Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    5

    DTT su TV senza antenna


    Ciao a tutti.
    A casa non dispongo di un impianto antenna TV (casa vecchia e impianto ancora di più) ho connessione in fibra con la quale guardo i canali rai con Rai Play ma non ho accesso ovviamente ad altri canali ...
    Mi chiedevo (qual'ora dovessi lasciare casa e TV a delle persone poco esperte o anziane)
    Su una TV di ultima generazione e connessione >20Mbit/s c'è modo di vedere il DTT (canali gratuiti ovviamente) in modo totalmente legale senza disporre di un impianto antenna classico?

    Quali soluzioni si possono adottare?
    Grazie a tutti per l'aiuto.
    avbix

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Installi kodi e riesci a vedere i canali tv in streaming.
    Hai bisogno di una tv con androidtv o di un box esterno con android.
    Non chiedere come si fa perchè se googli trovi tonnellate di documeni in rete ...
    Per chi "pistola" un po' con l'indormatica la difficoltà è bassa; per anziani o altro da sconsigliare ; qualche problema nel tempo succede e bisogna risistemare.

    Ma rifare 'impianto d'antenna o installare una parabola su un balcone per prendere tvsat??
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    5
    io con Kodi vedo al massimo in più mediaset...con qualche add-on ma La7 tv8 dmax realtime ecc.. non vanno da mesi.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da avbix Visualizza messaggio
    io con Kodi vedo al massimo in più mediaset...con qualche add-on ma La7 tv8 dmax realtime ecc.. non vanno da mesi.
    In centro storico la vedo dura purtroppo e l'impianto è talmente vecchio che i cavi erano "annegati" nel cemento ... fai tu...

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da avbix Visualizza messaggio
    Mi chiedevo (qual'ora dovessi lasciare casa e TV a delle persone poco esperte o anziane)
    Su una TV di ultima generazione e conne..........[CUT]
    Non mi sembra una strada percorribile per persone poco esperte o anziane...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    68
    Antenna interna?
    TV Panasonic OLED JZ1000e Audio Soundbar Panasonic SC-HTB688EGK Mediaplayer M9702 ChinOppo Decoder Sky Q Black 4k (Base + Cinema + Sport + Calcio)

    Amplificatore Yarland FV-34 CIII Diffusori Audiojam2 Dice DMV + Indiana Line DIVA 552 Giradischi Thorens 160 MKI + Technics 1210 MKII

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    5
    Ci sono soluzioni accettabili?
    Sapevo che le antenne interne avevano PARECCHI problemi e/o LIMITI... ci sono dei prodotti validi?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da avbix Visualizza messaggio
    Ci sono soluzioni accettabili?
    Sapevo che le antenne interne avevano PARECCHI problemi e/o LIMITI... ci sono dei prodotti validi?
    Rimangono gli stessi problemi di sempre (interferenze, muri, altezza abitazione etc)..
    Fortunamente a me (ultimo piano di 4 senza tanti elementi esterni alla casa) ha risolto il problema..

    Antenna Interna TV, 1byone Antenna (cerca su amazzone)
    Non gli davo 1 soldo di fiducia, e invece strafunziona e ha risolto tutti i miei problemi (ho perso inizialmente tempo sul dove posizionarla)..
    La puoi provare su amazon e in caso restituirla se cliente prime
    TV Panasonic OLED JZ1000e Audio Soundbar Panasonic SC-HTB688EGK Mediaplayer M9702 ChinOppo Decoder Sky Q Black 4k (Base + Cinema + Sport + Calcio)

    Amplificatore Yarland FV-34 CIII Diffusori Audiojam2 Dice DMV + Indiana Line DIVA 552 Giradischi Thorens 160 MKI + Technics 1210 MKII

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L'antenna appena segnalata può funzionare, in realtà è una antenna esterna anche se "al piano", il problema è che non puoi sapere se funziona finché non l'hai installata.

    Cosa ti impedirebbe di mettere la classica antenna esterna? o magari la padella per i canali tivùsat?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    5
    Sul tetto non posso installare nulla perchè in futuro (prossimo) andrà rifatto... Su uno dei 2 fronti della casa non posso installare nulla perchè sono in pieno centro storico... anche se potessi su uno dei 2 ci sarebbe da fare il cablaggio fino alla camera da letto (facile) e da li al piano inferiore (molto complesso visti muri vecchi e guaine praticamente inesistenti).

    Per l'antenna da interno visto il costo potrei fare una prova, non ho molta fiducia ma nel caso o la restituisco o la riutilizzo in altro modo. A tale proposito, vedo che non sono molte per il T2 mentre molte ricevono il T.... cosa devo aspettarmi?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    A me sembra una millanteria commerciale, le antenne si caratterizzano per la banda di frequenza non per come viene codificato il segnale digitale.

    Purtroppo è difficile trovare una conferma in questo senso, aspetta se qualcuno argomenta in qualche modo che tale differenza abbia un senso...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.272
    Ciao, esatto non esistono antenne per il DVB-T2, l'antenna ha il compito di convertire in segnale elettrico, quello che viene captato come onde elettromagnetiche, andava bene con l'analogico con il digitale di qualsiasi tipo, eventualmente potrebbe cambiare il puntamento o l'utilizzo di filtri.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Esatto.

    Le antenne si differenziano essenzialmente per la gamma di frequenze ricevibili, il guadagno, la direttività, cosa stia trasportando l'onda elettromagnetica captata non ha invece alcuna influenza sulla scelta dell'antenna.

    Per quanto riguarda il discorso interna/esterna c'è da dire che perchè il segnale ricevuto sia "utilizzabile" dal ricevitore deve avere il rapporto Segnale/Rumore il più alto possibile, in altre parole il segnale deve essere il più elevato possibile, il rumore o disturbo il minimo.

    Questo si ottiene solo installando l'antenna nel posto più alto possibile, in vista del ripetitore (quanto meno per le frequenze utilizzate in TV) e senza ostacoli sul percorso del segnale.

    Per questi motivi le antenne si installano sui tetti ed all'esterno, all'interno di un appartamento il segnbale ci sarà, ma sarà quasi sempr di livello non molto elevato, pertanto una antenna interna capterà il segnale, ma capterà anche una marea di disturbi, cosa che porterà ad un risultato il più delle volte non molto soddifacente.

    Funzionano bene nel caso che il rispetitore sia vicino alla città o su una altura nelle vicinanze.

    Come è già stato scritto: si deve provare, non esiste regola sicura (se non quella dell'antenna sul tetto ).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •