|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Cambiare Sony UBP-X700?
-
10-10-2022, 17:13 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 249
Cambiare Sony UBP-X700?
Salve io ho un lettore Sony UBP-X700 che uso come lettore secondario per i bd con DV e atmos poiché il mio sinto non ha il passt. del DV ma supporta ATMOS, e io ho un impianto 5.1.2.
Uso quindi il lettore con una doppia hdmi, una per il video diretto al tv e uno per audio al sinto.
Ora usando per gli altri hdr, dvd etc, per mera comodità una ps5 come lettore, ha senso un upgrade con il Panasonic DP-UB820EGK, che diventerebbe un lettore primario così da non usare più ps5 e sony, evitare di cambiare manualmente tipo di video in DV come devo fare ora con x700?
GrazieUltima modifica di Soshen; 10-10-2022 alle 17:14
-
10-10-2022, 17:51 #2
Per me si, un lettore dedicato è sempre preferibile ad una consolle, hai anche un'impianto Atmos ... se lo merita. Avrai anche meno problemi lettura con alcuni dischi con il Pana rispetto al Sony.
La mia sala Cinema: Entra
-
11-10-2022, 11:15 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.912
Non capisco quale sia la comodità nell'usare la PS5 come lettore alternativo all'X700 per i DVD e per "gli altri tipi di HDR" (quali sarebbero poi? L'unico che manca è l'HDR10+, che la PS5 non legge, mentre gli HDR "base" (HLG e HDR10) sono letti tranquillamente anche dall'X700). Quindi a che pro cambiare l'X700 "per non usare la PS5", che già adesso è inutile a quei fini?
Cmnq, con l'820 vai sul sicuro, è il miglior lettore per la sua fascia di prezzo, non ha rivali e supporta, questo sì, tutte le tipologie esistenti di HDR (forse l'X800M2 è u rivale accreditato, ma non supporta l'HDR10+).
Ovviamente però il supporto alle varie tiplogie di HDR dipende anche dal tv che haiUltima modifica di bradipolpo; 11-10-2022 alle 11:17
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