Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    Marquee 8500 ,appenderlo al soffitto


    In attesa che arrivi...la bestia da 80Kg.
    Mi sto'chiedendo come farò ad appenderlo
    senza far crollare la soletta.
    Il mio soffitto è fatto a pignatte (si dice così?)
    tutte le vostre esperienze positive e,spero di no,
    negative sono ben accette
    Grazie
    Mauro

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    fai una ricerca.
    c'era un vecchio post di Romano in cui si affrontava l'argomento.

    Ad ogni modo io ho utilizzato dei fischer appositi per le pignatte (si aprono sia al centro che in testa in modo da dividere lo sforzo su entrambi i lati della pignatta) per appendere il mio ECP4100.
    la staffa è tenuta da 8 fischer (non sono sicuro si scriva esattamente così se ho sbagliato perdonatemi ) e ha retto un "collaudo" di circa 150 Kg (io e mio fratello appesi contemporaneamente).

    Una bellissima soluzione potrebbe essere quella di Linomatz (vedi sito e una ricerca sul forum in cui ha descritto ocme l'ha realizzata.. oppure sabato ti unisci al ritrovo a casa di Lino e lo vedi con i tuoi occhi )
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    95

    Si ai fisher ma preferibilmente visto i carichi in gioco

    quelli con doppia aletta in acciaio e dado di spinta in ottone , Efficaci robusti e durevoli nel tempo molto di piu' di quelli in gomma
    Gomma che nel tempo si secca , rischiando di far fuoriuscire pericolosamente il fischer dal muro , con le orribili conseguenze del
    caso
    4 di quelli in acciaio possono bastare , considerando che ogni singolo fisher , e' strutturato per sostenere comodamente due persone

    Quirinale a voi la linea

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Se ti può interessare il fine settimana devo istallare a soffitto il mio Barco.
    Tempo permettendo, faro un reportage in tempo reale con tanto di foto di tutta la sequenza d'istallazione.
    Il mio pj pesa solo 38Kg e lo devo ancorare ad un solaio fatto da travetti di ferro e tavelline.
    Per i fissaggi ho scelto 8 tasselli chimici Fischer da 18mm.
    Rimando al thread tutti i dettagli.
    Stay Tuned.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  5. #5
    Decibel Guest

    Re: Marquee 8500 ,appenderlo al soffitto

    In attesa che arrivi...la bestia da 80Kg.
    A proposito, a che punto e' la spedizione? Il mio dovrebbe partire domani (venerdi'). Speriamo bene

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Quando appesi il mio VPR chiesi ad un mio amico ingegnere civile che lavora per un cantiere edile e mi disse che le travi del soffitto sono costruite per reggere parecchi quintali ma le pignatte servono solo ad alleggerire il soffitto stesso. Mi consiglio' quindi di fissare il VPR ad un paio di sbarre (se ne trovano facilmente in posti tipo Brico) e di fissare ogni sbarra con due fisher per carichi pesanti (quelli dichiarati per oltre 400 kg l'uno), che sono piu' che sufficienti. Inoltre fare troppi buchi, magari vicini, riduce la resistenza delle travi stesse per le microfratture che si formano durante la perforazione (soprattutto con fori di oltre 10 mm di diametro).
    Aggiungo che le pignatte sono larghe circa 35 cm e le travi 10 cm e che si trovano facilmente "bussando" sul soffitto.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Mi correggo, le travi sono di circa 15 cm, poi dipende anche dall'impresa edile
    I tasselli sono quelli descritti da Tripaolo, con dado del 13

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Decibel,
    dovrebbe partire Lunedi

    Dakhan,
    è proprio quella la mia perplessità,non tanto l'efficacia
    dei tasselli ma la resistenza (allo strappo) delle pignatte,
    mi sà che dovrò interpellare il costruttore.

    Grazie a tutti per le risposte

    Mauro

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    MI pare che la facciate molto difficile

    Io ho appeso il mio ECP3500 a settembre, l'ho fatto con una staffa autocostruita con soli 4 buchi .
    Ho usato dei comuni tasselli da muro lunghi circa 10 cm con viti di uguale lunghezza, per distribuire meglio il peso.
    L'ECP pesa ,staffa compresa , sui 45 KG ed il collaudo preliminare l'ho fatto con un mio amico (150 kg in due).
    Comunque , se dividiamo i 45 Kg di peso per 4 (i buchi) si capisce bene che il peso che ogni tassello deve sopportare non è poi così grande.
    Ciao
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    95

    non la facciamo assolutamente difficile

    un lavoro cosi' e' meglio farlo a regola d'arte
    Io ho sconsigliato , visto le forze in gioco , l'uso di fisher in gomma , prelevati dalla cassetta degli attrezzi in cantina , vecchi di anni e con la gomma secca e pronta a tagliarsi al primo giro di vite
    E questo perche' non abbiamo voluto occupare per i lavori piu' di 10 minuti del nostro preziosissimo sabato ...
    Poi nei fatti di cronaca si legge che il vicino di casa uccide la suocera lesciando precipitare sulla sua testa , una mezza tonnellata di proiettore tritubo , fissato con dei fisher in gomma degli anni 70
    ....quel che si dice un delitto quasi perfetto

    Quirinale a voi studio

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Mi trovo d'accordo con Tripaolo, sebbene il discorso di Spaccaossa sia anch'esso corretto, considerando che ogni tassello sorregge meno di 20 kg e molti tasselli in gomma reggono anche 60 kg se fissati nel cemento armato. Ribadisco pero' che le pignatte non danno sicurezza, io ho provato, anche con tasselli chimici (quelli con guaina) ma non ci appenderei nemmeno un lampadario (che infatti prevede esso stesso un gancio ancorato alla soletta). Poi il pensiero di trovare il pargolo a terra...

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Oggi inizio l'operazione di istallazione a soffitto del Barco.
    Come fissaggio userò 8 tasselli chimici Fischer FIP30 da 18mm.
    Il mio soffitto è composto da travi di ferro con interposte tavelline da 1 metro.
    Presto vi fatò sapere se è fattibile appena metto mano al trapano.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •