Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 55
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    41

    Consiglio acquisto 75 pollici! Chi se ne intende? Comprare ora o aspettare?


    Buongiorno!

    Vorrei passare da un 55 pollici ad un 75 pollici avendo aumentato la distanza di visione del tv.
    Gli OLED di queste dimensioni, a parte la difficoltà di reperibilità (ho letto solo di un 77 pollici LG) hanno prezzi da automobili!

    Ergo sarei orientato ancora ai LED, a sto punto che sia almeno 4k, il 3d non mi interessa.

    Visione quasi mai al buio, utilizzo 40% BD, 40% DT (soprattutto partite di calcio media7), 20% PS4pro (mi piacerebbe un input lag buono).

    Che tv mi consigliate?

    Onestamente non mi sono posto un tetto di spesa, non so se avrebbe senso al momento attuale spendere 5000 euro per una tecnologia come i LED che sono stati scavalcati dagli OLED.

    In ogni caso, cosa comprereste voi da 75 pollici per le esigenze sopra riportate? Sotto i 75 pollici non farei la spesa, mi terrei il mio Sony 55nx810 col quale vado benone per le mie esigenze!

    Grazie in anticipo!!

    p.s. dovrei appenderlo a muro, speso che bestioni del genere si possano appendere

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Io ho un 75" full hd (in firma) appeso al muro senza nessun problema.

    Anche io sono alla ricerca di un sostituto, ora come ora i migliori sono i Sony sia lo ZD9 che il fratellino XE9005.
    Io vorrei addirittura passare ad un 85", ma la qualità si abbassa veramente tanto rispetto agli ottimi 75" sopra citati.

    Pure io volevo passare all'OLED da 75/77, ma penso che prima di 2/3 anni non avranno prezzi umani.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.287
    Questo Hisense H75M7900 secondo me ti va bene,non costa neanche molto intorno ai 2500 € online.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Oltre al XE9005 aggiungerei il panasonic EX780 e i due samsung KS8000 e KS9000.
    Lo ZD9 è ottimo sicuramente, però mi sa che stiamo ben sopra i 5mila €.
    Comunque a parte tutto, io 5mila € per un lcd non ce li spenderei...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    41
    Intanto Grazie dei consigli! I Samsung li escluderei perchè non mi piacciono i colori, da sempre, li trovo troppo accesi!
    L'Hisense ce l'ha un mio amico e dice che non è male ma sperava meglio. Certo costa quasi metà degli altri, però son pur sempre 2500 euro minimo.
    Il mio dubbio è proprio questo, spendere 5000 al momento ha senso per un 75 pollici LED che costa quanto un 65 OLED?
    Voglio il pannello grande, su lì non ci piove, per soli 10 pollici non cambierei come detto, quanto meno non per 5000 euro!!
    Ho provato nei giorni scorsi a cercare dal vivo i 75 pollici Sony, boia se ne avessi visto uno da qualche parte!! Solo fino a 65 pollici!

    Ma tra XE9005 e XE9405 cosa cambia in sostanza, per aumentare di 1000 euro il prezzo???

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    216
    l'Hisense 75M7900 si trovava settimana scorsa a 1750 euro da uno store molto famoso, avevo fatto anche l'ordine e poi l'ho cancellato perchè ho preferito prendere il modello 65" panasonic 2017, comunque il suddetto sito mi ha detto che a breve dovrebbero tornargli ancora disponibili, lo store è starsmegastore

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    41
    Ciao, il mio dubbio a sto punto è come fa ad esserci tanta differenza di prezzo tra un modello Sony tipo il 75xe94 ed hisense 75m7900? c'è un abisso...mi viene il dubbio che hisense sia un po' una "sòla" passatemi il termine. Qualcuno possiede il 75xe94 Sony o l'Hisense e può raccontarci come si trova, pregi e/o difetti? Prezzi a parte

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    E' ovvio che i due non siano paragonabili. Il sony è superiore in tutto: pannello, retroilluminazione, elettronica, smart tv, ecc..
    Considerando però il prezzo e la dimensione dello schermo l'Hisense quei soldi per me li vale comunque (se si parla di 1750€). E considerando che non vuoi spendere 5000€ per un lcd, in attesa degli oled, sarebbe anche la scelta più sensata.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    41
    L'Hisense lo trovo a non meno di 2500 euro online e 2900 in negozio...e comprare un TV del genere online me lo vedo giá come va a finire, ammesso di non prendere fregature dai vari siti...nessuno regala nulla a sto mondo, non credo mai a prezzi troppo vantaggiosi!
    Da amante di Sony faccio fatica a scegliere una marca differente lo ammetto, certo che si fanno pagare molto bene!! Mi sarebbe piaciuto avere opinioni da qualcuno che possiede i due TV sopra citati, nessuno li ha? Anche il 75xe9005
    Ultima modifica di robymanson; 04-05-2017 alle 10:18

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Comunque a proposito di Hisense, stanno per uscire i nuovi modelli. In particolare potrebbero interessarti il 70NU9700 e il 75NU9700.
    Il 70" ha una retroilluminazione full led a 128 zone e 1000nits di picco. Il 75" retroilluminazione a 560 zone (!!!) e 2000nits di picco (!!!). Di listino il primo costerà 3999€ e il secondo 4999€. Ovviamente gli street price saranno più bassi.
    Rimango dell'idea che non valga la pena spendere tutti quei soldi per un lcd, qualsiasi sia la marca, ma quel 75" sono proprio curioso di vederlo.
    Ultima modifica di [MariuS]; 04-05-2017 alle 12:08

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    41
    Interessante il 75NU9700...
    Comunque in ogni caso se voglio uno schermo da 75 pollici che non sia una ciofeca, mi toccherà stare su quei prezzi! Vero è che alla stessa cifra si prende un OLED da 65 pollici, ma torniamo punto e a capo, per "soli" 10 pollici non cambierei tv.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    751
    Ovviamente Hisense fa TV di fascia media al momento, non possono essere paragonati a TV di fascia alta come Samsung, Sony, LG e Panasonic. Questo è da tenere bene in mente.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Li faceva fino all'anno scorso (o almeno quello che arrivava in Italia), infatti l'M7900 lo posizionerei nella fascia media.
    Invece le nuove serie NU8700 e NU9700 sono fascia alta. Al momento ad esempio non esiste una tv full led a 560 zone e 2000 nits di picco. L'ottimo ZD9 supera le 560 zone ma non arriva a 2000 nits di picco, ma a che prezzo...
    Ultima modifica di [MariuS]; 04-05-2017 alle 11:32

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    751
    Ma come fai a dire che sono di fascia alta? Non ci sono ancora recensioni in giro!
    A parte le caratteristiche bisogna vedere tutto l'insieme

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912

    Ovvio che bisognerà vedere le recensioni, ma la fascia è determinata dai dati tecnici e da cosa offre, poi se dalle recensioni venisse fuori che fa schifo è un altro conto. Ad esempio i nuovi Samsung serie Q fanno parte della fascia alta, costano uno sproposito se paragonati alla fascia alta dell'anno scorso, eppure sono uguali e in alcuni casi inferiori al KS7000 dell'anno scorso.
    Se parlano di retroilluminazione FALD a 560 zone e 2000 nits di picco di certo non può essere considerato un medio gamma.
    Comunque qui c'è una recensione del modello cinese MU9600, che dalle caratteristiche sembra simile all'NU9700 europeo. http://www.microsofttranslator.com/b...11668_all.html


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •