Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444

    Tritubo e sbalzi termici


    Ho installato un condizionatore nella sala ht proprio per godermi i miei film anche d'estate. Stasera decido di gustarmi il primo dvd senza sudore, accendo l'ECP ed il climatizzatore, aspetto un quarto d'ora e ....... via!
    Dopo un'ora e dieci circa il pj comincia a dare i numeri (prima volta in assoluto). Limmagine proiettata dal tubo del verde si è sdoppiata, come se il pj fosse andato fuori convergenza. Controllo la convergenza...... perfetta! . Riavvio il pc, spengo e riaccendo l'ECP ...... niente. Provo a staccare e riattaccare il BNC del verde, l'immagine torna normale per un istante e poi torna sdoppiata. Nel frattempo ho spento il condizionatore. Guardo nei tubi, il blu ed il rosso sono perfetti, è il verde il problema. Nel frattempo l'immagine oltre ad essere sdoppiata presenta anche un leggero formicolio. .
    Dopo poco torna tutto normale. Finisco di vedere il film ( l'ha visto mia moglie, più che altro) senza ulteriori intoppi. Secondo voi il problema è stato il climatizzatore? Mi conviene non accenderlo più o comunque non accenderlo durante la delicata fase del warm up del CRT?
    Sarebbe una beffa non poter avere un pò di fresco durante la visione
    . Consigliatemi .......

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444

    Mi autorispondo

    O meglio, vi aggiorno: temo che sia stato il compressore del condizionatore (lo stacco e riattacco continuo) a creare la turbativa alla rete domestica, e quest'ultima al pj.
    Ho bisogno di conforto .

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.620
    Spero di non allarmarti di piu' pero' se l'hai spento e riacceso ed il problema rimaneva puo' essere :

    1) Nonostante il condizionatore la temperatura attuale e' piu' alta di prima e questo evidenzia problemi a qualche componente.

    2) Qualche saldatura fredda o cattivo contatto di un connettore.

    3) Qualche componente che comincia a dare problemi saltuari che potrebbero peggiorare col tempo.

    Ovviamente spero per te che non si ripresenti piu' e sia stato solo un caso.

    Saluti
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444
    Microfast ha scritto:
    Spero di non allarmarti di piu' pero' se l'hai spento e riacceso ed il problema rimaneva puo' essere ......

    Sona già allarmato, quindi non preoccuparti
    Se lo spengo e poi lo riaccendo il problema rimane .
    Ho notato un'altra anomalia: poco fa, abbassando o alzando lo schermo elettrico si sono verificate delle scariche nel tubi del verde (proprio lui), che hanno provocato dei lampi verdi sullo schermo. Mai successo prima ........... .
    Tuttavia pochi minuti dopo il problema non si è più manifestato.
    Non ci capisco niente, quant'è brutta l'ignoranza .
    Se qualcuno mi potesse tranquillizzare .............

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Gughi
    tempo fa apristi un 3d, sulla rete elettrica di casa tua...... io comincerei da li .
    Il condizionatore non puo' far che bene soprattutto all'htpc, pochi gg. fa il mio ha dato letteralmente i numeri, il tutto e' tornato a posto con il condizionatore acceso
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.620
    gughi ha scritto:
    Sona già allarmato, quindi non preoccuparti
    Se lo spengo e poi lo riaccendo il problema rimane .
    Ho notato un'altra anomalia: poco fa, abbassando o alzando lo schermo elettrico si sono verificate delle scariche nel tubi del verde (proprio lui), che hanno provocato dei lampi verdi sullo schermo. Mai successo prima ........... .
    Tuttavia pochi minuti dopo il problema non si è più manifestato.
    Non ci capisco niente, quant'è brutta l'ignoranza .
    Se qualcuno mi potesse tranquillizzare .............
    Potrebbe essere qualche condensatore elettrolitico che sta invecchiando nella "sezione" del verde.

    Potresti provare a sostituirli un po alla volta con esemplari dello stesso valore/tensione di lavoro ( questa magari meglio un po piu' alta se non ci sono problemi di spazio ) magari con la temperatura di esercizio di 105 gradi ( invece dei soliti 85 gradi spesso usati per risparmiare ), male non gli fara' di sicuro.

    Saluti
    Marco

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444
    Gianni Wurzburger ha scritto:
    Gughi
    tempo fa apristi un 3d, sulla rete elettrica di casa tua...... io comincerei da li .
    Hai proprio ragione, dovrò risolvere il problema alla radice.
    Anche ciò che mi suggerisce Marco è da prendere seriamente in considerazione. Se solo sapessi come e dove mettere le mani ......
    La novità di oggi è che ho visto un film intero, tra l'altro bellissimo, a condizionatore spento. Ho fatto una bella sauna perdendo qualche chilo e l'ECP è andato "come un treno" .

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Pensa che la gente paga per farsi una sauna .
    Scherzo, a casa di un amico addirittura c'erano problemi con i diffusori posteriori e l ' ecp, che onestamente me pare un po' gracilino, pronto a beccarsi tutto quello che c'e' per aria.
    Hai possibilita' di spostare il motore del condizionatore o magari allontanare la presa della corrente?Magari....
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444
    Gianni Wurzburger ha scritto:
    Hai possibilita' di spostare il motore del condizionatore o magari allontanare la presa della corrente?Magari....
    Purtroppo no, avevo già predisposto tutto da anni per l'installazione, con una presa alta dedicata solo al clima, ora cambiare sarebbe impossibile ........... che pa@@e ............

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444
    Deciso ormai a risolvere i problemi della rete elettrica, sto cominciando a chiedere in giro, naturalmente imbattendomi in MOOOOLTI ciarlatani .
    Va da sè che prima di ogni decisione, sottoporrò qualsiasi consiglio mi sia dato al vaglio di questo forum.
    Inizio subito, ecco cosa mi è stato proposto:
    http://www.google.it/search?q=cache:...ng_it&ie=UTF-8
    Va bene per proteggere il mio ECP? Quale di questi? In verità mi hanno proposto il modello inferiore, o addirittura uno ancora più piccolo.
    Ultima modifica di gughi; 11-06-2003 alle 17:16

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444
    Che ne pensate di questo? €. 136,62

    "Descrizione
    A03-S800 SERVER UPS S800
    Atlantis Land Server UPS S800 VA/1100 VAi

    Con Atlantis Land Server UPS S800, oltre a proteggere il vostro lavoro, vi assicurate un'ulteriore protezione anche per le vostre periferiche: in particolar modo il modem, grazie ad uno speciale filtro, è al sicuro da eventuali scariche provenienti dalla linea telefonica analogica.
    Il Server UPS S800 Atlantis Land offre una duplice funzione: mantenere la tensione elettrica anche nelle situazioni di black-out (in tal caso il carico viene alimentato dalla batteria attraverso l'inverter che entra in funzione in un tempo inferiore a 4ms!), inoltre costituisce un filtro alla normale rete di alimentazione che, anche se impercettibile, presenta spesso sbalzi che possono danneggiare i nostri apparecchi elettronici.
    Il gruppo di continuità Atlantis Land S800 filtrerà la corrente e in caso di interruzione manterrà l'alimentazione per il tempo necessario al salvataggio del tuo lavoro, oppure se decidi di collegare l'UPS al tuo PC tramite cavo seriale, il software in dotazione effettuerà lo shutdown per te!
    Atlantis Land Server UPS S800 è dotato di una batteria di accumulatori ermetici al piombo, esenti da manutenzione, di tipo long-life. Per questo non emana alcuna esalazione e può essere installato in qualsiasi ambiente di lavoro. Inoltre sono dotati di un pratico display che segnala gli stati di funzionalità del prodotto (come lo stato di carica della batteria o il guasto).
    3 ANNI GARANZIA
    "ALL INCLUSIVE" "
    Scheda tecnica
    ingresso Tensione : 230V ± 25% - Frequenza : 50 Hz ± 5%
    uscita da inverter Tensione : 230 V ± 3% - Corrente max : 2.5 A - Forma d’onda a gradino PWM - Frequenza : 50 Hz ± 1%
    Sovraccarico/Cortocircuito Fusibile in ingresso e limitatore di corrente
    filtri EMI/RFI in ingresso ed in uscita
    batteria Tipo : Ermetica al piombo, senza manutenzione - Tensione di batteria : 24 V - Capacità : 4,5 Ah - Numero batterie : 2 - Tempo di ricarica : Standard 8 ore, al 90% della capacità - Autonomia : 5 ÷ 30 minuti, in funzione del carico.
    segnalazioni Indicazioni a LED : Rete presente, funzionamento da batteria e batteria scarica - Allarme acustico : Funzionamento da batteria, batteria scarica - DB9 Interfaccia PC : Software compatibile con i sistemi operativi win9X/NT/2000/ME/XP/LINUX/MS-DOS
    meccanica - Alimentazione : Cavo con spina Schuko - Prese in uscita : 4 prese IEC (2 in continuità) - Protezione linea telefonica : presente, con cavo RJ11 in dotazione
    dimensioni e peso - Dimensioni UPS LxPxH (mm) : 100 x 350 x 175 ; - Dimensioni imballo LxPxH (mm) : 170 x 410 x 260 ; - Peso con batterie netto/lordo (kg) : 10,5.
    garanzia 3 Anni "All Inclusive"
    Ultima modifica di gughi; 11-06-2003 alle 17:51

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.620
    Che proteggi molto poco.

    Se vuoi qualche cosa di valido devi scegliere modelli ON-LINE a doppia conversione, ma preparati a spendere molto di piu'.

    Saluti
    Marco

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444
    Microfast ha scritto:
    Che proteggi molto poco.

    Se vuoi qualche cosa di valido devi scegliere modelli ON-LINE a doppia conversione, ma preparati a spendere molto di piu'.

    Saluti
    Marco
    Grazie Marco, ma potresti chiarirmi un pò meglio? Che significa doppia conversione, dove posso trovare questi prodotti e, soprattutto, quanto di più debbo prepararmi a spendere?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.620
    Doppia conversione significa che l'inverter e' sempre in funzione, ovviamente se non manca la tensione di linea le batterie contemporaneamente vengono ricaricate.

    In questo modo sei disaccoppiato dalla rete ENEL ( niente disturbi ), avrai un perfetta tensione sinusoidale stabilizzata e non ci sono tempi di commutazione visto che l'inverter e' sempre acceso.

    La controparte : durata minore delle batterie, rumore delle ventole sempre in funzione e costo minimo dai 400 Euro in su .

    Per le marche : quasi ogni marca di ups ha una linea online, io uso/vendo per la mia attivita gli ONLINE ( tedeschi con una sede in Italia ).

    Saluti
    Marco

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444

    Microfast ha scritto:
    Doppia conversione significa che l'inverter e' sempre in funzione, ovviamente se non manca la tensione di linea le batterie contemporaneamente vengono ricaricate.

    In questo modo sei disaccoppiato dalla rete ENEL ( niente disturbi ), avrai un perfetta tensione sinusoidale stabilizzata e non ci sono tempi di commutazione visto che l'inverter e' sempre acceso.

    La controparte : durata minore delle batterie, rumore delle ventole sempre in funzione e costo minimo dai 400 Euro in su .

    Per le marche : quasi ogni marca di ups ha una linea online, io uso/vendo per la mia attivita gli ONLINE ( tedeschi con una sede in Italia ).

    Saluti
    Marco
    La domanda sorge ora spontanea: quale modello minimo per un ECP che assorbe max 450 W? Ho visto che Online produce più di una linea: Basic, Yunto, Xanto ........ .
    Hai fatto male a dire che sei un esperto del settore .......
    Se il thread sta diventando poco interessante, qualche moderatore me lo dica, posso continuare a perseguitare Microfast in e-mail .


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •