Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    44

    SPANASONIC - TX50CX700E vs LG - 49UF776V


    Ragazzi,
    trovando fondi da terze parti ed aumentando cosi l'asticella del mio acquisto, quale mi consigliate tra questi 4?

    -PANASONIC - TX50CX700E TV Ultra HD 4K LED 3D 50'' Smart TV 800Hz Quad Core Wi-Fi
    -SONY - KD-49X8005C TV LED Ultra HD 4K 49" Bravia Smart TV Android 200Hz 4K Processor X1 Wi-Fi Clear Audio+ DVB-T / T2 / S / S2
    -LG - 49UF776V TV Ultra HD 4K LED IPS 49'' Smart TV 1400Hz Wi-Fi DVB-T2 / S2 + Netflix
    -SAMSUNG - UE48JU6500 TV Ultra HD 4K LED Curvo 48'' Smart TV 1100Hz Quad-Core Wi-Fi

    Stavo per prendere l'LG ma in questo momento è terminato per il prenota oggi arriva domani, non ho idea di come siano ne il Sony ne il Panasonic, voi li avete visti dal vivo?

    Avete altri consigli entro i 850€/900€ su eprice in cui ho codice sconto?

    Cerco aiuto disperatamente, tra poco cambio casa e rischio di fissare il muro senza nulla
    Ultima modifica di stema89; 25-11-2015 alle 23:34

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    44
    C'è anche l'opzione "risparmio qualcosa" prendendo SAMSUNG - UE40JU7000 TV Ultra HD 4K LED 3D 40'' Smart TV 1300Hz Quad-Core Wi-Fi 2x DVB-T2 / S2

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    44
    Nessun consiglio ragazzi?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Mornago (VA)
    Messaggi
    85
    Panasonic, il più equilibrato come immagine, prezzo e sezione smart

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    44
    ragazzi sono arrivato ad i finalisti:
    -PANASONIC - TX50CX700E TV Ultra HD 4K LED 3D 50'' Smart TV 800Hz Quad Core Wi-Fi
    -LG - 49UF776V TV Ultra HD 4K LED IPS 49'' Smart TV 1400Hz Wi-Fi DVB-T2 / S2 + Netflix

    quale tra questi 2?

    Chiedo aiuto a tutti quelli che hanno uno dei 2 oppure lo hanno visto all'opera cosi' domani potrei procede all'acquisto.

    Ero per l'LG vedendolo velocemente al MW mi ricordo che ero rimasto impressionato ma, il commento di theDark, le informazioni sull'uscita HDMI versione 1.4 e pareri generali in rete, mi stanno facendo direzionare più verso il Panasonic.

    Accetto qualsiasi consiglio
    Ultima modifica di stema89; 25-11-2015 alle 23:43

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Mornago (VA)
    Messaggi
    85
    Io dopo averli provati ho scelto il pana, l'lg ha un nero inguardabile dal mio punto di vista, per me che vengo da un plasma, un pannello VA è stata l'unica scelta.
    Quindi lg e sony via, samsung via perchè ha problemi di judder con i materiali in 24p, poi ritengo che il rispetto di samsung per il cliente sia pari a zero.
    Ultima modifica di TheDarkAngel; 26-11-2015 alle 10:03

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    44
    Grazie, cercavo proprio una risposta come questa..Con l'upscaling come si comporta? Leggevo però che il Pana ha problemi di scie, tu l'hai notato?
    secondo il tuo punto di vista meglio TX50CX700E oppure TX43CX750E?
    La camera non è grande quindi il 43 starebbe bene, è vero anche che da quanto ho letto un 43 è piccolo per godersi il 4k..considera che il divano è a 1.7 piu o meno.
    Ultima modifica di stema89; 26-11-2015 alle 10:15

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Mornago (VA)
    Messaggi
    85
    Per il materiale visionato (film/serie tv/netflix 4k) scie non ci sono, il pannello è sufficientemente reattivo, io però non guardo sport, non saprei dirti se in panning ultra rapidi di una partita di calcio, possano verificarsi problematiche, posso dire che nelle recensioni lette, nessuno ha sottolineato questo problema (premetto che pannelli lcd perfetti non esistono, è una tecnologia con difetti intrinseci ineliminabili).
    Per 1,7m il minimo è proprio il 50" per poter apprezzare contenuti 4k, il 750 lo sconsiglio perchè è la linea che monta pannelli IPS

    http://www.hdtvtest.co.uk/news/tx50c...1506054122.htm
    https://www.avforums.com/review/pana...b-review.11286
    http://www.flatpanelshd.com/review.p...ction=showfull
    Ultima modifica di TheDarkAngel; 26-11-2015 alle 10:32

