Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    8

    Consiglio/opinioni Changhong UHD42C5600ISX2


    Buonasera a tutti, mi sono appena iscritto anche se leggo da un pò il forum.

    Volevo chiedere qualche feedback sul Changhong UHD42C5600ISX2...42 pollici, 4K, Smart...
    Avrei bisogno di una TV un pò più grande delle mie attuali 32" per un uso generalista: visione di TV, partite, PS4 e streaming principalmente Netflix.
    Budget massimo 350€ (non deve essere per forza 4K, anzi mi rendo conto che la cifra è davvero insufficiente).
    Questa Changhong la prenderei in offerta a circa 250€ comprensiva di spese varie. In alternativa potrei valutare una Hisense.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Buonasera
    Mai visto in azione il tv da Te citato (è un marchio che trovo spesso in offerta su ebay) quindi non posso dare un giudizio . Posso dire però che da una televisione da 42" a 250 non puoi aspettarti molto. Ovviamente il valore di un oggetto lo fa chi lo acquista : se non hai pretese sulla qualità di visione allora può anche andare bene. Personalmente farei un sacrificio in più e punterei quantomeno a HiSense o ad un entry level tipo Samsung o Panasonic.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    8
    Capisco... Però quella da me citata ha un prezzo medio che si avvicina a 400€...Dove costa meno non è disponibile. Non ho grandissime pretese, ad esempio la qualità della parte Smart è relativa, potendo sopperire in altri modi. Tra i marchi più blasonati, fino a 350€ il mercato mi pare saturo di prodotti più o meno equivalenti. Non trovo grosse differenze tra un modello e l'altro.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    nessuno regala niente.
    ti conviene andarlo a vedere dal vivo.
    quel tv non dovrebbe avere il codec hevc per dvb e streaming. a solo il divx/hevc che dovrebbe servire solo per file video.
    quindi direi che ti conviene informarti se realmente puo riprodurre netflix 4k(non che serva a molto con soli 42 pollici e tralaltro netflix 4k lo potresti vedere da ps4) e sopratutto se puo utilizare il codec hevc per le trasmissioni sat e dtt ( nel dtt e sat l hevc é il prossimo standard di trasmissione).
    inoltre visto che vorresti giocarci con la ps4 devi anche scoprire quanto é alto l input lag delle HDMI.

    se sei disposto a spendere altri € per aggiungerci aggeggi tipo ricevitore dvbt2hevc(se e quando inizieranno le trasmissioni) e magari un processore video per cercare di migliorare l immagine allora potrebbe andare
    se la qualita VIDEO ti soddisfa e magari ci aggiungi un box android 4k con dvbt2/s2 con hevc abilitato ...............
    Ultima modifica di peo; 16-01-2017 alle 10:19

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    ciao
    nessuno regala niente.
    ti conviene andarlo a vedere dal vivo.
    quel tv non dovrebbe avere il codec hevc per dvb e streaming. a solo il divx/hevc che dovrebbe servire solo per file video.
    quindi direi che ti conviene informarti se realmente puo riprodurre netflix 4k(non che serva a molto con soli 42 pollici) e sopratutto se puo utilizare il cod..........[CUT]
    Per quanto riguarda la parte smart, sono già dotato dello xiaomi mi box che è abilitato ufficialmente da netflix allo streaming 4K.
    Ho trovato solo alcuni feedback tramite dei video su youtube dell'input lag della serie c5500 nella versione da 50": si parla di input lag alto con una versione firmware vecchia in cui non era ancora possibile disabilitare e settare l'upscaling e l'EMR che regola la frequenza. Quindi non so su questo modello (che dovrebbe essere un pò più recente e con aggiornamenti software successivi) se la situazione sia migliorata o meno.
    Per quanto riguarda il codec hevc per le trasmissioni sat e dtt credo che siamo ancora lontani dall'effettiva applicazione e credo passeranno diversi anni, nonchè sempre parlando di aggiornamenti il codec potrebbe abilitato anche per le trasmissioni televisive.

    Insomma, quali alternative mi consigliate? Ho adocchiato una samsung UE40K5100 a 300€ che dovrebbe essere un Tv affidabile ma senza infamia nè lode.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    be lo switch off é previsto per il 2020-2022
    dal primo gennaio del 2017 é "vietata" in italia la vendita di tv non provvisti di codec hevc e dvbt2
    ipotizzando che rai e m7 vogliano rispettare i tempi e magari avvantaggiarsi potrebbero iniziare in breve tempo qualche trasmissione(un illusione ma non si sa mai del resto rai a gia sul sat un canale 4k sporadicamente attivo).

    come ti ho detto cerca di vederlo da vivo. perche alla fin fine il codec é l ultimo dei problemi(anche se stai prendendo un tv gia obsoleto) devi valutare luminosita contrasto colore fluiditá scaler ecc.
    se l imput lag é alto non é piacevole giocarci.
    poi magari scoprire se una volta settato in 4k60hz si possa disattivare il grosso delle funzioni del processore video e magari con lo xiaomi utilizzando lo scaler hardware se puoi ottimizzare l immagine.
    con 400€ trovi anche tv di marche piu "affidabili" prova a dare un occhiata anche a hisense che oper esempio é piu conosciuta e magari trovi anche piu informazioni e valutazioni di chi lo a gia.
    tipo questo come spec ci sei 4k hevc hdr hdmi2.0 hdcp 2.2 ecc
    http://www.hisenseitalia.it/televiso...50-h43mec3050/
    tralatro ma ti serve proprio 4k?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    ciao
    be lo switch off é previsto per il 2020-2022
    dal primo gennaio del 2017 é "vietata" in italia la vendita di tv non provvisti di codec hevc e dvbt2
    ipotizzando che rai e m7 vogliano rispettare i tempi e magari avvantaggiarsi potrebbero iniziare in breve tempo qualche trasmissione(un illusione ma non si sa mai del resto rai a gia su..........[CUT]
    No, non deve essere per forza 4k e non volevo sforare di molto 300€
    Ed un Hisense 40K321? Potrei prenderla a 320-330 da un privato, ancora imballata.
    Ultima modifica di massbell; 16-01-2017 alle 12:38

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    Citazione Originariamente scritto da massbell Visualizza messaggio
    No, non deve essere per forza 4k e non volevo sforare di molto 300€
    Ed un Hisense 40K321? Potrei prenderla a 320-330 da un privato, ancora imballata.
    Tra i due almeno dalle spec. cé di differente che uno a il pannello a 10 bit mentre l altro a 8 bit e quello a 10 bit dovrebbe essere hdr
    visto che ai il mi box é hdr e probabilemente anche la ps4 é hdr con quel tv puoi sfruttare al max entrambi i box.
    comunque resta sempre valido il discorso vallo a vedere prima. scopri se l imput lag é accettabile se é hdr e sopratutto se l immagine che crea ti piace.
    alla fine ci sono 70€ di differenza .

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    Tra i due almeno dalle spec. cé di differente che uno a il pannello a 10 bit mentre l altro a 8 bit e quello a 10 bit dovrebbe essere hdr
    visto che ai il mi box é hdr e probabilemente anche la ps4 é hdr con quel tv puoi sfruttare al max entrambi i box.
    comunque resta sempre valido il discorso vallo a vedere prima. scopri se l imput lag é accettab..........[CUT]
    ho avuto un feedback da un amico che l'ha visto dal vivo proprio oggi (parlo del Changhong)...secondo lui non è per niente male come qualità d'immagine (trasmetteva sky sport 24 HD) ed era "a pelle" migliore degli altri TV esposti vicino. Trascurando l'HDR, credo che il discorso input lag sia più importante per la PS4, e sinceramente quello non posso verificarlo semplicemente vedendolo in negozio, non credo mi facciano fare una prova con la PS4.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    I televisori Changhong hanno ottime recensioni su Amazon.it.

    Su questo store il modello 40D3000ISX è al 6° posto tra i TV più venduti.

    http://www.changhong.it/productInfo.aspx?id=99

    .

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    I televisori Changhong hanno ottime recensioni su Amazon.it.

    Su questo store il modello 40D3000ISX è al 6° posto tra i TV più venduti.

    http://www.changhong.it/productInfo.aspx?id=99

    .
    Si, ma è pur sempre venduto da venditori "terzi" rispetto ad Amazon, nonostante le recensioni siano piuttosto positive. Arrivato però a quel prezzo considererei una base gamma LG o Samsung a quel punto, visto che quel changhong non ha nulla in più di questi ultimi.

    Credo che, sprezzante del pericolo, domani procederò all'ordine del modello indicato nel primo post.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    8
    Ho trovato questa recensione in tedesco (pubblicata ieri) del modello da me ordinato:

    https://blog.notebooksbilliger.de/ch...gutem-display/

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    8
    Piccolo aggiornamento: venerdì mi è arrivata la Changhong UHD42C5600ISX2, ho fatto alcuni test e, in breve, per il prezzo pagato (229+sped, perchè da quanto ho capito era l'ultima), è un vero affare. Credo che pagarla fino a 350-380€ non sarebbe assolutamente uno scandalo.
    Sul digitale terrestre i canali HD hanno una ottima resa, gli SD ovviamente un pò meno, ma sono comunque accettabili. Provato poi con MiBox3 (ho settato la risoluzione 4K60Hz e con PS4 senza notare nessun input lag, effetti scia o quant'altro.
    E' da premettere che però non sono un "guru" della tecnologia televisiva, ma per il mio utilizzo e per le capacità di questo modello, credo sinceramente di aver fatto un ottimo affare!

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604

    Massbell viel spass mit deinem neuem Fernseher (visto che conosci il tedesco )


    "Buon divertimento col tuo nuovo televisore" (per chi non lo conosce )

    .

    .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •