rete. Straordinaria la stabilità! Su Zidoo si inchiodava 1volta sì e una volta sì. Su Zappiti manco partiva...
    questo apparecchio ha digerito qualsiasi tipo di files testato, dai dvd ai 4k 60hz, leggendo correttamente gli eventuali menù dei bluray iso, sia 1080 che 4k; su questo non nutrivo dubbi perchè Dune fa vanto della stabilità dei suoi prodotti.
    Qualsiasi tipo audio esce perfettamente sia dalla hdmi principale che dalla hdmi secondaria. Inoltre l'uscita spdif coassiale può essere tarata limitando la frequenza a 48Khz per chi possiede Dac datati.
    Il menù dei settaggi video consente di effettuare un setup per utenti esperti (profondità colore, bit ecc..) oppure tutto in automatico.
    La correzione del ritardo audio è possibile ma non su tutti i formati (questo avviene su tutti i Dune) non ne ho ancora capito il motivo del perchè...
    La velocità della ventola interna per raffreddare l'hard disk può essere regolata ma risulta comunque piuttosto rumorosa anche al minimo; peccato.
    Vengo alla vera rivoluzione di questo apparecchio ed al suo punto di forza: le app che funzionano al 100% delle loro potenzialità.
    Netflix si ha con audio dolby digital plus e video 4k così come Youtube in 4k.
    Spotify si comanda direttamente dall'app installata sul telefono\tablet o dal Dune (come la fire stik o chromecast). La qualità audio di Spotify, collegando il Dune al mio DAC, è una vera rivelazione !! Non avrei mai creduto di poter ascoltare Spotify con tanta soddisfazione sul mio impianto poichè ci avevo già provato diverse volte con risultati pessimi.
    Finalmente il jukebox audio funziona alla stragrande sia nella flessibilità dei comandi che nella possibilità di navigare, durante l'ascolto, cercando altri files. N°1 tra tuti i lettori !!

    Conclusioni:
    dopo le maledizioni lanciate a me stesso per l'acquisto, (rimanendo comunque l'amaro in bocca per il fatto che Futeko non si è degnata nemmeno di rispondere, pur palesando sul loro sito a caratteri fluorescenti, la garanzia "soddisfatti o rimborsati"), ed i bestemmioni per scoprire che bastava formattare l'hard disk dal dispositivo per far funzionare a dovere il tutto, mi ritengo molto soddisfatto dal prodotto per le prestazioni audio\video. Sicuramente il miglior mediaplayer fino ad ora avuto. Peccato solo per la velocità di trasferimento.... per la serie "manca sempre 1 per far 31"...

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    27
    ciao Luca grazie della descrizione esaustiva,dal punto di vista della qualita' video a confronto dello zappiti come si comporta?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    Zappiti one, Zidoo z10 pro e Dune vision sono equivalenti in 4k hdr. Come fonte ho un proiettore jvc 7900 su schermo bianco in ambiente suoertrattato con soffitto nero opaco e pareti blu notte.
    Forse il dune ha un poco di sharpness in più ma per esserne sicuro dovrei fare una comparazione diretta e non a memoria....
    In 1080 utilizzo invece processore lumagen e comunque non noto differenze sostanziali tra i vari lettori, eccetto Zidoo con i DVD, che non consentendo uscita nativa, fa lui l'upscale a 1080 e quindi si vede un pò peggio.
    Ultima modifica di lucabellomi; 26-03-2021 alle 13:24

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    14
    Consegnato ieri, preso su Amazon dal venditore ATD Baltics, arrivata la versione con la serigrafia sotto il display "Pro Vision 4K Solo".
    Ho riscontrato subito un piccolo problema, se collego il Dune tramite uscita hdmi main alla televisione riesco chiaramente a vedere sia il video che a sentire l'audio dal tv, ma se collego anche la seconda uscita hdmi solo audio al mio ampli A/V, questo mi riproduce correttamente il suono ma viene disabilitato l'audio dall'uscita hdmi main, pertanto se voglio tenere spento l'amplificatore e ascoltare l'audio dal TV non posso farlo a meno che non scollego il cavo dalla hdmi secondaria del dune.
    Utilizzo alla stessa maniera il lettore Panasonic UB820 e l'audio viene riprodotto su entrambe le uscite hdmi.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    si, confermo. Non appena si collega la seconda hdmi si disabilita l'audio primario. Andrebbe segnalato sul forum o scrivere direttamente a Dune affinchè facciano uscire un nuovo firmware.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    14
    Grazie Luca del riscontro, ho inviato la segnalazione al team di supporto, appena mi rispondono aggiorno.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    14
    Ho ricevuto la risposta dal supporto di Dune in merito all'esclusione dell'audio primario non appena si collega la seconda hdmi e questo è quanto hanno indicato:

    The logic for switching HDMI outputs is organized at a lower hardware level.
    We are not planning to change it.

    Ad ogni modo ho installato un disco interno, inizialmente formattato direttamente dal Dune in NTFS e verificato che il trasferimento di rete dal PC viene limitato a circa 50 mb\s. ho quindi riformattato sempre dal Dune ma questa volta in EXT4 e ora il trasferimento sempre dallo stesso PC supera i 100 mb\s. Ottimo.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    nooo...... sigh !
    quindi mi tocca ri-formattare il disco da 4tera?!?!?!! mannaggiaaaaa
    Grazie per la dritta!

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    119
    salve, molto interessante questo modello...vi chiedo se siete a conoscenza di modelli dune meno costosi che consentano di vedere netflix, prime video , abbiano una lan ed una uscita audio digitale...scusate ma sul sito dune non riesco a trovare facilmente queste info...grazie mille

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    No, non esiste nessun altro modello purtroppo.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    86
    Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha provato a scaricare il nuove FW beta per la riproduzione di Dolby Vision Dual Layer (bdmv e/o iso)
    grazie

    FW: Versione "210227_1631_r17

    - Questa versione aggiunge vari miglioramenti relativi a Dolby Vision.

    - Nuova funzionalità: la decodifica e l'output Dolby Vision ora sono supportati anche quando
    riproduzione di file M2TS P7 (MEL e FEL) separati. NOTA: Dolby Vision esteso
    le informazioni dalla seconda traccia video vengono utilizzate e trasmesse alla TV, cioè essa
    è una riproduzione reale di video Dolby Vision (come già supportato in precedenza
    per cartelle BDMV e file BD ISO).

    - Nuova funzione: ora puoi forzare l'uscita Dolby Vision (sia in LLDV che in STD
    Modalità DV) anche se il lettore multimediale crede che la TV collegata lo faccia
    non supporta Dolby Vision. Per farlo, basta impostare "Setup / Video / HDR e
    Impostazioni Dolby Vision / modalità di uscita Dolby Vision "su" LLDV "o" STD DV "
    (invece di "Auto"). Questa funzione può anche essere potenzialmente utilizzata al posto di
    Funzione di modifica EDID nei dispositivi "HDFury" per l'output di LLDV Dolby Vision
    ai proiettori, ovvero può consentire di evitare di dover acquistare "HDFury"
    dispositivo.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    Citazione Originariamente scritto da mirkmito Visualizza messaggio
    - Nuova funzionalità: la decodifica e l'output Dolby Vision ora sono supportati anche quando
    riproduzione di file M2TS P7 (MEL e FEL) separati. NOTA: Dolby Vision esteso
    le informazioni dalla seconda traccia video vengono utilizzate e trasmesse alla TV, cioè essa
    è una riproduzione reale di video Dolby Vision (come già supportato in precedenza
    per cartelle BDMV e file BD ISO)..[CUT]
    questo non ci crederei molto , lo proclamano ma non si sà come fanno a farlo visto che il soc non lo supporta e non hanno SDK

    Citazione Originariamente scritto da mirkmito Visualizza messaggio
    - - Nuova funzione: ora puoi forzare l'uscita Dolby Vision (sia in LLDV che in STD
    Modalità DV) anche se il lettore multimediale crede che la TV collegata lo faccia
    non supporta Dolby Vision. Per farlo, basta impostare "Setup / Video / HDR e
    Impostazioni Dolby Vision / modalità di uscita Dolby Vision "su" LLDV "o" STD DV "
    (invece di "Auto"). Questa funzione può anche essere potenzialmente utilizzata al posto di
    Funzione di modifica EDID nei dispositivi "HDFury" per l'output di LLDV Dolby Vision
    ai proiettori, ovvero può consentire di evitare di dover acquistare "HDFury"
    dispositivo..[CUT]
    questo potrebbe essere molto interessante
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    questo non ci crederei molto , lo proclamano ma non si sà come fanno a farlo visto che il soc non lo supporta e non hanno SDK



    questo potrebbe essere molto interessante

    Forse l'unico aggiornamento veritiero

    Come dicevo bisognerebbe fare una prova con cinoppo per capire se altera o meno il tone mapping

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    cosi forse è più chiaro

    It’s okay to take a look at the data size. If FEL (BL+EL+RPU) is downgraded to BL+RPU (the method adopted by 1619Dr), some movies will lose a lot of information, the loss is 11.5G Subtract 26.5MB=?.
    If it is played in BL, that is, hdr10, it will lose 11.5 information.
    Therefore, it is necessary to pursue true DV.
    il dolby visiono sono 2 tracce BL(base layer) + EL (enhancement layer); + RPU (metadata).

    NESSUN soc dei "player" compreso RTD1619DR può leggere o gestire EL (enhancement layer) , solo i soc dei lettori BD UHD , quindi EL viene scartato.

    quello che stanno cercando di fare zidoo e dune è recuperare RPU (metadata) , quindi diventa BL+RPU ....ma come vedi in questo caso ti perdi 11GB di dati.

    Quindi è un Dolby vision ? ... si e no ,ma molto più no che si

    Quindi è meglio del HDR10? può darsi ,magari con TV da 300-500nits dove i meta dati magari dinamici possono aiutare la TV a gestire le alte luci
    Ultima modifica di ovimax; 20-04-2021 alle 10:16
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    cosi forse è più chiaro ...[CUT]
    MA CHI SEI ???????


Pagina 1 di 12 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •