|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: hisense, telefunken, samsung, sony o lg
-
05-11-2016, 10:58 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 124
hisense, telefunken, samsung, sony o lg
Salve ragazzi io sarei intenzionato a cambiare tv ma mi togliete una curiosità perchè i prezzi di tv telefunken e/o hisense risultano sempre più bassi rispetto alle più blasonate samsung e via dicendo?
E' solo una questione di marche o anche di qualità?
Poi mi sapreste indicare un buon tv sui 55" 4k intorno ai 700 euro?
-
05-11-2016, 12:55 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
E' una questione di qualità dei materiali e di qualità dell'assistenza tecnica, prova a portare in assistenza un Telefunken, poi mi dici...
-
06-11-2016, 12:52 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Perchè con le marche più blasonate, come sempre accade, paghi anche il nome.
Hisense per i TV potrebbe avere in Europa lo stesso successo che ha avuto Huawei per quanto riguarda gli smartphone.
All'inizio si guardava con diffidenza a questa azienda asiatica sconosciuta e sui forum di telefonia, che frequento da tanti anni, si consigliavano di solito smartphone di brand famosi.
Poi, col tempo, con i nuovi smartphone pensati apposta per l'utenza occidentale e per il maggior rapporto qualità prezzo Huawei è diventata una delle aziende che vende più smartphone in Europa e nel mondo.
Per quanto riguarda un buon TV 4K da 55" considera l'Hisense 55M3300 che ha buone recensioni in rete e che trovi anche a € 629.
http://www.hisenseitalia.it/televiso...3300-h55m3300/
.Ultima modifica di Angelo M.; 06-11-2016 alle 12:53
-
06-11-2016, 18:12 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 18
599 in uno store fisico che online lo vende a 699... mi sta tentando parecchio...
-
06-11-2016, 18:45 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Mentre qui in Italia guardiamo con diffidenza i TV Hisense all'estero se ne vendono molti.
Due TV Hisense per esempio sono nella classifica dei 10 TV più venduti su Amaz*n UK e precisamente l'H49M3000 e l'H43M3000.
.
-
06-11-2016, 18:52 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non sono d'accordo ho visto in funzione alcuni Hisense, a parte che hanno un sacco di bug firmware, ma la qualità non è affatto simile ai marchi più blasonati, a tutto questo aggiungici la rete di assistenza che è poco capillare e soprattutto difetta nei ricambi. Sinceramente penso che per un bene durevole come un tv che non si cambia tutte le settimane, convenga spendere qualcosa in più ed avere un prodotto di qualità ed affidabile, non capisco questa corsa a comprare questi tv enormi a 4 soldi pensando di aver fatto l'affare. Nessuno regala nulla il nome si paga perché dietro quel nome c'è una qualità maggiore ed un assistenza post vendita degna di tale nome.
Per quel che riguarda il paragone con Huawey il nuovo smartphone presentato ha prezzi paragonabili ad Apple e Samsung visto che la qualità proposta è simile, i modelli che costano poco sono ben lontani da smartphone della concorrenza venduti a prezzi maggiori.Ultima modifica di Plasm-on; 06-11-2016 alle 18:54
-
06-11-2016, 21:03 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 18
Sai sul bene durevole inizio ad avere un po' di perplessità, con le applicazioni energivore e la tecnologia che avanza non dico che se vuoi stare al passo cambieremo tv come un telefonino, ma poco ci manca ormai. A 600 euro un 4k hdr con un pannello "decente" dove posso trovarlo? Dovrei andare su un fhd senza hdr? Quale? Io voglio soltanto godermi un po' di console gaming, qualche partita e un film ogni tanto, senza molte pretese, nella comodità della mia "man cave", che sto allestendo
Certo evitando input lag mostruosi e che il pallone non disegni una scia chimica sullo schermo guardando il calcio... ma non sono un cinefilo né un esperto. Il polliciaggio importante a prezzo interessante mi alletta, non voglio fare il fanboy di hisense che non sono. Poi se sarò sfigato con l'apparecchio vedremo come va a finire con l'assistenza, certo, potrebbe esserci da tribolare. Sinceramente sui 600 euro max (anche meno se fosse possibile, non ho grande disponibilità)in un range da 48 pollici a salire c'è altro sul mercato che vale la pena di valutare? Senza salire di prezzo, altrimenti avrei preso tempo fa un w808 che mi aveva impressionato, rinunciando a 4k e hdr, tanto sto andando avanti dal 2009 con un Samsung hd ready da 32"... che pena
oppure avrei preso un telefunken, ma a vederli accesi al centro commerciale c'è da piangere... mi rendo conto di aver invaso il thread di cimmino91, mi scuso ma alla fine sono interessato anch'io a valutare un apparecchio di polliciaggio simile al suo, con un budget appena appena più basso. Grazie a tutti per il confronto.
Ultima modifica di lemie; 06-11-2016 alle 21:10 Motivo: Errore di battitura
-
07-11-2016, 06:42 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 124
Ma figurati anzi forse hai proprio indicato anche le mie esigenze...chiedevo di queste marche perchè sono davvero dubbioso su quale tv acquistare....anche io non essendo un perfezionista voglio un tv dai 49" in su e su un budget massimo sui 700 euro....e la cosa che mi continua a tenere dubbi è che dando un'occhiata sui vari siti trovo dei full hd a 600/650 e poi ho trovato anche tipo il samsung ue55ku6020 a 679 e quindi dico tanto vale prendo questo ke è 4k anche perchè mi sembra un controsenso prendere un fullhd ad un prezzo dove posso prendere un 4k...
Voi cosa mi consigliate di fare?
-
07-11-2016, 17:18 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Sui siti che fanno recensioni di TV la circostanza che il televisore testato sia 4K viene valutata positivamente (ed a me sembra una cosa lapalissiana) e rende il TV più future proof.
.