Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Panasonic CX vs DX

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    18

    Panasonic CX vs DX


    Buongiorno a tutti! Sono alle prese con alcuni dubbi relativi all'acquisto di un nuovo TV e confido molto nelle vostre conoscenze per ottimizzare la mia scelta!!
    Il mio budget è di 1.000 € (50 più 50 meno) e voglio acquistare un 55" UHD 4K, vorrei un vostro consiglio su come spendere al meglio questa cifra. Non mi interessano assolutamente i pannelli curvi né il 3D. Non ho particolare interesse per il numero di ingressi e per la dotazione SMART (applicazioni, ...). Mi basta che il TV abbia (almeno) una porta HDMI ARC per passare alla Bose SoundTouch 300 il segnale audio che il TV preleverà da tutte le sorgenti in entrata. Non sono amante dei colori "sparati" e super contrasti, mi piacciono di più le i colori neutri del plasma (che attualmente possiedo). Non disdegno una buona qualità estetica in quanto il TV la farà da padrone nella parete del soggiorno con staffa a muro e nessun cavo visibile.
    Attualmente sono un felice possessore di Plasma Panasonic 42" e vorrei rimanere su questa marca anche se accolgo volentieri consigli diversi.
    Veniamo al dunque... sto consultando molti siti, tra cui proprio quello di Panasonic, per cercare di capire come interpretare le varie sigle e orientare il mio acquisto. Nello specifico ho parecchi dubbi in merito alle serie CX e DX in quanto su questo sito dicono chiaramente che la serie DX rappresenta la linea Premium high-end mentre la CX è una linea entry level. Consultando però il sito Panasonic trovo il modello TX-55CX700E a € 1.499,99 mentre il TX-55DX653 a € 999,99. Oltretutto il DX653 appartiene alla "linea nuova" mentre il CX700, che sul mercato si trova attualmente a € 1.000 circa, dovrebbe essere "vecchio". Anche esteticamente il CX 700 mi sembra "più bello" del DX a differenza del quale ha inoltre il design delle linee top di casa Panasonic, se non sbaglio. Addirittura il 58DX700 si trova a € 999 da Unieuro quindi dubito possa essere qualitativamente migliore del CX con un prezzo simile e 3" in più... Non capisco.
    Sapete darmi qualche ragguaglio in merito? Se poi riusciste anche a darmi un consiglio specifico in merito ai prodotti di casa Panasonic che possano rappresentare una buona soluzione relativamente alle mie necessità, vi sarei moooooolto grato. Eventualmente accetto consigli anche su altre marche.
    Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi!!!
    Cristiano
    Ultima modifica di Cribatty; 25-10-2016 alle 12:43

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    A 1200 euro c'è il KS7000 di Samsung che è superiore
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    18
    Buonasera a tutti, purtroppo la mia discussione non ha praticamente avuto seguito. Probabilmente mi sono dilungato troppo nella descrizione.
    Qualcuno può semplicemente aiutarmi a capire la differenza tra la serie CX e DX di Panasonic?
    Ringrazio anche Capitano Levi per il consiglio sul Samsung che ho avuto modo di vedere in negozio, ottimo prodotto. Vorrei comunque mantenermi su Panasonic per i colori più caldi e fedeli.
    Sempre di Panasonic, sto valutando i modelli 58 pollici, soprattutto il 58dx780 nella speranza che possa uscire qualche promozione interessante entro fine mese che ne avvicini il prezzo al mio budget di 1000 €.
    Confidando nel vostro aiuto, vi saluto!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    La lettera C significa serie del 2015 lettera D significa serie 2016. La lettera dopo, in questo caso la X significa TV 4k, se ci fosse la S vuol dire TV full HD. I numeri dopo le lettere indicano la classe del modello, più alto è il numero più alto in gamma è il TV. Spero di averti chiarito le idee.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    18

    Grazie infinite Plasm-on.. Esattamente quello che volevo sapere!!! Mi viene da chiedermi però come mai il TX-55CX700 costi ancora relativamente tanto rispetto ai modelli 2016 (DX). Chi sa darmi una risposta? È effettivamente un prodotto valido?
    Ne approfitto della tua disponibilitá o di chiunque volesse contribuire alla discussione, per fugare un dubbio emerso nei giorni scorsi. Domenica mi sono recato presso un grande rivenditore della zona, avrá almeno un centinaio di TV esposti di ogni taglia, prezzo e marca, fino ad arrivare ad un Loewe 4K 75" dal costo impressionante. Era in onda su quasi tutti i TV il GP di Formula 1 (SkySportHD) e non ho potuto non constatare che la qualitá era pessima su tutti i TV (Oled esclusi). Vengo da un plasma fullHD Panasonic 42" di fascia medio bassa ma secondo me si vedeva meglio di queti. Ho notato in molti tv esposti scie, "rottura" delle macchine nei passaggi veloci... Sono rimasto onestamente disorientato. Ora come ora sono disposto a spendere 1000-1200€ per un 4K ma mi chiedo se ha senso. È possibile che l'esperienza di visione su questi tv esposti sia inficiata magari dall'elevato numero o dai cavi utilizzati? Mio fratello ha un Pioneer Kuro 50" di 6 anni fa che sembra anni luce migliore dei TV che attualmente si aggirano sul mio budget. Ha senso ora come ora andare su un TV 4K di questo prezzo? Vale i soldi spesi?
    Spero di trovare un po' di chiarezza nelle vostre risposte!
    Grazie!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •