|
|
Risultati da 31 a 43 di 43
Discussione: APP Amazon Prime Video su Smart TV Panasonic
-
12-08-2018, 08:47 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 9
Ciao a tutti.
Vi aggiorno sulla mia recentissima esperienza sul mio Panasonic TX-55CX750E, due anni di vita, 1600 euro spesi ad oggi non bene.
Dal primo momento dell’acquisto ho lamentato anche io il problema di un app market scarso (con tante app ma senza senso e a mio avviso assolutamente inutili) e per quanto riguarda Firefox OS avevo poi da subito notato alcuni limiti pesanti, come quello di non supportare plugin Adobe flash player, presente in larga misura sul web per la riproduzione di contenuti video quindi non fruibili.
Cica due anni fa Panasonic mi rispose ad una mail dicendo che sapevano del problema e che al momento dal Giappone non avevano comunicato novità circa nuove release di firmware che allora era aggiornata alla versione 3.228.
Da allora più nulla, se non che anche io nel frattempo avevo sottoscritto Amazon Prime video ed aspettavo novità dall’app market Panasonic dato che tramite browser web Firefox dopo login su pagina Amazon Prime video , selezionato il contenuto che volevo riprodurre non è mai stato visibile alcun tasto per iniziare la sua riproduzione, in alcun modo e chi ha già provato sa quanto sia frustrante.
Ho poi schiviato il problema grazie a una Apple TV (collegata al mio Panasonic via HDMI) di prima generazione che per fortuna ha la app di Amazon Prime Video, grazie alla quale vedo tutt’ora i contenuti che voglio ma con una risoluzione insoddisfacente.
Poi 10gg fa ho chiamato Panasonic a Milano serv Clienti, ho parlato con un loro addetto he mi ha detto quanto segue
- Firefox OS è morto, nulla di nuovo, nessuna possibilità di sviluppo o miglioria su browser Firefox quindi “nessuna possibilità di riprodurre Amazon Prime video con browser Firefox”; prima ed enensima delusione;
- capitolo App Amazon Prime Video da poter aggiungere tramite Panasonic app market: una presa in giro, una beffa atroce perché mi è stato detto che le app sul market quelle sono e quelle rimarranno per sempre; nessuna app sarà mai aggiunta per “scelta commericisle della casa madre che non dipende da loro”; mi è stato inoltre detto che se volevo una smart tv con possibilità di gestire app dovevo puntare su Smart tv con Android tv come OS che hanno la possibilità di gestire app a piacimento, GRAZIE MILLE, PANASONIC, AVERLO SAPUTO PRIMA NON AVREI SCELTO UN VOSTRO TV.
ultime due cose comunicate da Panasonic:
-aggiornamento per avere HDR non sarà mai assolutamente impossibile
- nuovo standard tv digitale terrestre, la mia tv è già con tuner di nuova generazione e pertanto al passaggio al DVBT2 (sarà davvero così, mah...).
Quindi, cari compagni di sventurato acquisto, app market Panasonic è una cosa alla fantozzi tipo la corazzata Cotemkin (una c...... pazzesca).
MA ATTENZIONEochi giorni fa, colpo di scena, sul tv mi viene fuori un messaggio che mi dice che una nuova release di firmware era disponibile, la 3.251 dove per sommi capi nella descrizione si elencavano alcune migliorie per servizi attivi nel Regno Unito e ........ puntini puntini, ovvero altre info non visibili sullo schermo.
Con grande entusiasmo penso, finalmente ci siamo, speranzoso lancio l’aggiornsmento di sistema........e dopo 3 minuti tutto era finito.
Volete sapere il risultato?
Nulla, zero nada, keine, nessuna miglioria apparente , nessuna app aggiornata tantomeno quella di Amazon Prime Video, ma solo (scusate il maiuscolo) UAN POTENTE ED ENNESIMA FREGATURA: LA APP DI YOUTUBE NON ERA PIÙ FUNZIONANTE!
Lanciata la app veniva fuori il messaggio di errore che dice “siamo spiacenti ma non è possibile visualizzare il contenuto richiesto”.
Per fortuna da ieri la app YouTube ha ripreso ad andare, e meno male.
Attendo Vs commenti e o esperienze da condividere. Servisse una passatemi il termine Class Action per farsi ascoltare da Panasonic facciamola, ma mi puzza tanto come detto di muro di gomma....Ultima modifica di magiclilla; 14-08-2018 alle 09:46 Motivo: Ripestato come “rispondi alla discussione”. Forse ho fatto un po’ dì confusione
-
14-08-2018, 10:48 #32
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 51
Anche io ho aggiornato la tv e come Magiclilla sono rimasto deluso non trovando l'app di Amazon prime.
Il fatto che Firefox sia morto ci sta ma che su alcuni modello con Firefox c'è anche l'app Amazon vuol dire che se volessero funzionerebbe anche sul nostro tv, penso che sia solo una mossa commerciale.
Certo che quando cambierò tv non so se panasonic sarà in lista visto il trattamento da noi tutti ricevuto dall'assistenza tecnica, incapace di dare delle risposte certe.
Vedo solo che per esempio LG codifica tutti i formati audio e video e non ha problemi di app.
-
16-08-2018, 21:51 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 9
MikiTom grazie per la risposta.
Aggiungo a quanto sopra che anche io ho tentato la carta di un supporto Amazon Prime Video. Da quel che il tecnico mi ha riferito, altri Panasonic owners si sono fatti sentire per lo stesso nostro motivo e questo sarà portato ad un livello di comunicazione superiore da un apposito Team Amazon che si occupa di questo genere di relazione con i costruttori di Tv, per quanto potranno loro stessi ovviamente farsi sentire.
Nel frattempo il tecnico Amazon mi ha “suggerito”di acquistare a 20euro in meno come Cliente Prime la Amazon Fire Stick che a detta sua risolverebbe il problema (ma va?) ma questo Stick pur entrando sul mio Panasonic via HDMI non credo che vada a migliorare molto la qualità video rispetto all’attuale mia Apple TV 1a generazione: il tecnico mi ha assicurato la piena compatibilità per Fire Stick con 4K, nella scheda tecnica non mi sembra così, ovviamente ammesso che Prime Video abbia a catalogo titoli di film in UHD.
Quindi per ora , per quanto mi riguarda, io segno il passo, appena rintro dalle ferie scriverò di nuovo a Panasonic per reiterare tutto il mio disappunto, anche se mi aspetto il solito muro di gomma di “noi non ne sappiamo nulla, non possiamo fare nulla”.
Ma su una cosa stanne certo, per quanto mi riugarda Panasonic NEVER MORE, mi spiace solo che cambiando raramente tv questa attuale dovrò farmela andare bene ancora per molti anni.
E io che da sempre ero contro la qualità dei marchi koreani convinto nella superiorità jap.......Ultima modifica di magiclilla; 16-08-2018 alle 21:58
Panasonic TX-55CX750E
-
19-08-2018, 09:23 #34
a mè il vecchio (è del 2016) 55 dx600 si è aggiornato inserendomi anche l'app prime video,adesso spero che inseriscano quanto prima anche dazn per il calcio
-
03-09-2018, 12:32 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Genova
- Messaggi
- 186
Buongiorno al forum, mi unisco alle richieste di info sul servizio Amazon Prime Video.
A casa ho una connessione TIM Connect , quindi con download fino a 80-90 Mbps reali. Vedo senza problemi contenuti sia da Netflix sia da TimVision (rarissimamente avendo un catalogo a dir poco penoso...).
La TV è un Sony 43XD8099 acquistato a metà 2017, con a bordo AndroidTV Nougat.
La app (aggiornata all'ultima versione disponibile), parte. La navigazione nei vari menu e sottomenu è OK, ma quando si avvia la visione prosegue a spizzichi e bocconi. Chiudendo e facendo ripartire la cosa migliora un pò ma dopo qualche minuto si ripresenta.
Provato ieri (dopo aver visto su un canale RAI la pubblicità della nuova serie tratta dai racconti di Tom Clancy in HDR), ma non va proprio. Qualche secondo e si blocca, poi riparte ecc.ecc. Insomma una pena.
Non credo siano problemi di banda perchè penso di averne a sufficienza.
Qualcuno ha gli stessi miei problemi?
grazie in anticipo
AndreaTV:Sony 43XD8099 4K, Samsung 22" F5000; Lettore UHD Sony UBP-x800;Lettore Sony BDP 360; Amplificatore Marantz NR1607, Amplificatore 2CH Indiana Line Puro 500, Lettore CD Indiana Line Puro CDP, Diffusori Indiana Line Arbour (frontali 4.06 , C4, sourround 3.06), Sub Mosscade Nano; MediaPlayer Wetek Play2, Raspberry PI2 con LibreELEC 8.3.2
-
03-09-2018, 13:07 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Genova
- Messaggi
- 186
Chiedo scusa, mi sono accorto solo in un secondo momento di aver scritto nel thread relativo alla TV Panasonic-Amazon Prime Video...., pur avendo una TV Sony. Spero di non aver generato confusione...
TV:Sony 43XD8099 4K, Samsung 22" F5000; Lettore UHD Sony UBP-x800;Lettore Sony BDP 360; Amplificatore Marantz NR1607, Amplificatore 2CH Indiana Line Puro 500, Lettore CD Indiana Line Puro CDP, Diffusori Indiana Line Arbour (frontali 4.06 , C4, sourround 3.06), Sub Mosscade Nano; MediaPlayer Wetek Play2, Raspberry PI2 con LibreELEC 8.3.2
-
06-09-2018, 12:45 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 331
Scusate la banalità, ma non vedo dove cambiare l'audio delle serie tv su Prime sul Pana Oled: ho cambiato la lingua in Italiano nel menu impostazioni nella Home page di Prime e anche guardato sui sottotitoli ST in basso a dx nella barra quando si guarda un filmato, ma di audio non vedo dove settare audio italiano, sento solo l'originale inglese... help.
EDIT: su pc invece riesco a settarlo in ita...Ultima modifica di frank10; 06-09-2018 alle 12:50
-
07-09-2018, 17:24 #38
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- Torino
- Messaggi
- 57
Per cambiare la lingua tramite app su Panasonic, devi prima selezionare il film/serie tv che vuoi guardare, poi si aprira' una schermata del film selezionato e tra i vari sottomenu selezioni quello audio e troverai le lingue da scegliere per quel film.
Oled TV: Panasonic TX-65JZ2000 - AVR: Marantz SR-7015 - Player 4K: Oppo UDP-203 - Apple TV 4K II - Console: Xbox Serie X - PS5 - SAT: SkyQ Platinum - DM920 4K - NAS - WD MyCloud - FRONT: KEF R5 Meta - CENTER: KEF R2c - DOLBY ATMOS: KEF Q50a - REAR: KEF R3 - SUB: KEF R400B
-
07-09-2018, 17:27 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 331
Grazie! Mi era sfuggito il submenu dei singoli film, avevo selezionato solo quello principale.
-
11-09-2018, 22:17 #40
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 51
Ho aggiornato il tv alla versione 3.252 ma non ha aggiunto Amazon Prime.
Unica novità c'è DAZN.
Spero nel prossimo aggiornamento.
-
16-09-2018, 06:03 #41
Con l'ultimo aggiornamento sono arrivate le app raiplay e dazn.
-
05-10-2018, 06:21 #42
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 10
Ho acquistato un Panasonic tx-40fs503e ieri, tornato a casa tutto contento ho fatto le solite prime installazioni, qui l'app prime video c'è MA come ha scritto per il Sony dopo un paio di minuti rallenta fino a fermarsi e si deve uscire e rientrare da quello che si sta guardando, direi assurdo per una marca che dovrebbe essere tra le migliori. Che dire ... basito. Che senso ha spendere di più per avere di meno.
-
05-10-2018, 10:07 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 452