|
|
Risultati da 166 a 180 di 470
Discussione: Apple TV 4K 2022 (3rd generation)
-
06-02-2023, 22:10 #166
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 202
Ho riletto il manuale del Denon e credo di avere capito.
L'impostazione "auto" evidentemente funziona bene con tutti i tipi di segnale tranne che con il PCM a 2 canali, che per qualche ragione viene riprodotto con l'impostazione "Multi Ch Stereo", la quale riproduce i due canali stereo anche dai diffusori posteriori.
Visto che la Apple TV invia l'audio in PCM, nel caso di YouTube, che ha un segnale solo stereo, si verifica il problema suddetto e perciò occorre forzare nel Denon la riproduzione stereo "normale".
-
04-03-2023, 08:42 #167
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 370
Ciao a tutti.
Ma è normale che su YouTube i video in formato dolby vision si vedono in Hdr?
Come tv ho un Lg c9.
Le altre app come Netflix o Disney contenuti in atmos li abilità e vedo la scritta in alto Dolby Atmos.
Grazie AndreaApple TV 64 giga 2021 2 homepod in stereo Tv lG c9 55 Pollici Xbox Series X iPhone 14 Pro Max 256 giga Apple Watch 7 Lte IPad Pro 11 128 Giga M1 AirPods Pro 2 Airpods Max IPod 7 gen. 32 giga
2 Airtags
-
04-03-2023, 08:59 #168
YouTube supporta SOLO Vp9 v2 = HDR10 e HLG, indipendente dal dispositivo con cui lo si vede.
I video dove vedi scritto nel titolo "dolby vision" o peggio "Dolby Atmos" sono una presa in giro.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
04-03-2023, 09:59 #169
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 370
-
18-03-2023, 16:31 #170
Secondo voi, collegando una Fire TV 4K o una Apple TV 4K, entrambe ultimo modello, vedrei differenze qualitative?
Calcolate che ho una Samsung QN90B di 65”, quindi un buon televisore, e parlo per Netflix, Apple TV+, HBO, ecc..
Calcolate pure che non sono assolutamente esperto di qualità video ecc, sono un utente esigente, attento, ma nulla di più.
Grazie
-
18-03-2023, 22:46 #171LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
19-03-2023, 13:50 #172
La Apple TV ultimamente ci mette una vita (più di 30 secondi) a caricare le locandine di disney, cosa che non succede con le altre applicazioni vod. La connessione facendo i vari Speed test non è mai sotto i 20 mega. Capita solo a me?
-
19-03-2023, 14:09 #173
Ho ricollegato ora la mia vecchia Fire TV Stick 4k e non mi da questo problema. 2 secondi e le apre tutte
-
19-03-2023, 18:13 #174
-
19-03-2023, 18:14 #175
-
20-03-2023, 07:10 #176
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- cesena
- Messaggi
- 175
ciao
a livello di qualita' visiva pura non ho metri di giudizio concreto, ma ai miei occhi sembra che la qualita' della ATV sia superiore alla firestik (4k max) e di molto piu' rispetto alla nvidia shield 2019 pro.
Quello che a me ha fatto scegliere la atv4k e' il fatto che con quasi tutte le piattaforme di streaming (io posso testarlo solo con netflix, prime, disney) hai il refresh rate dinamico, ovvero l'adeguamento del refresh rate della tv a quello del sorgente televisivo. Questo permette una maggiore fluiditita' del video, nessun problema di pan scan o micro scatti.
Quello che invece preferisco della firestik e' l'ambiente android, piu' amichevole e customizzabile rispetto all' iOS (non ho altri prodotti apple a casa).
ciao
BHHUltima modifica di buzzqw; 20-03-2023 alle 07:21
HDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...
-
20-03-2023, 08:41 #177
-
20-03-2023, 09:08 #178
sulle TV con panelli a 120hz non serve è nativo, per questo ti ho detto che è inutile.
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
21-03-2023, 09:57 #179
Capisco, grazie mille.
Non sapevo sta cosa delle TV con pannello 120 Hz
Il fatto è che pur essendo una ottima TV, di alta fascia (Samsung 65” QN90B), ogni tanto Tizen da delle leggere impuntate…. Soprattutto appena accesa, ma non solo.
Ho altre 3 TV in casa e tutte, pur non essendo vecchie, sono diventate abbastanza ciofeche, lato sistema operativo. Già da molto hanno tutte una Apple TV 4K 2021 per servirle ed è comodo, oltre che per il refresh rate, anche per unificare l’esperienza d’uso.
Ora, l’idea è comunque di avere la stessa piattaforma anche per l’ultima tv arrivata e quindi andiamo di ATV pure con lei, ma stavolta comprerò il nuovo modello 2022 con ethernet.
O c’è qualche cosa che mi dovrebbe spingere a comprare il modello 2021? Lo chiedo perché ho visto che il modello 2022 costa di meno, e ne conosco i motivi, ma mi stupisce che il modello 2021 abbia tenuto tantissimo il prezzo, anzi, in alcuni casi si è valorizzato.Ultima modifica di david-1; 21-03-2023 alle 09:58
-
22-03-2023, 12:56 #180
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
David ovviamente prendi il modello recente, non c'e' motivo di prendere la 2021...
Detto questo io ho in casa due ATV 2017 e ancora vanno come il primo giorno, giusto il telecomando vecchio che e' odioso :-)