Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    posizionamento fisico del crt


    Si tratta di un argomento che avevo già sfiorato in altro thread e che, accingendomi a montare la staffa per il montaggio in alto, è diventato impellente approfondire.

    Ho sempre creduto che il proiettore vada posizionato perfettamente perpendicolare allo schermo, in modo che idue lati del frontale siano perfettamente equidistanti dai margini dello schermo ed il tubo verde punti perfettamente al centro.

    Questa mia certezza, però, vacilla dopo aver letto il training manual del marquee, in cui si consiglia, prima ancora della centratura dei rasters, di muovere "side to side" il proiettore per centrare il test pattern sullo schermo; altro manuale (l'owners manual del madrigal mp-8, che è sempre il marquee), dice addirittura che, dopo il centraggio dei rasters, occorre centrare il crosshatch sullo schermo "pivotando" il pj sull'asse del fuoco del verde e muovendolo "side to side".

    I miei dubbi sono stati rafforzati dalla constatazione che, con il mio pj perfettamente allineato ed il raster del verde centrato, il crosshatch è spostato sullo schermo di buoni 20 cm sulla destra.

    Dove la devo fissare la staffa?

    Ciao. Aurelio

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Una volta centrato il raster del verde devi posizionare il proiettore in modo che la sezione longitudinale del proiettore sia perfettamente perpendicolare allo schermo e passi obbligatoriamente per i centro dello chermo stesso.
    Prima di fare questo assicurati con precisione millimetrica che il tubo verde sia perfettamente longitudinale rispetto al proiettore.
    Tieni presente che uno spostamento di un millimetro del tubo equivale ad uno spostamento dell'immagine di parecchi centimetri.
    Centrato perfettamente il tubo del verde, centrato il raster, centrato il pj rispetto allo schermo dovrai solo ruotare il vpr verso dx o sx in modo da far collimare l'immagine con lo schermo.
    Assicurati che sul tubo del verde non si sia intervenuto con lo schempflug lateralmente in quanto questo, anche se di poco, ti sposta l'immagine.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Sergicchio; 29-03-2003 alle 14:52
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    controlla che il crosshatch sia centrato in mezzo al tubo del verde,se cosi è,ho il proiettore non è in linea con lo schermo,ho il tubo del verde non è in linea con il telaio del pj.io per fare il corretto allineamento del mio pj ho usato tre fili a piombo.uno al centro dello schermo in mezzeria,uno di fronte al pj sulla mezzeria della lente del verde,e uno sulla mezzeria del retro del pj,cercado di fare collimare i tre fili tra di loro,e facedo cascare i piombi su una linea tracciata in terra perfettamente perpendicolare allo schermo
    e nella sua mezzeria.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Allineamento del tubo verde ? E come faccio a verificarlo e/o correggerlo?

    Ragazzi: vabbè che mi piace mettere le mani sul pj, ma questo, per ora, è un pò troppo.....

    Credo che mi limiterò a ruotarlo quanto occorre.

    Ciao. Aurelio

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Fermi tutti! Non sarà mica che il tubo verde si centra nello stesso modo in cui si fa il toe-in degli altri due?

    Se è così, sarebbe una passeggiata; basterebbe sfilare i due cappelletti rossi, allentare le brugole e centrare.

    Confermatemelo, per piacere.

    Ciao. Aurelio

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Originariamente inviato da aurel
    Fermi tutti! Non sarà mica che il tubo verde si centra nello stesso modo in cui si fa il toe-in degli altri due?

    Se è così, sarebbe una passeggiata; basterebbe sfilare i due cappelletti rossi, allentare le brugole e centrare.

    Confermatemelo, per piacere.

    Ciao. Aurelio
    Se stiamo parlando di Electrohome,
    non penso,gli alloggiamenti dei bulloni del verde (quelli superiori)
    non sono asolati.
    Penso che abbia ragione Sergicchio,verifica con un calibro che
    la piastra anteriore sia perfettamente parallela alla faccia del tubo catodico,se hanno toccato lo Scheimplflug in maniera massiccia,
    ti si sposta anche l'allineamento.
    Mi sembra di ricordare che la distanza esatta fra piastra e faccia
    tubo catodico dovrebbe essere per gli ECP 1",per i Marquee 3/4"
    ma non ci giuro

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Lo scheimpflug non c'entra; ho provato a ritoccarlo in orizzontale ma non ha spostato granchè il crosshatch.

    Comunque, alla risoluzione scelta, il crosshatch non è centrato nel raster; cos'è che devo centrare sul tubo: il raster o il crosshatch?

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Originariamente inviato da aurel
    Lo scheimpflug non c'entra; ho provato a ritoccarlo in orizzontale ma non ha spostato granchè il crosshatch.

    Comunque, alla risoluzione scelta, il crosshatch non è centrato nel raster; cos'è che devo centrare sul tubo: il raster o il crosshatch?

    Ciao. Aurelio
    Avevo capito che raster e crosshatch fossero centrati sul tubo
    ma quest'ultimo non lo fosse sullo schermo.
    Entrambi devono essere centrati.
    Se il raster lo è,hai provato a mandare un segnale esterno ?
    E' consigliato,piuttosto di utilizzare i testpatterns interni.
    Ti rimando a questo 3ad molto interessante:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...mage+on+raster

    Mauro

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    ifatti,sul mio bg808 il testpatterns interno del blu non è allineato perfettamente con patterns esterni,io consiglio di fare la taratura della convergenza con i patterns interni, poi eventualmente ottimizzarla con quelli esterni,alla risoluzione voluta.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Originariamente inviato da Plexi47
    Avevo capito che raster e crosshatch fossero centrati sul tubo
    ma quest'ultimo non lo fosse sullo schermo.
    Entrambi devono essere centrati.
    Se il raster lo è,hai provato a mandare un segnale esterno ?
    E' consigliato,piuttosto di utilizzare i testpatterns interni.
    Ti rimando a questo 3ad molto interessante:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...mage+on+raster

    Mauro
    Molto interessante? E' praticamente esaustivo!

    Pensa che lo avevo pure già visto e devo persino averlo salvato da qualche parte.

    Ora me lo studio tutto.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •