|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Consiglio urgente acquisto 65" 4k
-
12-01-2016, 20:06 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 59
Consiglio urgente acquisto 65" 4k
Buonasera a tutti,
vista l'incombente necessità di acquistare un tv 65", ma essendoci in rete ancora poche informazioni, chiedo a voi cosa comprereste tra questi:
1) Philips 65PUS7120 1800 euro
2) LG 65UG870V 2000 euro
3) Panasonic TX-65CXW414 1600 euro
4) Hisense 65K720 1600 euro
Premetto che per me il tv deve solamente vedersi bene (soprattutto partite). Dei contenuti multimediali e del fatto che sia curvo me ne frega fino ad un certo punto. Personalmente mi piace molto l'immagine del Panasonic, LG lo prenderei solo per il presso vantaggioso che ho trovato solo x alcuni giorni, Hisense mi ispira molto ma è una marca che non conosco, Philips lo metto perchè sono un nostalgico del pixelplus. Comunque il budget massimo è 2000 euro e non scendo di polliciaggio.
Grazie in anticipo e... scatenate l'inferno!
-
12-01-2016, 21:38 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 268
sony kd-65x8509 considerando l'interesse per lo sport
-
12-01-2016, 21:46 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 59
-
12-01-2016, 21:51 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 46
Ciao
io "sine ullo dubio" Hisense 65k700
rispetto al 65k720 ha lo schermo piatto, è 3D ed ha il motion rate a 1000 hz invece che 800.
Rispetto agli altri è un modello fine 2015 e coi soldi che avanzi a 2000 euro, ad aprile ti compri il BD player 4KTV avuti : Panasonic 46G20 - Panasonic 55VT30 - LG 49LF540V
TV attuale : Panasonic TX-58GX810E - Lettore Blu-Ray : Samsung BD-C5500 - AMPLI A/V : ONKIO TX-NR696 - AMPLI 2 Ch : LUXMAN L-113A - Lettore CD audio : Pioneer PD-S705 Frontali : Epicure 5
-
13-01-2016, 08:45 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 268
-
13-01-2016, 09:53 #6
Ciao! Nessuno dei TV citati è di fascia alta. Si salva solo l'LG ma ha un contrast ratio basso.
-
13-01-2016, 12:26 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 59
-
14-01-2016, 08:52 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 59
Se invece mi orientassi sul Samsung Ue65ju7500?
-
14-01-2016, 09:15 #9
-
14-01-2016, 09:27 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 337
Abbiamo capito che il caro Capitano Levi è un amante dei Samsung
-
14-01-2016, 10:51 #11
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 46
Si prenderei il 65k700, a me non piace lo schermo curvo poi mi interessa il 3d (anche se attivo).
http://www.hisenseitalia.it/Media_So...%20Tecnica.pdf
http://www.hisenseitalia.it/Media_So...%20Tecnica.pdf
Aggiungo che il panasonic che hai messo in elenco costa poco ma ha un elettronica che lascia un po a desiderare
motion rate a 400 hz , quindi a parità di spesa andrei sul 65k700 hisense
Se mai mi attirerebbe allo stesso prezzo forse anche a meno, il panasonic 60cx750 che è di fascia medio alta
però è un 60 pollici e anche io sono dell'idea che per sfruttare il 4k, 5 pollici in più siano da preferireTV avuti : Panasonic 46G20 - Panasonic 55VT30 - LG 49LF540V
TV attuale : Panasonic TX-58GX810E - Lettore Blu-Ray : Samsung BD-C5500 - AMPLI A/V : ONKIO TX-NR696 - AMPLI 2 Ch : LUXMAN L-113A - Lettore CD audio : Pioneer PD-S705 Frontali : Epicure 5
-
14-01-2016, 11:00 #12
Sì ma non citiamo i numeri falsi dei produttori per cortesia
che cazzarola significano 400 Hz. Non esiste!
-
14-01-2016, 17:05 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Concordo pienamente . Lasciamo stare i numeri perchè purtroppo i dati forniti dai produttori spesso sono inesatti o scritti del tutto a caso. Nello specifico, il Panasonic TX-65CXW414 ( del quale sono felice possessore ) non è altro che un Vestel 65UA9200 rimarchiato . Ora , le specifiche tecniche originali del Vestel riportano una "Görüntü Tarama Hızı" ( velocità scansione immagine ) di 1000Hz .
Vi sembra verosimile che la Panasonic abbia chiesto alla Vestel di ridurre le prestazioni del televisore che avrebbe dovuto poi fornire ? Tenete anche presente che il televisore in questione supporta perfettamente lo streaming 4K di Netflix mentre secondo i dati forniti dalla Panasonic questa funzione sarebbe assente.....
-
14-01-2016, 19:57 #14
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 46
perchè numeri falsi ? Li hai misurati tu ? Sono dati dichiarati dalla Panasonic :
http://www.panasonic.com/it/consumer...50e.specs.html
http://www.panasonic.com/it/consumer...414.specs.html
Quando dici "si salva solo l'LG ma ha un contrast ratio basso." che cazzarola significa ?
basso quanto ? e rispetto a cosa ? naturalmente per dirlo , lo hai misurato tu... perche i produttori sono tutti
dei falsari
Che poi non si capisce perchè dovrebbe Panasonic dichiarare meno di quello che è ...
@peltor
Che poi ogni parametro ha la sua importanza relativa posso essere daccordo, a qualcuno interessa il contrast ratio
a qualcun altro il livello del nero ... a qualcuno il motion rate
Tu sei contento di quel modello, bene sono contento per te.
dici
" Lasciamo stare i numeri perchè purtroppo i dati forniti dai produttori spesso sono inesatti o scritti del tutto a caso "
Non sono d'accordo.
Ma cos'è l'effetto wolkswagen ?TV avuti : Panasonic 46G20 - Panasonic 55VT30 - LG 49LF540V
TV attuale : Panasonic TX-58GX810E - Lettore Blu-Ray : Samsung BD-C5500 - AMPLI A/V : ONKIO TX-NR696 - AMPLI 2 Ch : LUXMAN L-113A - Lettore CD audio : Pioneer PD-S705 Frontali : Epicure 5
-
14-01-2016, 20:54 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Nessun effetto volkswagen ( complimenti sinceri per la battuta ). Effettivamente ogni parametro ha la sua importanza per giudicare un televisore ed è normale poi che ognuno di noi possa dare maggiore o minore importanza a questo o a quell'aspetto . Mi domando solo quanto l'analisi pura e semplice di alcuni dei dati presenti nelle specifiche possa fornirci un'idea concreta del funzionamento e possa sostituirsi ad una prova e ad una visione diretta . Ma davvero pensiamo che , per citare i validi esempi che hai riportato , un confronto veritiero sul livello del nero , la naturalezza dell'immagine o il motion blur tra due o più TV possa essere fatto sui numeri forniti dai costruttori ? Io non credo. Ma naturalmente posso sbagliare . Inoltre penso che i produttori siano maestri nel presentare i loro dati creando scale di riferimento a proprio uso e consumo ( non parlo ovviamente di aspetti incontrovertibili come ad esempio la risoluzione del pannello ) e proponendo nel tempo valori numerici progressivamente più alti ( o bassi ) per dare l'idea che i fondo c'è stato quel piccolo miglioramento che giustifica l'acquisto del nuovo prodotto . Non sono malfidato, credo solo di evidenziare normalissime politiche di marketing alle quali noi utenti possiamo essere più o meno sensibili. E voglio infine precisare che non ho voluto contestare quel valore numerico ( 400Hz ) in assoluto , perchè è chiaro che non l'ho potuto misurare ( ed anche se avessi potuto mi sarei ben guardato dal farlo ). Ho solo fatto rilevare la differenza con l'altro valore di 1000Hz indicato da chi ha progettato e costruito quel televisore , e a rinforzo del concetto ho citato l'esempio della discordanza tra dati della scheda tecnica e realtà ( e questo l'ho potuto invece verificare direttamente ) circa la possibilità di fare lo streaming 4K con Netflix. Un cordiale saluto.
Ultima modifica di peltor; 14-01-2016 alle 20:56