Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 153 di 275 PrimaPrima ... 53103143149150151152153154155156157163203253 ... UltimaUltima
Risultati da 2.281 a 2.295 di 4116
  1. #2281
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Scusate, continuate a parlare di grana, ma a quale modalità di visione vi riferite? Anch'io ne ho vista parecchia ma in HD, come fate a dire che in 4k c'era grana, boh, io non l'ho vista neanche di striscio. Il fatto che la qualità delle partite della premier sia migliore può essere, non l'ho metto in dubbio perché non ho alcuna esperienza, mi limito esclusivamente ad un confronto fatto al momento dello stesso evento tra le due risoluzioni, vi assicuro inoltre che anche il mio Panasonic dx900 è calibrato a dovere...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  2. #2282
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735
    Mi unisco anch'io al coro degli indignati per la qualità di ieri sera di Juve-Lazio in 4k, campo tutto a macchie,bianchi ipersparati e giocatori che sembravano sdoppiati e anche poca nitidezza per un 4k,peccato che invece la pubblicità si vedeva benissimo, aggiungo che le partite della premier erano di tutt'altro livello.
    Ultima modifica di stevend; 26-08-2018 alle 12:50
    TV PANASONIC OLED TX-65EZ950;Lettore 4K OPPO 203 ; SKY Q Platinum+ Mini ; PS5; Pre Emotiva MC-700 ; Ampli ROTEL RMB 1075; ;diffusori front Magnat Tempus 77; center Klipsch RP-504 C; surround Magnat Tempus 33 ;Sub XTZ 10.17 EDGE ; cavi di segnale BCD GENIUS 2 ; cavi di potenza XINDAK SC-01, OEHLBACH CRYSTAL SILVER M , cavo sub XLR/XLR X-line NEUTRIK.

  3. #2283
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    Onestamente non so come fai a dire che non hai notato i problemi. Io li ho riscontrati su tv diversi, in 4k hdr su oled calibrato la qualità era davvero scarsa, i colori sballati, ilbianco sparatissimo ed era zeppo di grana digitale, ho provato a guardarlo anche sul plasma e su un 49” led entrambi hd, stessi problemi, anche se non c’era..........[CUT]
    Ho provato a riavviare il decoder staccando la spina, ma non funziona lo stesso. Nella f1 ho provato ma niente aiutatemi per favore

  4. #2284
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    21
    anche io molta grana e bianchi sparati.......

  5. #2285
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da Lorenzdv Visualizza messaggio
    Ho provato a riavviare il decoder staccando la spina, ma non funziona lo stesso. Nella f1 ho provato ma niente aiutatemi per favore
    Anche a me non partiva oggi, ho staccato la spina, spento il tv, riacceso dopo un attimo ed è partito il 4k, aggiungo che è filato tutto liscio (definizione, colori, hlg,etc)
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  6. #2286
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    96
    A me lo SKY Q da spesso di questi problemi : a volte non riceve bene il segnale dalla parabola, si vede tutto squadrettante, devo togliere la spina , aspettare un minuto, e poi la riattacco e funziona tutto regolarmente. E' venuto pure il tecnico di SKY a controllare l' impianto ed il decoder ma non ha riscontrato nulla.

  7. #2287
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da zimbato Visualizza messaggio
    A me lo SKY Q da spesso di questi problemi : a volte non riceve bene il segnale dalla parabola, si vede tutto squadrettante, devo togliere la spina , aspettare un minuto, e poi la riattacco e funziona tutto regolarmente. E' venuto pure il tecnico di SKY a controllare l' impianto ed il decoder ma non ha riscontrato nulla.
    Purtroppo succede anche a me, per non parlare della facilità con cui salta il segnale, bastano 2 gocce d’acqua e addio segnale!
    La parabola funziona e riceve bene, con il my sky hd succedeva ma molto raramente e con condizioni atmosferiche pessime (neve o temporali molto forti), con il q succede ogni volta che piove ma davvero basta un nulla per far saltare il segnale
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  8. #2288
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da zimbato Visualizza messaggio
    A me lo SKY Q da spesso di questi problemi : a volte non riceve bene il segnale dalla parabola, si vede tutto squadrettante, devo togliere la spina , aspettare un minuto, e poi la riattacco e funziona tutto regolarmente. E' venuto pure il tecnico di SKY a controllare l' impianto ed il decoder ma non ha riscontrato nulla.
    Questo capita anche a me, anche se solo su alcune frequenze, nonostante il test del decoder dia esito più che positivo. E considerando che accade anche quando le condizioni del tempo sono ottime, pensavo di richiedere l'intervento di un tecnico per verificare meglio l'impianto. Non ho mai provato a staccare e riattaccare la spina, ma usando il Q prevalentemente registrando e guardando in seguito, la cosa non mi aiuterebbe...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  9. #2289
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Che valutazione avete col test delle frequenze? Io se non ricordo male 80 sul segnale e 70 sulla qualità, con "7" di valutazione su una scala di 9 (per tutte le frequenze), mi pare. Per ora non ho avuto questi problemi, ma non sono io quello ad usare tanto il decoder in famiglia, dovrei chiedere se hanno riscontrato questi problemi, ma non penso, altrimenti si sarebbero lamentati subito col sottoscritto .

  10. #2290
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Che valutazione avete col test delle frequenze? Io se non ricordo male 80 sul segnale e 70 sulla qualità, con "7" di valutazione su una scala di 9 (per tutte le frequenze), mi pare. Per ora non ho avuto questi problemi, ma non sono io quello ad usare tanto il decoder in famiglia, dovrei chiedere se hanno riscontrato questi problemi, ma no..........[CUT]
    Risultati identici ai tuoi, 80 e 70, a me succede
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  11. #2291
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Allora verifico quando piove, grazie. Spero sia solo un bug risolvibile col prossimo aggiornamento, altrimenti sarebbe seccante.

  12. #2292
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Solitamente, per ragioni di "economia" viene installa una parabola da 60 cm. che può andar bene al Nord e con tempo bello, al Centro e al Sud il diametro andrebbe comunque aumentato.

    Per stare un attimino più tranquilli anche in caso di maltempo ne andrebbe comunque installata almeno una da 80 cm., i costo è appena più alto.

    Anche il LNB ha la sua importanza, in questo caso è il rapporto S/N che può fare la differenza, anche qui ci sono quelli da una manciata di Euro e marca più o meno sconosciuta e quelli un pelino più costosi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #2293
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.637
    Concordo sulle dimensioni della parabola. LNB viene installato da SKY quando si attiva SKY Q, non so se si possa (ma probabilmente sì) sostituirlo con altro più performante

  14. #2294
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Che valutazione avete col test delle frequenze? Io se non ricordo male 80 sul segnale e 70 sulla qualità, con "7" di valutazione su una scala di 9 (per tutte le frequenze), mi pare. Per ora non ho avuto questi problemi, ma non sono io quello ad usare tanto il decoder in famiglia, dovrei chiedere se hanno riscontrato questi problemi, ma no..........[CUT]
    A memoria non ricordo, stasera lo rifaccio e poi posto qui il risultato.

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Solitamente, per ragioni di "economia" viene installa una parabola da 60 cm. che può andar bene al Nord e con tempo bello, al Centro e al Sud il diametro andrebbe comunque aumentato.

    Per stare un attimino più tranquilli anche in caso di maltempo ne andrebbe comunque installata almeno una da 80 cm., i costo è appena più alto.

    Anche il L..........[CUT]
    Io sto a Milano, ma ho montato comunque una parabola da 80. L'LNB è quello che mi ha montato il tecnico SKY, quindi immagino non sia il migliore sul mercato, però suppongo sia comunque almeno decente. E lo strano è che, appunto, questi problemi di ricezione li ho, fin dall'inizio, anche con il bel tempo, e nonostante il test delle frequenze non dia risultati preoccupanti (e prima, con il MYSKY, quei problemi li avevo solo con la pioggia forte).
    Se il problema risiede nel rapporto S/N dell'LNB, la ricezione problematica si verifica anche in presenza di test frequenze buono? Quindi ipoteticamente un risultato positivo in quel test non esclude a priori che cambiando LNB potrei risolvere?
    Poi però c'è anche l'ipotesi che il problema risieda nella calata - dal tetto condominiale al mio appartamento, che comunque è all'ultimo piano - di alcuni metri, e con un paio di interruzioni. Anche qui... se il segnale per qualunque motivo decade lungo la calata dovrei vederlo dal risultato del test frequenze del decoder, no?
    Per capirci meglio... quando hanno montato il Q hanno tolto il precedente LNB, dal quale partivano due calate: una legacy che arrivava diretta nel mio plasma, e l'altra SCR per il MYSKY, che veniva splittata nella scatola dietro l'impianto per alimentare il minidecoder Multivision della cucina. Il tecnico SKY che ha installato il Q ha usato uno splitter, pochi metri dopo la parabola, per alimentare le suddette due calate pre-esistenti, dato che dal nuovo LNB esce un solo cavo. Così facendo, però, il cavo che alimentava il Q restava ulteriormente splittato per il decoder della cucina, che non c'era più (il tecnico non ha messo mani nella scatola in casa mia: ha solo cambiato LNB e sistemato le calate a monte, nel locale sottotetto) quindi io ho sostituito lo splitter da lui inserito a monte con un normale amplificatore di segnale, utilizzando soltanto una calata delle due esistenti, splittata dietro all'impianto per alimentare plasma e decoder di SKY Q. In pratica ho eliminato uno splitter di troppo, inutile, nella linea del Q, che quindi avrebbe dovuto guadagnarci, inserendone invece uno nella calata del plasma, prima diretta, che sulla carta quindi avrebbe potuto perdere parte del segnale. Invece accade l'esatto contrario, sempre che non dipenda dall'LNB o dal decoder stesso...
    Immagino serva un tecnico per capire la situazione...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  15. #2295
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    96

    Mah, il mio LNB è comprato da me ( non quello che monta SKY per il Q ), con due uscite, una legacy-DCSS e una DCSS, come segnale il Q mi da 80 come intensità e 90 come qualità , il test frequenze da tutti 8 sia in SAT 1 che in SAT 2 e la parabola è da 90. Eppure ho, ogni tanto, questi squadrettamenti su quasi tutte le frequenze che vanno via solo se stacco la spina e la riattacco dopo un minuto e si presentano in modo random. Purtroppo, quando è venuto il tecnico mandato da SKY, funzionava tutto perfettamente e non ha riscontrato nulla nei controlli che ha fatto. Secondo me è il decoder Platinum che ogni tanto si impalla.


Pagina 153 di 275 PrimaPrima ... 53103143149150151152153154155156157163203253 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •