|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
-
20-12-2021, 13:42 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 66
APPLE TV 4K VS NVIDIA SHIELD PRO VS FIRE STICK 4K MAX
Salve a tutti apro in questa sezione un mega confronto per aiutarmi a scegliere un buon player per lo streaming.
Ripeto mi interessa solo lo streaming e non la riproduzione di file da HD o tramite plex ecc.
Per quello vivo felice con un M9702 seconda generazione che digerisce tutto e funziona benissimo e 3 hd da 1tb che ruoto nella postazione senza dover impazzire con i cavi.
Al momento sono con la Firestick Max ma accetto consigli.
AL MIO VIA SCATENATE L'INFERNO!
-
21-12-2021, 06:12 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 369
C'è poco da scatenare. Se l'uso è solo streaming la Max costa oggi 1/5 delle altre e fa le stesse identiche cose.
Anche le limitazioni audio diventano ininfluenti dato che tutti trasmettono in DD+ o Atmos.
Io ho sia la Shield che la FTV 4K liscia, non noto differenze sostanziali.
Discorso diverso per la gestione audio HD o DTS ma non ne trovi in streaming.
Premetto che NON sono sensibile ai microscatti, che non noto.Ultima modifica di CPD489; 21-12-2021 alle 06:16
-
21-12-2021, 10:15 #3Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-12-2021, 12:12 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 5
Ciao ragazzi, scusate se mi intrometto ma sono interessato anch'io alla discussione. Sarei interessato all'acquisto di uno dei due player, ma non capisco nel mio caso specifico quale sarebbe il più adatto.
Sono interessato a queste caratteristiche:
- streaming dalle varie piattaforme/app, con frame rate corretto
- streaming locale da NAS attraverso Infuse (solo Apple TV) o Plex, anche in questo caso con frame rate originale della sorgente
- mantenimento dell'audio multicanale (ho un sinto ampli che supporta DD e DTS)
Per quanto riguarda quindi il comparto sonoro, quali sono le reali differenze tra i due? Supportano entrambe il passthrough?
-
21-12-2021, 13:25 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 66
Per carità voglio un confronto duro ma leale....quello che proponi te è una lotta all'ultimo sangue dove non si fanno ostaggi.
-
21-12-2021, 15:39 #6
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Purtroppo, nessuno è perfetto. Apple TV è l'unico dispositivo che gestisce tutti i diversi frame rate, ma se non è un aspetto importante, va benissimo anche la Fire TV 4K.
-
21-12-2021, 15:44 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
@thedarklord
Quella che si avvicina maggiormente a quanto cerchi è nVidia Sheld TV pro. Ma è imperfetta: attualmente per il frame rate automatico con i servizi VOD serve un'app che comunque lavora bene (o quasi) solo con Netflix; per tutti gli altri servizi devi cambiare il frame rate a mano. Nessun problema in questo senso con MrMc oppure Plex (quindi file locali).
Shield TV pro fa anche il passthrough dell'audio.VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
22-12-2021, 08:21 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 66
[QUOTE=christians;5181942]@thedarklord
per il frame rate automatico con i servizi VOD serve un'app che comunque lavora bene (o quasi) solo con Netflix
quale sarebbe questa app?
-
22-12-2021, 10:38 #9
se non vedi conteniti a 50hz tipo calcio puoi rimane con la firestick altrimenti prendi la apple tv , nVidia Sheld finche non esce android tv 12 col frame rate match non è molto migliore della 4k max.
ATV se non sbaglio hai 15gg per fare il reso quindi puoi fare un confronto e in caso renderla.
Tieni presente che ATV esce audio sono in PCM (ninete DD+),quindi non puoi usarla in ARC ,ma solo in eARC o collegata ad un amp HDMI 2.0.Ultima modifica di ovimax; 22-12-2021 alle 10:42
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
22-12-2021, 13:00 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 598
L'unica che gestisce i framerate è la Apple TV.
Le altre basate su Android li gestiscono limitatamente ad alcuni servizi/app (Fire 4K per Prime e Plex ad esempio, non su altri servizi) per cui non spenderei mai soldi per una shield che ha comunque le stesse limitazioni pratiche della FS 4K.
Vale la pena? Dipende da quanto sei appassaionato. Per un appassionto base che ci tiene ad evere la visione corretta, alla fine non sono i 100€ del player che fanno la differenza: alla fine dieci anni fa il lettori BR costavano infinitamente di più di un buono streamer oggi...Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad
-
22-12-2021, 15:22 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 369
Poi bisogna vedere se sei uno di quelli a cui piace godersi il film o serie TV che sia, o uno di quelli che del film non gliene può fregare nulla ed aspetta con ansia l'arrivo del primo micro-scatto e magari poi si incaxxa pure se lo vede!
Ripeto la mia opinione: se il tuo unico uso è streaming compra tranquillamente la FTV 4K Max a 38€ e tieni da parte i 100/150€ che dovresti aggiungere per una Apple o ShieldUltima modifica di CPD489; 22-12-2021 alle 15:25
-
22-12-2021, 15:40 #12
Ho la Fire e la ATV. La fire va benissimo per i canali TV al posto del digitale e per Prime. E' pertanto in salotto gestita da mia moglie. Se però vuoi apprezzare appieno VOD più raffinati come Apple, Disney ma anche Netflix, come ti hanno già consigliato, provare la ATV non costa nulla, al massimo la rendi. Nel mio caso, contro le mie previsioni, è fissa nell'impianto a pieno titolo e il prezzo pagato in più lo ritengo molto ben speso. Poi de gustibus...
SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
22-12-2021, 18:33 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 5
Quindi a livello visivo la Apple TV gestisce in modo migliore i vari frame rate rispetto alla Fire Stick 4K Max.
Per quanto riguarda il sonoro, fino ad oggi ho utilizzato una WD TV (prima generazione) collegata tramite passthrough ad un Onkyo TX-SR505E, in grado di riprodurre DD e DTS fino a 7.1 canali. La Apple TV in questo caso mi permetterebbe di inviare la traccia "intatta" (seppure lossy) al sinto ampli per la decodifica? E nel caso di tracce audio più performanti?
-
22-12-2021, 22:10 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 210
Peccato che la Apple TV non gestisca correttamente HDR mentre la Fire TV max sì.
Nessuna opzione è perfetta, però la FireTV costa molto meno...
-
23-12-2021, 10:40 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
ATV l'unica che gestisce framerate su tutto, Infuse come gia' sai e' la migliore app di streaming locale, a livello audio dove non passa la traccia originale ATV la trasforma in PCM Lossless che tutti dicono essere senza perdita di qualità'..
La gestione errata dell'HDR che ha nominato un utente non ha evidenze reali visto che da confronti fatti la resa e' corretta...