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    44
    Ottimo, quindi tu andresti per il 700?
    PANASONIC - TX50CX700E TV Ultra HD 4K LED 3D 50'' Smart TV 800Hz Quad Core Wi-Fi su eprezzo c'è questa a 889
    mentre il TX43CX750E TV Ultra HD 4K LED 3D IPS 43'' Smart TV 1000Hz BMR Wi-Fi 2xDVB-T / T2 / S2 è a 939, dopo quello che mi hai detto virerò sul primo, anche se quel telecomando touch mi garbava!

    Ammetto che mi spiace per 49UF776V ma preferisco accettare consigli da chi ne ha già uno di questi.

    Posso chiederti, se non ti disturbo troppo, qualche immagine di come si vedono i neri? Se ne hai altrimenti non preoccuparti. Io poi utilizzo un dolby con presa scart, non dovrei aver nessun problema vero?
    Ultima curiosità: ma è vero che devo formattare l'hd esterno appositamante per il tv?
    Ultima modifica di stema89; 26-11-2015 alle 10:54

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    44
    spulciando un pò il forum ho letto anche questa cosa scritta da Dexter "in Italia il CX700 si chiama CXW704 ma non perchè ha il twin tuner ma perchè ha il DVB-S2 che invece manca sul CX700 venduto in altri paesi", questo potrebbe essere un deficit importante?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    56
    io ho un vecchio panasonic led viera del 2011 e ti posso dire che il discorso registrazione da tv è veramente fastidioso: devi dedicare un hard disk min da 300gb che verrà formattato dal televisore e criptato in modo che i contenuti siano visibili SOLO su quel tv e anche collegandolo ad un tv identico risultano illeggibili
    ovvio che collegato ad un pc non viene letto in nessun modo e per riutilizzare l'hard disk bisogna riformattarlo, mi è capitato anche che dopo aver registrato circa 300gb di trasmissioni ad un certo punto l'hard disk non è piu stato riconosciuto dal tv e ho dovuto formattarlo perdento anche i contenuti.........beh se la registrazione è ancora oggi fatta in questo modo e se non hai voglia di affiancarci un decoder hd che registra senza rotture, da questo punto di vista è da evitare.........per il resto ottimo prodotto zero bug pannello ips che si vede da dio etc.......chissà i modelli di oggi come sono........

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494
    tutti i televisori che hanno la funzione pvr,appena si collega un'hardisk lo formattano con procedura propietaria leggibile solo da quel tv,non è una prerogativa dei tv panasonic,che tra le altre cose in fatto di registrazione è uno dei più facili da usare e con una registrazione pressochè identica all'originale, tv panasonic 50CX700E, hd 500 gb Toshiba,poi ho collegato un dvd recorder della panasonic con tuner dtt, che mi permette di registrare e nel contempo guardare qualcosa d'altro.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    60
    ciao
    io ho preso un 55cxe720 e ti dico che sono rimasto molto contento, in confronto al 700 ha refresh a 1000 e un elettronica migliore o almeno cosi dovrebbe essere...

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da bituman Visualizza messaggio
    tutti i televisori che hanno la funzione pvr,appena si collega un'hardisk lo formattano con procedura propietaria leggibile solo da quel tv,non è una prerogativa dei tv panasonic[CUT]
    Ma qual è un motivo sensato di queste limitazioni della funzione pvr? Non certo un problema tecnico.
    Ma neppure quello dei diritti visto che con recorder esterno posso registrare senza limitazioni. Quindi non si capisce perché lo stesso non si possa fare direttamente dalla tv su hdd autoalimentato.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    177

    Citazione Originariamente scritto da TheDarkAngel Visualizza messaggio
    ...il 750 lo sconsiglio perchè è la linea che monta pannelli IPS[CUT]
    Mi inserisco nella discussione perchè sto scegliendo anch'io tra modelli simili.
    La linea IPS di Panasonic non vale la pena? Oppure non è il caso di comprare un IPS in generale?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •