Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    177

    Question TV LED UHD e OLED: qual è la dimensione minima?


    Un saluto a tutti,
    secondo voi qual è la dimensione minima per apprezzare la qualità di un TV LED UHD?
    E la dimensione minima per un OLED?
    Grazie per le vostre risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072
    se sono entrambi 4k la dimensione è la medesima. si valuta in base alla risoluzione dello schermo, a priori che sia led, oled, aled, eled, iled o paraponziled.

    devi solo capire a che distanza lo guarderai
    Ultima modifica di Doc_zero; 21-06-2015 alle 07:23
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Dimentichi l'uled
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    177
    Ciao Doc_zero, grazie per la risposta.

    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    devi solo capire a che distanza lo guarderai
    La distanza di visione è circa 2mt, sicuramente non oltre i 2,5mt.
    La mia domanda nasce dal fatto che ho letto alcune recensioni sul 4K in cui si sosteneva che per apprezzarne a pieno le caratteristiche è necessaria una certa grandezza. Sono sciocchezze?
    Ha senso un tv 4k sotto i 55 pollici?
    Vorrei capire se posso pensare anche ad un 48 oppure no.
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da kylio Visualizza messaggio
    Un saluto a tutti,
    secondo voi qual è la dimensione minima per apprezzare la qualità di un TV LED UHD?
    E la dimensione minima per un OLED?
    Grazie per le vostre risposte.
    Forse potevi limitarti a chiedere qual'é la dimensione minima per poter apprezzare un televisore UHD (impropriamente noto come 4K).... La tecnologia del pannello ha poca importanza in questo caso.

    Comunque, premesso che sicuramente la distanza di visione potrebbe rendere quasi inutile la maggior risoluzione, secondo me un pannello UHD ha senso da 55" in su.
    Un televisore da 50" (ad esempio) ultra risoluto non offrirebbe molto di più di un equivalente FHD, anche standoci seduti molto vicino.
    Senza contare che tutta questa risoluzione richiede un'elettronica "importante" per poter lavorare decentemente e quindi la necessità di spendere di più a parità di pollicciaggio e, probabilmente, di risultato finale.

    Su dimensioni superiori al 55", invece, una risoluzione UHD é (a mio avviso) necessaria per evitare la visibilità del reticolato dei pixels a distanze ravvicinate. So benissimo che chi acquista un 65" di solito non ci si siede ad un metro di distanza, ma per quanto mi riguarda trovo particolarmente sgradevole passare vicino a certi pannelli di grandi dimensioni e vedere pixels grandi e l'immagine sgranata.
    Insomma, fosse per me, i televisori da 58/59" in su dovrebbero essere tutti UHD.

    Aggiungo, inoltre, che nonostante molti (che non possiedono televisori UHD) sostengano il contrario, la maggior risoluzione in qualche modo sembra migliorare la resa complessiva. Anche nel caso di fonti SD upscalate.
    Ultima modifica di Sam Cooper; 21-06-2015 alle 08:48

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da kylio Visualizza messaggio



    La distanza di visione è circa 2mt, sicuramente non oltre i 2,5mt.
    ..........[CUT]
    Considerando la distanza massima di 2,5 un 65" e passa la paura
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    177
    Ciao Sam, perdonami se ho fatto confusione tra gli standard (4K, UHD), ma ci capisco poco. Sto cominciando a leggere un po' per ingranare.

    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    ...Comunque, premesso che sicuramente la distanza di visione potrebbe rendere quasi inutile la maggior risoluzione, secondo me un pannello UHD ha senso da 55" in su. ...[CUT]
    Mi stai dicendo che 2mt è troppo distante?!?

    Quindi, data la mia distanza di visione di 2mt/2,5mt, un 55 UHD mi può dare un buon risultato?
    E se invece mi orientassi su un Full HD come dovrei regolarmi a livello di dimensione? Da quello che dici sembra che per i FHD non valga il discorso "più grande è, meglio si vede".

    Ciao, grazie.
    Ultima modifica di kylio; 21-06-2015 alle 08:30

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    177
    Citazione Originariamente scritto da NeoSundek Visualizza messaggio
    Considerando la distanza massima di 2,5 un 65" e passa la paura
    Se compro un 65, entra lui nella stanza e esco io

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da kylio Visualizza messaggio
    Se compro un 65, entra lui nella stanza e esco io
    In quel caso è inutile chiedere la diagonale del TV se sei vincolato alle dimensioni della stanza, metti il massimo che puoi farci entrare e in caso avvicini la seduta.
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Se sei a 2 metri , un 55 pollici potrebbe andare bene , sempre che non puoi avere tv piu' grandi , perchè in questo mondo piu' è grande e meglio è , sempre .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    177
    Citazione Originariamente scritto da NeoSundek Visualizza messaggio
    In quel caso è inutile chiedere la diagonale del TV se sei vincolato alle dimensioni della stanza, metti il massimo che puoi farci entrare e in caso avvicini la seduta.
    Il 65 entra nella stanza ma serebbe molto ingombrante.
    Un 55 UHD a 2mt è troppo lontano?

    Citazione Originariamente scritto da mirco80 Visualizza messaggio
    Se sei a 2 metri , un 55 pollici potrebbe andare bene , sempre che non puoi avere tv piu' grandi , perchè in questo mondo piu' è grande e meglio è , sempre .
    Ma i Full HD molto grandi non tendono a "sgranare" i pixel? [Come sostiene Sam (msg #5)]
    Un FHD 48"/50" a 2mt va bene? O meglio comunque un 55"?

    Ciao e grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Non ti resta che fare una prova visiva, vai in un centro commerciale e posizionati alla tua distanza di visione e valuta con i tuoi occhi.
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072
    un 4k lo puoi apprezzare pure se ha 40" ovviamente però andrebbe guardato da poco più di mezzo metro (diciamo come se fosse un monitor per pc) da 2,5 è vero che in teoria dovresti stare oltre i 60" ma è pure vero che dipende tantissimo da fattori tipo 1) se hai due fondi di bottiglia per occhiali 2) quante pippe mentali ti fai 3) lo spazio effettivo a disposizione

    da 2,5 mt non starei sotto i 50“ che sia fhd o 4k
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    177

    Ok ragazzi grazie a tutti.
    Allora vada per un 55".

    Ma sono solo all'inizio: ora bisogna capire quale!!!
    Mi sa che ci risentiremo in altri post

    Un saluto


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •