|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: Samsung 55KS7000 oppure Hisense H55M7000?
-
29-11-2016, 09:52 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 124
Samsung 55KS7000 oppure Hisense H55M7000?
Devo cambiare la tv che ho in sala, attualmente ho un plasma LG 50PK760
La distanza di visione è di circa 2,5 metri o poco più
Utilizzo: Netflix 4k, MKV fullhd, Youtube 4k, IPTV
Sono arrivato alla conclusione che i prediletti dovrebbero essere il 55KS7000 oppure il H55M7000
Le fasce di prezzo sono molto diverse, ma approfittando della promozione Samsung che ti regala un S7 direi che rivendendolo alla fine il 55KS7000 viene a costare circa un centinaio di euro in più. I prezzi li ho trovati sul sito piccante.
Voi cosa mi consigliate??
La qualità video per me è importante ma non sono uno che paga a peso d'oro le "sfumature"
-
29-11-2016, 11:53 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 486
non c'è proprio storia, il ks7000 (si chiama ks8000 in USA) è molti passi avanti, lo si legge da tutte le recensioni, e visto dal vivo per quanto mi riguarda hanno trovato piena conferma
puoi leggere la recensione in questo sito ( http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/ks8000) , e paragonarlo agli altri lcd
-
29-11-2016, 14:09 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 122
-
29-11-2016, 14:52 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 124
Io ho visto anche queste due recensioni:
HISENSE
https://www.avforums.com/review/hise...v-review.13123
SAMSUNG
https://www.avforums.com/review/sams...v-review.12659
-
29-11-2016, 17:04 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
I € 400 sono dovuti, a mio parere, soprattutto al nome: Samsung a livello di brand vale di più di Hisense.
Per il resto le uniche cose degne di nota a favore del KS7000 sono la componente smart (Tizen O.S.) ed una maggior accuratezza dei settaggi out of the box.
Dalla parte del M7000 però vi è una migliore qualità costruttiva ed una superiore qualità dell'audio.
In definitiva io considero superiore come qualità generale il Samsung 55KS7000 ma considero superiore nel rapporto qualità / prezzo l'Hisense 55M7000.
Galaxy S7 in omaggio a parte.
-
29-11-2016, 22:35 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 122
Sarebbe interessante capire come si comportano queste due tv con le partite di calcio in FHD e 4K.
Qualcuno ha provato?
Effetti scia? Microscatti?
Se non sbaglio un utente del forum si lamentava di una cosa del genere su ks7500 (http://www.avmagazine.it/forum/126-d...tite-di-calcio) ... che da quanto ho capito è un diretto parente del ks7000 ma curvo.Ultima modifica di cacodemon79; 30-11-2016 alle 08:29 Motivo: corretto modello ks7500 anziché ks8000
-
30-11-2016, 08:32 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 122
Aggiungo anche quest'altra segnalazione di vertical banding per il ks8000 (http://www.avmagazine.it/forum/126-d...ing-samsung-ks)
Sarebbe da capire se anche il ks7000 è affetto da tali problemi ...
-
30-11-2016, 08:37 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 124
-
30-11-2016, 08:38 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 35
Io mi sono trovato molto bene in questo primo mese di Hisense 65m7000.
Non posso però fare una comparativa con il Samsung non avendolo.
La qualità immagine Hisense in 4k e in fullhd è valida. Decisamente valida.
L'upscaling pesante da SD e la smart tv invece lasciano un attimo a desiderare.
Comunque nel rapporto qualità prezzo mi sentirei di consigliare l'hisense.
Se hai soldi da buttare vai sul Samsung.
-
30-11-2016, 08:41 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 124
Ieri sono andato a vedere i due televisori da vivo in un grande store, quindi non ho potuto valutare l'effettiva qualità dei pannelli ma solo la costruzione dei TV
Devo dire che l'Hisense è veramente molto bello, il metallo spazzolato da un senso di solidità altissimo nonostante sia molto fine
Bellissimo anche il Samsung ma la plastica salta all'occhio immediatamente... visto da solo è veramente bello, ma immagino che accanto all'Hisense non ci fa una bellissima figura
-
30-11-2016, 08:44 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 124
-
30-11-2016, 08:45 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 35
Allora, esteticamente l'hisense è notevole. Nulla da dire (il telecomando non è spaziale ma ok).
Una nota legata al tuo post iniziale: se la tua visione di youtube 4k passa attraverso l'applicazione nativa Hisense allora avrai una delusione.
App Netflix su hisense è 4k.
App Youtube su hisense è solo fullhd (a meno che nel firmware uscito due giorni fa abbiano cambiato le cose).
Ovviamente se lo vedi via hdmi da una fonte 4k allora non ci sono problemi.
-
30-11-2016, 08:48 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 35
La smart tv non è male ma è ragionevolmente lenta. E si, questo lo posso dire confrontandola con altre televisioni più blasonate con cui ho avuto a che fare recentemente. Ribadisco: non funziona male. Grafica ok. Navigabilità leggermente lenta.
L'upscaling genera artefatti. Ad onor del vero va detto che magalli su rai uno in SD è davvero difficile da upscalare.
Senza ironia è davvero un lavoro difficile da fare un sd-->4k. Questo vale anche per le altre tv comunque.
-
30-11-2016, 08:51 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 35
Ultima risposta per Netflix:
Puoi guardare Netflix in HDR sulle TV compatibili di:
Dolby Vision HDR
LG LG
Vizio Panasonic
Philips
Samsung
Sharp
Sony
Toshiba
https://help.netflix.com/it/node/42384
-
30-11-2016, 13:11 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
L'hisense è un buon tv ma difficilmente paragonabile al samsung che sopratutto in hdr dove ha delle prestazioni molto limitate rispetto al samsung.
Secondo me finchè la differenza è di 3/400 euro conviene investire sul samsung che è uno dei migliori edge led sul mercato.