|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Nvidia SHIEL TV PRO 2019 - Problema CEC
-
02-10-2022, 16:35 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 48
Nvidia SHIELD TV PRO 2019 - Problema CEC
Ciao
non ero sicuro di dove poter aprire questa nuova discussione, in quanto non capisco da dove parta il problema. Mi spiego meglio:
La Shield è collegata al AVR YAMAHA RX-V4A e quest'ultimo ovviamente è collegato al TV LG 77C1xx
Ho settato (penso correttamente, ma a questo punto ho dei dubbi) il tutto per gestire la porta HDMI CEC quindi se accendo la Shield si accende tutto l'ambaradan ma 7 volte su 10, l'AVR oltre a darmi un nome diverso del Device sullo schermetto (a volte Shield oppure Pleyer oppure il numero della porta) il segnale video non esce sul tv. Per ovviare devo cambiare l'input dall'ampli e ritornare alla periferica della shield... e come per magia l'immagine appare!
Ho anche pensato che possa essere una problematica di HDCP ma cambiando cavo il problema continua!
Ovviamente non è un grossissimo problema, ma finché sono io ad accendere il mio Home Theatre tutto bene perché risolvo come sopra descritto, ma quando accende mia moglie che è meno"tecnologica" si pone il problema...
Idee? (non mi dite di cambiare moglie!)
GrazieUltima modifica di Seraphino; 03-10-2022 alle 16:52
-
02-10-2022, 19:27 #2
credo che l' unica opzione di cui disponi sia aggiornare regolarmente il firmware dello yamaha sperando che sia un bug e che negli aggiornamenti venga rimosso.
(una alternativa potrebbe essere disabilitare il CEC: scomodo ma a prova di errore, chhiunque sia davanti al TV).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-10-2022, 11:42 #3
Ciao,guarda a me capita invece che se sul mio Denon ho lasciato l'audio su TV con il telecomando della tv LG in firma mi accenda tutti e due i device tv + ampli mentre la shield accendendola da sola una volta che l'ampli switcha sull'ingresso mi spegne la shield !!Senza impazzire aspetto che si accenda tutto e accendo la shield
Display - LG OLED65C16LA - Mediaplayer HD - nVIDIA Shield TV Pro 2019 - Synology 220J (8TB) - Cavi - AudioQuest Forest 48 HDMI - Ampli - Denon AVC-X3700H - Frontali - Autocostruite Scanspeak/Mundorf - Centrale - Autocostruito Scanspeak/Mundorf - Rear - Indiana Line Tesi Q InWall - Sub - SVS SB1000
-
09-10-2022, 14:32 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 48
Cosa stranissima!
Ho smanettato nelle impostazioni HDMI dell’ampli e dopo 2000 prove ho risolto impostanto
Il HDCP a 1.4. Peró sulla base di questo standard mi aspettavo di avere problema di riproduzione con i video in 4k, in quanto solo 2.2 gestisce tale risoluzione, invece ho subito testato un film
In 4k con plex e devo dire tutto ok! Ma come è possibile?!
-
09-10-2022, 14:51 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
A ricordo, il 4K a 24hz/fps è compatibile con l'HDMI 1.4. Per 50/60 Hz serve il 2.0. Oltre, il 2.1.
VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
09-10-2022, 15:28 #6
Concordo sulla stranezza, visto che parliamo del CEC. Ricorda la scena di certi vecchi film in cui per far funzionare le vecchie radio a valvole bisognava assestarci sopra un bel pungno.
I film sono soggetti ad HDCP 2.2 su blu ray, immagino che valga anche per le ISO, se parliamo di formati vari tipo .mkv non credo che ci siano registrati i diritti d' autore.
Ci si riferisce alla impostazione HDCP level del sinto Yamaha RX-V4A (che ha HDMI 2.1); suppongo che il livello HDMI sia un dato fattuale ("non impostabile").Ultima modifica di pace830sky; 09-10-2022 alle 15:30
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-10-2022, 17:55 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 48
Concordo
Ho fatto altre prove. Alla fine devo cambiare il titolo alla discussione in quanto il problema non riguarda il CEC (come da iniziale presupposto) ma il refresh rate (MALEDETTO). Cambiando lil HDCP ho ovviamente poi riscontrato il problema che sulla piattaforma Prime Video il prodotti in Dolby Vision non venivano riprodotti infatti il Tv non passa alla modalità corretta.
Allora ho provato ad abbassare l'uscita dello Shield a 4k Dolby Vision ma a canonici 23,976... e ora tutto SEMBRA funzionare correttamente. Intanto mi domandavo... quali cavoli di film o serie tv sono in 50Hz??? Forse la versione Cinema dello Lo Hobbit..Ultima modifica di angelone; 09-10-2022 alle 18:02 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
-
09-10-2022, 18:00 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 48
-
09-10-2022, 18:05 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 48
-
09-10-2022, 19:45 #10
ovvio plex non usa HDCP
refresh rate non è un API ufficial di android TV non funziona bene.
devi aspettare che la shiled venga aggionata ad android TV 12.
non esistono contenuti a 50hz al massimo a 25 fps, tipo la casa di carta e altre produzioni europe.
senza HDCP 2.2 UHD dai servizi VOD nonfunziona.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
09-10-2022, 20:02 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 48
Usando un'esclamazione genovese: BELIN!! Grazie delle risposte molto tecniche!!
Forse ho usato un termine sbagliato.. ma già che ci sono mi faccio dare due lezioni..: Ma Hz e Fps non sono strettamente collegati? Nel senso: se volessi vedere un filmato in 60fps devo comunque avere un pannello che giri almeno a 60Hz giusto?
E secondo te come mai però settando l'HDCP a 1.4 risolvevo il problema della schermata ballerina? (black screen e 1 secondo di immagine della Home Screen??
Quindi comunque secondo te il problema ormai (apparentemente) risolto grazie al settaggio del refresh rate a 23,976, è dovuto al firmware del c...o della Shield che negoziava male con l'AVR?Ultima modifica di angelone; 09-10-2022 alle 21:20 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
-
09-10-2022, 21:22 #12
@Seraphino: oggi ho rimosso due quote da te inseriti superiori alle 4 righe ammesse dal regolamento che hai accettato in fase di iscrizione, per favore presta piu' attenzione.
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
11-10-2022, 13:38 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 48
Ok chiedo scusa