Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 28910111213 UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 185
  1. #166
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    129

    Sono contento del tuo intervento che sicuramente potrà dare un contributo significativo. Non voglio certo offendere chi lavora nel comparto e le mie critiche eventualmente sono nei confronti di chi decide dall'alto e orienta il mercato. Credo che il forum abbia una grande utilità per scambiarsi opinioni con la finalità di trovare soluzioni e non mettersi a fare polemiche sterili (come purtroppo invece capita in tutti i forum). Andando sul concreto, io riesco ad ascoltare tracce musicali (con scelta quasi illimitata su supporto, liquida o streaming) allo stato dell'arte mentre non riesco a farlo neanche lontanamente in ambito cinema. Saltiamo la discussione sui BD 4k (secondo me quasi mai all'altezza delle migliori incisioni audio ma sicuramente in grado di regalare soddisfazioni) visto che non verranno più prodotti. Per lo streaming più che prendere la ATV nuova e curare l'assetto della rete domestica non so cosa posso fare e in questo senso chiedevo e chiedo consigli e - scusandomi per lo sfogo - mi lamento. Però abbiamo parlato di audio quando in un film - per i miei gusti - conta molto più il video e attraverso lo streaming a me accessibile è si discreto ma molto molto migliorabile, immagino più nei contenuti che nei dispositivi.

  2. #167
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.238
    Prendi un Sony o una PlayStation e prova il servizio bravia core, ha livelli di streaming da BD 4k

  3. #168
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.409
    io l'Apple TV oggetto di questa discussione la vedo ancora complementare al buon lettore UHD per quanto lo sviluppo di questi oggetti si è fermato da anni salvo costose realizzazioni.

    Per il software Al momento proseguo con un acquisto mirato o9n basa la prodotto con il miglior rapporto qualità/prezzo e quasi sempre scelgo un dico 2K per qeusto mi sto "forzando" a non cedere al 4K per la saletta.

    Ciao
    Luca

  4. #169
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Ciao a tutti, una domanda.
    Nella mia situazione, ovvero...

    Vecchio sintoampli Marantz 5001 con hdmi 1.1 e zero compatibilità con tracce audio UHD...
    TV OLED panasonic LZ1500, quindi compatibilità video DV e HDR10+...
    VPR Epson TW5000 per il semplice HD...


    Sono indeciso tra Apple tv 4K e Dune HD Homatics Box R 4K Plus
    VOD solo prime, al momento...

    Uso per files locali, direttamente da hard disc o da mac mini usato come plex media server, almeno fino a quando non mi deciderò per un piccolo NAS.

    Per l'audio direi che sfruttare la conversione interna del lettore in PCM sarebbe obbligatorio, quindi verrebbe meno il maggior limite della ATV, ovvero la mancanza di passthrough, giusto?
    Per il video supportano entrambe sia DV che HDR10+....
    Il frame rate è gestito meglio da ATV o anche il dune se la cava bene?
    Ultima modifica di BARXO; 06-02-2024 alle 17:43
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  5. #170
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    il Dune HD Homatics Box R 4K Plus ha senso se vuoi smanettare con coreelec https://discourse.coreelec.org/t/hom...box-r-4k-plus/.

    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Vecchio sintoampli Marantz 5001 con hdmi 1.1 e zero compatibilità con tracce audio UHD...
    Si curo che 5001 supporti il PCM 5.1 ?
    nel manuale parla solo di PCM stereo, https://www.marantz.com/-/media/file..._final_eng.pdf

    In pratica ti basta usarlo in ottico con la TV.

    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Uso per files locali, direttamente da hard disc o da mac mini usato come plex media server,
    io proverei app di plex sul LZ1500.

    Invece di prendere un lettori io investirei su un amplificatore, anche un HDMI 1.4 usato 150-200€ basta che supporta il DD+ e HDMI ARC/CEC.
    Faresti un bel passo in avanti.

    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Il frame rate è gestito meglio da ATV o anche il dune se la cava bene?
    nessun player ha problema lo switch fps/hz da file locali, di quelli più diffusi , quello funziona da anni.
    Ultima modifica di ovimax; 06-02-2024 alle 18:29
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #171
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Su questi argomenti ovimax è il top, dagli retta.

  7. #172
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, una domanda.
    Nella mia situazione, ovvero...

    Vecchio sintoampli Marantz 5001 con hdmi 1.1 e zero compatibilità con tracce audio UHD...
    TV OLED panasonic LZ1500, quindi compatibilità video DV e HDR10+...
    VPR Epson TW5000 per il semplice HD...


    Sono indeciso tra Apple tv 4K e Dune HD Homatics Box R 4K..........[CUT]
    Premetto che sono ignorante in materia, voglio solo puntualizzare, caso tu non lo sappia, che solo la ultima ATV del 2022 gestisce HDR10+, mentre la precedente (2021) gestisce solo HDR10.
    Entrambe gestiscono Dolby Vision.
    Se sbaglio correggetemi

  8. #173
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Orc, mi sa che hai proprio ragione...
    Mi hai fatto venire in mente le prime prove con il primo lettore Sony del 2007 e la delusione provando ad uscire in true HD o in pcm multi...
    Che anni...
    Plex su Mac mini (che tra parentesi è il mio lettore attuale) a cui venne evirata la wifi per far posto ad un chip mediatek per gestione gpu...
    Poi sono arrivati i figli e gli anni di peppa pig...

    Effettivamente mi sono un po' arrugginito...
    Grazie per le dritte, vi faccio sapere
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  9. #174
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    La discussione è sulla Apple TV 2022.

  10. #175
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    io proverei app di plex sul LZ1500.
    Allora, per rispondere ai consigli di ovimax...

    Dopo un po' di prove nei giorni scorsi, purtroppo devo escludere l'opzione di usare Plex client onboard del mio LZ1500...
    Ho provato a leggere i miei files locali dal media server del mac...

    Direttamente dal TV tramite DLNA diversi files non vengono riconosciuti (mkv h264 con audio ac3) ma quelli che vanno scorrono bene e anche il DD o DTS arriva all'ampli senza problemi (via ottico dal TV)
    Usando l'app Plex tutti i files vengono visualizzati, ma controllando da debug dal media server quasi tutti vengono reencodati dal server, non capisco di preciso, perchè qualche mkv con ac3 passa in direct, tutti gli altri no.
    Chiaramente tutto settato su qualità originale e direct play senza reencoding.
    Da quello che ho letto sulla pagina di plex i Tv panasonic non digeriscono l'accoppiata mkv ac3...
    Il server capisce la non compatibilità del client e parte il reencoding.


    Inoltre, cosa più grave, con l'app plex dal TV esce un semplice segnale stereo verso l'ampli.


    Da qui la mia domanda...
    Non vedendo sulle app del panasonic niente di simile a plex, dovrò orientarmi su ATV esterno o altro.

    Vedrò di leggere meglio il thread dall'inizio, ma intanto provo una domanda.
    L'accoppiata mkv ac3 viene gestita bene da ATV?
    Sto parlando di gestione media server plex, AFR e compatibilità audio.

    Dato che ATV non esce in passthrough, dal TV verso il mio vecchio ampli avrò compatibiltà DD e DTS almeno?
    Ultima modifica di BARXO; 15-02-2024 alle 10:42
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  11. #176
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    485
    Hai compatibilità DD, DD+ e DTS. Perchè AppleTV supporta quei codec. Se vuoi le codifiche lossless DTHD e DTS HD-MA devi usare Infuse di Firecore che integra di suo nell’App quei codec.

    Aggiungo, il tuo ampli deve supportare il PCM non compresso multicanale altrimenti ATV fa fallback a DD 5.1 e le codifiche lossless di Infuse avrebbero poco senso.
    Ultima modifica di giannia; 02-03-2024 alle 13:53

  12. #177
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    10
    Qualcuno in possesso della AppleTV 4K potrebbe verificare per cortesia se, dopo aver aggiornato all'ultimo tvOS 17.4, gli funziona ancora l' HDMI-CEC ?
    Per le precisione, a me non funziona più il controllo dell'ATV tramite i tasti direzione/back/Ok del telecomando del Panasonic, mentre gli on/off automatici dei dispositivi sono OK.
    Ho provato a resettare ATV, staccare alimentazioni, disattivare/riattivare HDMI-CEC sia sul TV che su ATV ma niente da fare!

    Edit: Googlando un po vedo che il problema del "CEC rotto a metà" riguarda tanti altri, e non solo con TV Pana. I moderatori potrebbero spostare questo messaggio nel thread della AppleTV, nel caso.
    Ultima modifica di theParadox; 13-03-2024 alle 16:02

  13. #178
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Post spostato nella discussione della Apple TV !
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #179
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    291
    Per me tutto ok su Samsung S95C. Forse devi concentrarti sulla configurazione della TV più che su quella della Apple TV.
    “Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer

  15. #180
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    10

    ^^^
    Grazie per il riscontro. Guarda, ho provato di tutto. Sulla TV c'è poco da attivare: Viera Link (così Panasonic chiama l'HDMI-CEC) e basta.
    Comunque su forum esteri ci sono parecchie testimonianze di problemi con TV Pana e Sony dopo l'ultimo aggiornamento tvOS.
    Mannaggiamme (e a Apple) che ho aggiornato subito. Ogni volta mi riprometto di posticiparlo ma poi ci casco sempre


Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 28910111213 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •