|
|
Risultati da 1 a 15 di 792
Discussione: TV 4k per gaming con PS4 Pro
-
30-11-2016, 21:48 #1
TV 4k per gaming con PS4 Pro
Questo topic è dedicato ai TV 4k utilizzati prettamente per gaming con PS4 Pro (topic unico), dunque con input lag + response time + overshoot più bassi possibile ed HDR.
Cosa consigliate? Quali sono le vostre esperienze? Quali settaggi utilizzate? Partecipate numerosi!!!
EDIT 1:
Di seguito la lista dei TV testati, e di quelli presi generalmente in considerazione:
OLED:
- LG E6
- Sony A1
LED:
- Samsung KS8000
- Samsung KS7000/7500
- Samsung KU6400
EDIT 2:
Impostazioni utilizzate dai possessori:
OLED:
LG E6 65":
- Mikyoled:
Inizio con il dire che il Picture Mode impostato su Game (user) non ho trovato nessun settaggio che mi appagasse e quindi ho scelto di usare come punto di partenza il Picture Mode/modalità immagine ISF Esperto (stanza buia, dato che gioco spesso in stanza oscurata)
Luce Oled 50
Contrasto 85 (potete optare voi da 80 a 85 a seconda dei giochi, anche a 80 cmq non mi dispiace)
Nitidezza H 0 (anche per questi 2 parametri di nitidezza scegliete voi, potete lasciarli anche a 10)
Nitidezza V 0
Colore50
Tinta 0
Controlli esperto settate TUTTO SU OFF, Gamma colore Normal quindi NO wide e NO estesa (con gamma wide ed estesa è impossibile ottenere qualcosa di accurato, ecco il problema principale per cui ho scartato la modalità immagine game che lascia fissa la gamma su wide)
Gamma 2.2
Impostazioni modalità immagine disattivate tutto (tranne cinema reale che non si può) e impostate livello nero a vostra discrezione, con nero su basso si perde dettaglio ma è NERO PERFETTO, con nero su alto perdete il nero perfetto ma si colgono tutte le sfumature!
Sony A1 55":
- maverick019:
Modalità gioco di base,con modifica a colore brillante basso
Nitidezza 50 motion flow no
Di base i setting sono già buoni,bisogna solo ricordarsi di attivare la piena risoluzione del TV per l 'hdmi che altrimenti non viene sfruttato in rgb
LED:
Samsung KS8000:
- lele22:
modalità: gioco
Retroilluminazione:7
Luminosità:45
Contrasto: 90
Nitidezza: 15
Smart led Off
Uhd hdmi color off
Contrasto dinamico off
I colori tra auto e nativi seleziono auto
Ovviamente qualsiasi tipo di filtro va in off
Per i giochi in hdr invece
modalità: gioco
Retroilluminazione:20
Luminosità:45
Contrasto: 100
Nitidezza: 15
Smart led alto
Uhd hdmi color on
Contrasto dinamico medio
I colori tra auto e nativi seleziono nativi
- batitom:
Modalita' Game
Retro 10 (20 in hdr)
Luminosita' 45
Contrasto 95 (100 in hdr)
Nitidezza da 20 a 50 (in base al gioco£
Colore 55
Uhd hdmi color off (on per giochi che hanno hdr, in questo caso uso la modalita' standard con automotion attivato su riduzioni distorsioni)
Smart led off
Contrasto dinamico off
Spazio colore nativo (auto in hdr)
Temperatura colore caldo 1
- ufle (49")
Modalita gioco
Retro 13 (20 hdr)
Luminosita 45
Contrasto 85 (100 hdr)
Colore 50
Nitidezza 15
Smart led off (alto hdr)
Spazio colore auto
Tutti i filtri disattivati compreso contrasto dinamico sia per sdr che per hdr.
EDIT 3:
Aggiornata la lista con i settaggi riportatiUltima modifica di Aereo; 13-08-2017 alle 15:47
-
30-11-2016, 21:54 #2
KU6400 se vuoi spendere poco, KS7000 se vuoi un top di gamma
Ultra AleM
TV: EC930V
-
30-11-2016, 22:55 #3
Grazie per la risposta Capitano Levi.
Per il KU6400, se non sbaglio, non ha il pannello a 10 bit, mentre il KS7000 "si" (è un 8 bit+FRC): questo è un dettaglio importante del quale tenere conto per l'utilizzo con PS4 Pro? Inoltre, qual'è la distanza massima di visione reale del 43" secondo te?
PS:
Sul sito Samsung lo vedo minimo 49" il KS7000.Ultima modifica di Aereo; 06-12-2016 alle 09:13
-
01-12-2016, 11:03 #4
Chi ha consigli sono ben accetti, grazie
-
02-12-2016, 11:14 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 425
allora, premetto che questa è una mia esperienza personale e quindi da prendere con le "pinze"... mercoledì mi è arrivato il sony 43xd8099, l'ho preso esclusivamente per giocare con ps4 pro.... una volta accesa la console il dramma... le immagini ferme sono di una meraviglia assoluta, ma poi quando sono in movimento diventano sfuocate... anche in modalità gioco e con tutti i filtri possibili disattivati, dopo un'ora devo smettere per fastidio agli occhi... ora mi sto interessando per restituirla... sono molto affranto, a questo punto non so è il caso di passare ad un 4k visto che il mio panasonic dt30 andava ceh era una meraviglia
-
02-12-2016, 11:28 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 79
-
02-12-2016, 12:13 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 425
fifa 17 con ps4 pro e risoluzione 4k
-
02-12-2016, 22:21 #8
-
03-12-2016, 00:24 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 425
No fifa non l'ha ricevuta
-
03-12-2016, 15:35 #10
Lele secondo me dopo l'aggiornamento con la patch necessaria, e con il TV in modalità "game", sarà un'altra cosa. Facci sapere
-
05-12-2016, 06:35 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 425
Penso di aver capito... il problema sono i 50hz del pannello
-
05-12-2016, 06:40 #12
Non è 50 Hz, è 60 Hz:
http://www.displayspecifications.com/en/model/a20c636
-
05-12-2016, 06:41 #13
I vantaggi della PS4 Pro non si sfruttano con i giochi usciti precedentemente se non vengono patchati ad hoc.
-
05-12-2016, 07:20 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 425
Ok ma penso che se fosse 120hz non avrei questo problema
-
05-12-2016, 13:03 #15
Non c'entra niente, la Pro arriva a 60 Hz.