|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: la prendo la Nvidia Shield Pro oppure no?
-
28-03-2023, 14:22 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 45
la prendo la Nvidia Shield Pro oppure no?
Ciao a tutti, la domanda sembra (e forse lo è la risposta) semplice...allora, da qualche settimana, da quando ho preso una nuova smart TV , precisamente una XIAOMI A2 43", vedo le mie serie tv preferite , in formato MKV, in 4k 2160p uhd HDR (alcune anche in Dolby Vision) , tramite un semplice hard disk da 1 tera ,marca WD elements, collegato tramite USB 3.0 alla suddetta smartTV Android, con NOVA video come player di riferimento per guardarle (mi sembra il miglior player tra tutti quelli che ho provato) .
Non avendo alcun metro di paragone di visione di film o serie tv in 4k, ecc , considerato che non ho mai avuto altri box o lettori multimediali 4k (fino alla tv precedente avevo un box con massima risoluzione 1080p come la tv, che era una FULLHD) non mi sembra "malaccio" al momento la visione, a parte che ogni tanto visualizzo qualche "microscatto" (leggermente impercettibile)...premetto che non guardo i film e le serie tv utilizzando lo streaming da NETFLIX, PRIME VIDEO,ecc ma solo da file MKV, e premetto che non mi interessa farlo tramite NAS o rete ma solo tramite Storage da hard disk esterno, mi chiedo (e VI chiedo).... prendendo una NVIDIA Shield PRO, che rientra nel mio budget (massimo un 200€ circa) e che quasi tutti decantano come il top del top al momento, avrei un ulteriore step di qualità in più nel vedere le suddette serie TV 4k, 2160 , hdr10, DV, ecc ecc dall'hard disk collegato direttamente alla smart TV??? Cosa dovrei considerare per migliorare la mia attuale visione? Ad esempio, dal quel poco che ho letto per la Shield PRO, l'upscaling che farebbe si che rimanga "a bocca aperta" rispetto alla mia attuale visione? grazie a chi mi risponderà ...
-
28-03-2023, 15:35 #2
Salta all' occhio lo sbilanciamento dei valori economici (200 euro di player per poco più di 300 di Tv) come pure che 43" è un po' il minimo per avere 4K (io ho un 40" full hd "non smart", connesso ad una shield 2015, e si vede benissimo) mentre i problemi dell' upscaling - soprattutto del materiale SD - a 4K li senti ovviamente tutti.
Veniamo al punto: purtroppo non so come è l'upscaling del MI 43", in genere si assume che il Tv di per sé sia in grado di farlo "al meglio", qui andrebbe quindi approfondito il punto della qualità del materiale che vai a riprodurre, perché l' upscaling è [imho] critico per materiale vecchio (SD) mentre tu parli di HDR ecc il che farebbe pensare a materiale recente (già 4K di suo?), darei comunque per scontato che se il materiale è almeno full HD da un upscaling migliore non è che ci si possa aspettare miracoli.
p.s. io mi sentirei comunque più tranquillo ad avere l' HD, specie se autoalimentato (=via usb) alla Shield - o, comunque, ad un player esterno - che non al TV: per molto tempo io ho usato questo collegamento, sono infatti abituato a spegnere ogni volta la Shield (non semplice standby) ed una volta spenta la shield a staccare la corrente dalla ciabatta, cosa ben diversa dal tenere un HDD collegato ad un Tv che magari si accende ogni volta che accendi il Tv (facendo partire anche l' HDD) anche per vedere i canali da antenna ed a fare tranquillamente le operazioni di disconnessione del HDD a device spento.Ultima modifica di pace830sky; 28-03-2023 alle 15:46
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-03-2023, 16:04 #3LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
28-03-2023, 18:15 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
Io dico che il limite al momento è il Tv, sia per dimensioni che per tecnologia del pannello. Eviterei di farmi paranoie per il resto della catena.
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
28-03-2023, 20:53 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.913
curioso di sapere l'origine di questi file mkv delle serie, o magari anche no.....
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
30-03-2023, 10:09 #6
Prendila, prendila....io ce l'ho collegato ad una smart tv del 2014 ed è comunque un dispositivo molto veloce e funzionale, con grosse potenzialità, che aiuta molto, con tutte le app che possono interessare
Ultima modifica di Deepsky; 30-03-2023 alle 10:11
-
30-03-2023, 11:10 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 45
ciao e grazie per la risposta..posseggo altre 2 tv senz'altro mooolto migliori della Xiaomi e userei il tutto anche per le altre Tv,anche se + occasionalmente.... ma a parte qst, il mio dubbio è proprio in ciò che scrivi, collegare l'hard disk alla Xiiaomi 43" tramite USB 3.0 e collegare (ad esempio) lo stesso hard disk invece alla Shield Pro e la Shield alla Tv Xiaomi tramite HDMI, secondo te c'è molta differenza tra le due cose, in qualità di visione? Oppure cambierebbe in meglio solamente se acquistassi un player box multimediale dotato direttamente di Hard disk interno (esempio il costoso Dune HD Pro Vision 4K Solo) da collegare direttamente tramite HDMI, evitando così collegamenti USB? non se se mi sono spiegato....
-
30-03-2023, 11:54 #8
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
...oppure no.
-
30-03-2023, 14:51 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 45
-
30-03-2023, 16:29 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
30-03-2023, 19:06 #11
@duemme: l' unico Tv smart che ho collegato per un periodo alla shield (che ora è collegata ad un tv "non smart") è il samsung in firma e di miglioramenti tangibili non ne ho notati. La mia shield è 2015 ma mi sembra che il processore video non sia tra le cose cambiate passando alla 2019.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-03-2023, 11:32 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 369
Scusami ma se TUTTI i tuoi .mkw sono già in 4K cosa vorresti upscalare?
Shield o TV credo cambi poco o nulla.
da 720p/1080p a 4K la SHIELD fa invece un buon lavoro, ma non ti aspettare differenze abissali.Ultima modifica di CPD489; 31-03-2023 alle 11:34
-
22-04-2023, 19:37 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 3
ciao. in effetti mi ponevo la stessa domanda e provo a riformulare la richiesta, sperando di aver bene inteso la tua e confidando in una risposta da parte degli utenti.
se abbiamo file MKV "di ultima generazione" in formato 1080 e/o 2160 che già visualizziamo su TV 4k di BUONA QUALITA' con un HD autoalimentato (tipo i diffusi WD), può capitare che in alcuni momenti "di flusso dati importante" ci siano degli scatti.
in questa situazione collegare l'HD western digital al lettore NVIDIA o usando il DUNE HD permette una migliore fruizione del video sia in termini di scatti che in termini di qualità video (colore, nitidezza...)?
che ci siano saltuari scatti è un dato facilmente riscontrabile. diverso è capire se la qualità del video migliora con l'utilizzo dei box multimediali.
grazie a tutti
-
24-04-2023, 16:37 #14
Come ti hanno già risposto usando la Shield su materiale 4K non avrai nessuna miglioria in quanto non può intervenire né l'upscaling classico e né il miglioramento tramite AI. Discorso diverso se vedi molto materiale Full HD, ad esempio sul mio Samsung del 2017 si nota un certo miglioramento confrontando l'ottimo upscaling della Shield a quello meno marcato della TV. Adesso non so che processore hanno le TV Xiaomi, ma essendo come dici tu di ultima generazione credo faccia un discreto upscaling da 1080 a 4K. Il mio consiglio è di risparmiare soldi, a meno che non hai tanto materiale Full HD. Se vedi soprattutto 4K lascia perdere
QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A