Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669

    Nuovo lettore nativo Blu-ray 4K Ultra HD Player Philips BDP7501


    Non avendo trovato ancora nessuna discussione in merito al nuovo lettore nativo Blu Ray UHD di PHILIPS ho pensato di aprire una nuova discussione.

    Dopo essere stato presentato al CES2016 è arrivato finalmente sul mercato (per il momento solo USA) il nuovo Blu Ray UHD ultra compatto di Philips con il prezzo più basso e le dimensioni più contenute tra i nuovi (pochi) player presentati fino ad ora.
    Sul sito ufficiale Philips USA si possono trovare tutte le specifiche ed è indicato il rpezzo di vendita di 350$
    ecco il link:
    http://www.usa.philips.com/c-p/BDP75...layer/overview

    Su amazon .com è possibile ordinarlo con la promozione Player Philips+blurayUHD HDR di Creed a 399$

    Il nuovo player di Philips è compatto 220 x 59.5 x 220 mm
    Dotato di 2 uscite HDMI (come anche samsung e panasonic), una con connettore HDMI 2.0/2.0a with HDCP 2.2 e VP9 decoders, e una seconda HDMI standard pensata per collegare un home Theater dedicata solo all'Audio.

    ecco un paio di immagini:

    id484997_1.jpgBDP7501_F7-COP-global-001.jpg
    Presente inoltre un ingresso USB per riprodurre file 4k anche da chiavetta o HD e una presa Lan per connetterlo ad internet.
    Altre funzioni disponibili includono l'upscaling alla risoluzione Ultra HD, il Wi-Fi integrato e la possibilità di utilizzare alcune applicazioni per i servizi in streaming anche 4K, come Netflix e YouTube.

    Cosa ne pensate? Lo comprereste se arrivasse in Italia??

    Personalmente sto valutandone l'acquisto direttamente dagli Usa, pensiate sia compatibile con corrente etc??
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Non hai trovato le caratteristiche tecniche?
    Una scheda tecnica completa ti aiuta a capire se va bene anche per l'Europa.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    http://www.usa.philips.com/c-p/BDP75...specifications
    qui ci sono le specifiche ma non sono molto ferrato...
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Ok ho trovato, il problema non sussiste, non so se l'hai notato ma il lettore ha una comune presa 12v, usa un adattatore da 120v.
    Mal che vada ti procuri un adattatore da 12v italiano con le stesse caratteristiche.

    Adaptor type
    Adapter: 120V 60Hz
    Power consumption
    26 W
    Standby power consumption
    0.2W

    http://images.philips.com/is/image/PhilipsConsumer/BDP7501_F7-COP-global-001?$jpglarge$&hei=700
    Ultima modifica di KIRK1970; 03-07-2016 alle 23:30

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    grande KIRK!! grazie!! allora mi sa che procedo all'acquisto...
    se qualcuno è interessato e ne vuole uno mi rendo disponibile (al max un paio), entro fine luglio dovrei farcela a procurarmelo!!
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Aggiungo che ci sono anche i codici da impostare per le varie regioni, e c'è anche l'Italia.


    Trovi tutto il manuale qui:
    https://www.download.p4c.philips.com...f7_dfu_aen.pdf

    AC/DC Adapter N1070UH

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Gentilissimo!
    Ma quindi è possibile impostare la regione italia per far leggere anche bluray standard e 3d europei/italiani (b)?
    O solo la lingua?
    Non ho trovato dove si può fare questa operazione oppure ho capito male!

    Mentre ho letto che tutti i bluray uhd non hanno regione come promesso
    Ultima modifica di Mikyoled; 03-07-2016 alle 23:50

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Non ho guardato tutto il manuale, ma a pagina 56 parlano solo del codice per la lingua tra le quali trovi l'Italiano, per tanto penso che sia un prodotto pensato per il mercato mondiale, che come spesso accade esce prima in America per poi arrivare in Europa.
    Solo perché li sono sempre avanti rispetto a noi.
    LANGUAGE CODE LIST: Italian: 7384

    Comunque penso che potrai guardare qualsiasi Bluray senza problemi.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Comunque e' positivo che dopo samsung, panasonic, ora anche philips ne venda uno. Vuol dire che per Natale avremo piu' scelta e forse anche costi inferiori.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    317
    Mi spiace deludervi ma a pagina 21 del manuale c'è scritto chiaramente che i BD sono solo quelli di area A ed i DVD quelli di area 1 per cui potrai leggere solo BD e DVD USA mentre i BD 4K non hanno codice di area. Sicuramente arriverà anche in Europa ma allora si potranno leggere solo BD di area B e DVD di area 2. Purtroppo per farlo multiarea bisogna fare delle modifiche, non impossibili per chi se ne intende (non io) ma che, visto i costi in gioco, non credo ne valga la pena.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Si! Hai ragione, ho visto!
    Alla fine potrebbe essere un punto a suo vantaggio per quel che mi riguarda, ho dei dvd e del materiale didattico presi in usa che finalmente potrei vedermi anche sul tv, idem come certi bluray in lingua madre.
    Certo,se fosse region free sarebbe meglio!
    Per l'arrivo in europa dubito fortemente che arrivi, ho letto un po' ovunque che è rivolto solo al mercato nord americano.
    Io spero che arrivi anche da noi perchè più offerta c'è e prima calano i prezzi

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Piccolo aggiornamento, ho ordinato il lettore in questione, alla fine per le mie esigenze è perfetto (audio e video separati, in modo da poter gestire l'audio con l'home theater attuale e il video UHD con l'oled), dimensioni ultracompatte(così non devo modoficare nulla( ho un mobile che ho rifatto appositamente per il tv da 65" e zona home cinema e questo lettore ci stà perfettamente), prezzo (acquistato a 349$ circa 320€).
    Il problema bluray standard che è settato su region A non mi interessa particolarmente, ho già un Lg integrato nel home cinema con tanto di scaler 4K che lavora a meraviglia per dvd e blu ray europei.
    Se mai diventerà un problema ci sarà un modo, smanettando, per impostare una region diversa mentre per HDR e blu ray 4k sono tutti region free (GRAZIE A DIO, non se ne poteva più di quella c.... Delle regions!)
    Vi aggiorno quando mi arriva!
    Lo testerò con Batman vs superman e the martian che per ora sono gli unici titoli 4K che ho preso

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Nuovo aggiornamento: Lettore blu ray UHD PHILIPS collegato finalmente al Oled in Italia!
    Dico subito che l'alimentatore oroiginale non è compatibile da noi (per intenderci non è come i nostri che gestiscono da 100v a 240v, ma si ferma a 120v)se qualcuno decidesse di acquistare il player eviti di collegarlo perchè rischia di fare danni o di far saltare la corrente oltre che bruciare l'alimentatore stesso!
    Per quel che mi riguarda ho letto e ho provveduto a sostituirlo con uno standard 12V 100-240v 3A che è perfetto, si trovano a 10/15€ e van più che bene, se avete un hard disk in casa può essere che ne abbiate già uno che va bene.

    Passiamo al player, nella confezione, essendo la mia la versione di lancio, era incluso anche il blu ray UHD di CREED che,con mia sorpresa, ha anche la lingua italiana!!credo abbiano fatto una versione unica per il disco 4k mentre il bd standard è la versione americana con la sola lingua inglese, sono poi inclusi telecomando, batterie, alimentatore esterno(da cambiare), cavo hdmi 2.0 18gbps che gestisce sia 4k che hdr10, guida rapida e lettore blu ray.
    Parliamo di lui, si presenta SOLIDISSIMO , super compatto e ottimamente rifinito, il case è in alluminio spazzolato brunito (non plastica simil) la parte superiore è ricoperta di una gomma antiscivolo e presenta il tasto di accensione e quello per inserire/espellere il disco, entrambi illuminati da un led bianco, niente display, cosa che apprezzo mentre guardo un film in sala buia e si vede solo lo schermo. Sul retro si trova una presa usb 3.0 per collegarci hard disk o pendrive per la riproduzione di filmati o file di titti i tipi grazie al ottimo player interno del lettore, l'attacco dell'alimentazione, una presa per cavo internet, le due connessione hdmi, una per l'audio e una 2.0 per il video, la possibilità di gestire audio e video separatamente è una gran figata e questo lettore lo fa mooolto bene, si può comunque optare per un utilizzo normale dove sia audio che video sono gestiti dal hdmi 2.0.

    Come va:
    Una volta acceso si è subito collegato al tv consentendomi di gestirlo anche attraverso il telecomando del oled (funzione easylink), ho impostato la lingua inglese (c'è anche francese e spagnolo), ho impostato il codice della lingua italiana che consent di riconoscere e riprodurre immediatamente audio e sottotitoli nella nostra lingua.
    Ho potuto poi connetterlo alla rete internet (si può fare sia wifi che con cavo) ed ha subito aggiornato il firmware all'ultima versione, ho avuto poi accesso alla home che è molto minimal con comandi semplici ed intuitivi, impostare tutte le opzioni di visulaizzazione e di ascolto è una passeggiata, il lettore è già configurato per riprodurre 4K e hdr, per l'ultra deep color, upscaler 4kk per bd standard e 3D, per mandare l'audio multicanale 7.1 attraverso luscita audio hdmi(gestisce tutti i formati audio inclusi quelli di ultimissima generazione), esistono poi delle impostazioni anche per i pannelli 8 bit se non si possiede un tv di ultimissima generazione, e svariate opzioni di personalizzazione che non ho approfondito perchè lasciando tutto in auto si regola da solo per fornire la migliore esperienza in base al tv che si ha.

    ho potuto testare qualche titolo 4k con hdr e devo dire di essere stato piacevolmente sorpreso dalla qualità di visione anche se devo ancora capire se l'hdr mi piaceo meno, al primo utilizzo ho riscontrato qualche difficoltà nella gestione dellilluminazione del pannello oled con hdr attivo e mi visualizzava le bande nere come se fossero illuminate anch'esse, problema che spariva se disattivavo la funzione hdr, al secondo utilizzo il problema non si è più presentato (può essere che sia dovuto al nuovo firmware che necessita di un riavvio).

    Passando ai blu ray normali ho notato un upscaler migliore rispetto al lettore bluray lg che già upscalava bene, facendo i test con il tecnico che mi ha calibrato la tv il lettore si è dimostrato molto ben performante e superiore al Lg
    Il miglioramento delle immagini dei blu ray standard sono evidenti tanto da non far notare quasi la differenza con i bluray 4k, questo grazie ancge alla funzione ultra deep color che interviene anche sui normali bluray.

    Funzioni smart:
    Il lettore presenta solo 2 app al momento ma c'è la possibilità che altre vengano integrate, le app sono quelle di netflix e youtube, interessante che, anche dall'italia, la app di netflix rilevi e si connetta a netflix Usa, non ho l'abbonamento usa ma sembrerebbe proprio che funzioni, sarebbe interessante testarlo. Anche la app youtube è quella per youtube usa che però non funziona, se si prova ad attivare, al contrario di netflix che sembra funzionare, appare una schermata bianca, poco male, del resto il lettore è pensato solo per quel mercato attualmente. Le due app hanno anche un richiamo diretto dal telecomando con 2 testi dedicati e con tanto di loghi

    In conclusione mi trovo pienamente soddisfatto del mio acquisto, peccato davvero che non lo abbiano commercializzato in europa, spero lo facciano perchè è senza dubbio un ottimo prodotto e con un rapporto qualità prezzo ad oggi imbattibile (in usa si trova a 289$)
    Per quanto riguarda i bluray 4k invece siamo ancora lontani da quanto visto nei demo, nei film dove vi è un eccessivo utilizzo di grana, si rischia di vederli peggio che nei blu ray standard, speriamo che migliorino con le prossime uscite!
    Spero che intervengano anche sulla grana/disturbi perchè ok le scelte artistiche ma si tenga anche conto che con una maggiore risoluzione, questo effetto viene esaltato e si agisca di conseguenza per non disturbare troppo la qualità della visione, queste ultime ovviamente sono solo considerazioni personali
    Ultima modifica di Mikyoled; 03-09-2016 alle 02:47
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    Nuovo aggiornamento: Lettore blu ray UHD PHILIPS collegato finalmente al Oled in Italia!
    Dico subito che l'alimentatore oroiginale non è compatibile da noi (per intenderci non è come i nostri che gestiscono da 100v a 240v, ma si ferma a 120v)se qualcuno decidesse di acquistare il player eviti di collegarlo perchè rischia di fare danni o di far salt..........[CUT]
    Che sai dirmi riguardo alla region? E' possibile impostare la Region prevista anche per l'Italia oppure e' impostata la Region Americana e quindi i blu ray comprati in Italia (ad esclusione di quelli con Region 0 ovviamente), non sono utilizzabili?

    Ho visto che il prezzo e' sceso ulteriormente, ma a me serve che sia o Region free (ammesso che ne esistano) oppure con regione impostabile su quella prevista per la nostra area.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669

    Purtroppo no, per i blu ray standard funzionano solo quelli region free o a region A (usa,america latina,canada etc), per i 4k nessun problema poichè i dischi sono tutti region free (era ora togliessero sta vaccata delle regioni).
    Ho provato a cercare on line qualche modo per entrare ne servicemenu interno, da li sicuramente si potrà cambiare la regione di lettura ma non ho trovato nulla ad oggi.
    Peccato perchè il lettore ha un upscaler ottimo, l'ultra deep color fa la differenza anche sui normali blu ray e per i 4k ad oggi è sicuramente meglio del samsung e all'altezza di panasonic, magari con meno impostazioni e meno versatile ma a livello di immagine è quello che restituisce il risultato più soddisfacente!
    Anche a livello audio avendo uscite separate hdmi audio e video consente la retrocompatibilità con ampli e impianti più vecchi ed è davvero moooolto valido!
    Personalmente sobo soddisfattissimo, reputo assurda la scelta di non commercializzarlo anche in EU, ma possedendo oltre 300 blu ray, eccezion fatta per una quarantina region B che mi guardo con il lettore lg, tutti gli altri me li guardo con il philips e sembrano quasi 4k nativi!
    Ultima modifica di Mikyoled; 09-10-2016 alle 22:12
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •