Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 122 PrimaPrima ... 273334353637383940414787 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 1823
  1. #541
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    389

    Citazione Originariamente scritto da pattonaglia Visualizza messaggio
    Scusate se insisto, ma nessuno qui ha collegato un amplificatore tramite hdmi arc x ascoltare l’audio del tv sull’home theater?
    Io proprio nn riesco a farlo funzionare nonostante i collegamenti e settaggi da fare siano veramente banali.
    Non capisco se ci sia un problema o nn riesca a vedere un macroscopico errore di collegamenti che ho..........[CUT]
    Ormai tentiamo il tutto per tutto: hai provato a cambiare cavo HDMI?
    Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk

  2. #542
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da pattonaglia Visualizza messaggio
    Scusate se insisto, ma nessuno qui ha collegato un amplificatore tramite hdmi arc x ascoltare l’audio del tv sull’home theater?
    Io proprio nn riesco a farlo funzionare nonostante i collegamenti e settaggi da fare siano veramente banali.
    Non capisco se ci sia un problema o nn riesca a vedere un macroscopico errore di collegamenti che ho..........[CUT]
    È difficile aiutarti a distanza passo passo, perché tra l’altro è un’impostazione che si effettua una volta sola ed appena installato il Tv e quindi non sono passaggi che ricordo precisamente.
    Hai provato a scollegare entrambe le spine dei due apparecchi?
    Poi collegalo tra loro con tutto scollegato e fai la prova.
    Non avrai mica problemi con il cavo hdmi? Magari prova ad usarne un altro.

  3. #543
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    192
    Ragazzi, il cavo hdmi l’ho appena cambiato perché avevo il timore che nn supportasse l’arc, ma ora è un cavo di ultima generazione!
    Semplicemente quando vado a selezionare sul tv “uscita audio -> sistema audio HDMI" nell'angolo in basso a destra compare un messaggio con scritto "impossibile passare al sistema audio. Altoparlanti TV attivi”.
    Le spine le ho già staccate e riattaccate un sacco di volte!
    Ultima modifica di pattonaglia; 21-04-2018 alle 15:38
    TV: LG Oled55C34LA - Sintoamplificatore: Denon Avr-X2000 - Diffusori: Kit Jamo s606 HCS3 - Nas: QNAP TS233 con Plex Media Server

  4. #544
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.335
    controlla se nelle impostazioni audio hai settato easyLink avvio automatico , ed ovviamente arc attivo
    se non va cosi dovresti provare
    1 stacca corrente per 5 min. e cavo hdmi , sul tv , poi accendi tv una volta che tutto è attivo colleghi cavo hdmi al tv e vedi se nel menu sorgenti vede l'HT
    2 se non va, rimane il ripristino default
    Ultima modifica di mauro-1966; 21-04-2018 alle 15:50

  5. #545
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    192
    Easylink e telecomando Easylink sono su on.
    Fra l’altro, anche se nn mi interessa gran che, nn funziona nemmeno l’hdmi cec.
    Cosa intendi “se nel menu sorgenti vede HT”?
    TV: LG Oled55C34LA - Sintoamplificatore: Denon Avr-X2000 - Diffusori: Kit Jamo s606 HCS3 - Nas: QNAP TS233 con Plex Media Server

  6. #546
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.335
    intendo se il tv riconosce il denon , il mio philips riconosce il mio yamaha e tutte le sorgenti collegate ad esso

    easylink da me è settato su avvio automatico

  7. #547
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    389
    Strano che non vada neanche il CEC... nel menu sorgenti, in alto c’é il pulsante per aggiornare le periferiche. Ti deve far vedere i nomi (ad esempio io vedo scritto RX-v465 oppure Apple TV). Se non li vedi vuol dire che c’é qualcosa che non va.

  8. #548
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    controlla se nelle impostazioni audio hai settato easyLink avvio automatico , ed ovviamente arc attivo
    se non va cosi dovresti provare
    1 stacca corrente per 5 min. e cavo hdmi , sul tv , poi accendi tv una volta che tutto è attivo colleghi cavo hdmi al tv e vedi se nel menu sorgenti vede l'HT
    2 se non va, rimane il ripristino default
    Ho fatto tutto ciò che hai indicato al punto 1 ma non cambia niente: nel menù sorgenti vede l'HT e mi chiede eventualmente di assegnargli un nome, ma l'audio continua ad uscire dall'altoparlante del tv invece che dalle casse dell'HT.
    Nel menù EasyLink non ci sono molte alternative: sia EasyLink che Telecomando EasyLink sono su ON: l'opzione "avvio automatico" non c'è.
    Citazione Originariamente scritto da Scarpa
    Ti deve far vedere i nomi (ad esempio io vedo scritto RX-v465 oppure Apple TV). Se non li vedi vuol dire che c’é qualcosa che non va.
    Andando sulle varie sorgenti hdmi mi riconosce che ci sia attaccata una nuova periferica, ma i nomi li devo impostare io.
    Sono veramente perplesso e non so più che pesci pigliare.
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    2 se non va, rimane il ripristino default
    Il ripristino di default come si esegue? E' l'opzione chiamata "reinstalla tv"?
    Non capisco se l'inghippo riguardi il tv o il sintoamplificatore...
    TV: LG Oled55C34LA - Sintoamplificatore: Denon Avr-X2000 - Diffusori: Kit Jamo s606 HCS3 - Nas: QNAP TS233 con Plex Media Server

  9. #549
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    192
    Piccolo aggiornamento dopo mille prove.
    Ho collegato il tv box Beelink GT1 Ultimate direttamente alla televisione e questa lo riconosce mostrando il relativo nome corretto (non lo devo quindi rinominare io) e, sorpresa delle sorprese, se guardo da qui un file .mkv presente in locale l'audio va sulle casse dell'HT e con il telecomando del TV posso alzare/abbassare il volume (quindi funziona anche l'hdmi cec).
    Stessa cosa se sempre tramite il tv box guardo Amazon Prime Video: l'audio va correttamente alle casse dell'HT.
    Questo invece non avviene se guardo semplicemente i canali del digitale terrestre dal tv o se utilizzo le app, come la stessa Prime Video, installate direttamente sul tv.
    A questo punto mi domando a cosa serva prendere una smart tv...sono abbastanza confuso e desolato!
    Perchè non funziona????

    ps: anzi, in questo momento sto guardando la tv e l'audio esce contemporaneamente dall'altoparlante del tv e delle casse dell'HT...sono basito! Se vado a spegnere gli altoparlanti del tv l'audio non esce più nemmeno dalle casse dell'HT
    TV: LG Oled55C34LA - Sintoamplificatore: Denon Avr-X2000 - Diffusori: Kit Jamo s606 HCS3 - Nas: QNAP TS233 con Plex Media Server

  10. #550
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    389
    Citazione Originariamente scritto da pattonaglia Visualizza messaggio
    ps: anzi, in questo momento sto guardando la tv e l'audio esce contemporaneamente dall'altoparlante del tv e delle casse dell'HT...sono basito! Se vado a spegnere gli altoparlanti del tv l'audio non esce più nemmeno dalle casse dell'HT
    Ecco questo succede anche a me! Mi fa imbestialire ma pensavo fosse un bug legato all’uscita digitale ottica... se provi a giocare un po’ sia col telecomando della TV che con quello dell’HT (alzando e abbassando il volume o mettendo e togliendo il mute) vedi che a un certo punto, a caso, l’audio arriva solo dall’impianto esterno. In effetti la gestione audio sembra alquanto deficitaria.
    Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk

  11. #551
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    389
    SBAGLIATo
    Ultima modifica di MATTEW1; 22-04-2018 alle 08:17

  12. #552
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    389
    Citazione Originariamente scritto da davnet75 Visualizza messaggio
    Il telecomando in effetti rispetto al modello precedente adottato sui top di gamma Philips richiede di essere puntato verso il Tv, questo perché per le funzioni normali utilizza esclusivamente l’infrarossi. Invece usando la tastiera posteriore, che è Bluetooth si possono impartire dei comandi anche a distanza, tra cui cambiare i canali. Purtroppo q..........[CUT]
    Cioè per te a livello qualità d'immagine è meglio del b7v?

  13. #553
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Mi stupisce che abbiate questi problemi con l’audio della Tv.
    Quanto meno quando viene utilizzato con l’hdmi.
    Pattonaglia, quando passi alla Tv con i canali digitali o con le app integrate (Netflix, Amazon Prime, YouTube...), l’amplificatore passa in automatico alla sorgente corretta, (che non è la stessa di quando utilizzi dispositivi esterni)?
    Nel mio caso bisogna impostare l’ampli su “audio1” per l’ascolto della Tv, mentre quando utilizzo altri dispositivi che sono collegati direttamente alla Tv va impostato su ingresso “Av1” (ho collegato hdmi che scende dal Tv all’ingr Hdmi 1 dell’amplificotore), quando invece uzzo dispositivi collegati direttamente all’HT va impostato sul relativo ingresso “av3”, “av4”...
    Ad essere onesti passa da solo tra le varie sorgenti, ma intanto provate a selezionare manualmente l’ingresso dell’HT specifico.
    Ultima modifica di davnet75; 22-04-2018 alle 13:31

  14. #554
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da MATTEW1 Visualizza messaggio
    Cioè per te a livello qualità d'immagine è meglio del b7v?
    Assolutamente.
    Leggi anche l’altro post dedicato ai modelli Philips Oled873, in cui ho riportato parecchie recensioni e del 9002, alcune approfondite e (se ricordo bene) anche alcune prove che lo confrontano con Sony A1 ad esempio, rilevando come a livello di immagine questi 2 Tv siano molto vicini e che attualmente rappresentino il riferimento della categoria.
    Diciamo che allo stato, perché chiaramente con l’usicta di nuovi modelli la situazione può sempre cambiare, Sony A1, Philips 9002/873 e Panasonic Ez950 sono i migliori della categoria, ognuno con alcune peculiarità rispetto agli altri, ma comunque si scelga si cade in piedi.
    Panasonic è quello che permette di effettuare impostazioni più accurate (con l’utilizzo di sonde) arrivando a farlo coincidere quando con il riferimento, quindi potendo avere dei colori totalmente fedeli a quelli pensati dal regista. Se non si sfrutta questa potenzialità lo metterei in terza posizione.
    Sony e Philips hanno un’ottima gestione delle luci basse e dei movimenti. Philips è quello che attualmente presenta la miglior resa dell’Hdr. Sony ha un ottimo comparto audio. E così via.
    LG fimo ai modelli 2017 è dietro,tranne che sull’ottimo reparto audio, ma nel 2018 potrebbe fare il salto di qualità grazie ai nuovi processori dedicato all’elaborazione video. LG aveva, dalla sua, l’ottimo rapporto prezzo/prestazioni, ma negli ultimi mesi i concorrenti sono iniziati ad essere anche aggressivi sul prezzo.
    Ultima modifica di davnet75; 22-04-2018 alle 13:49

  15. #555
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    192

    Citazione Originariamente scritto da davnet75 Visualizza messaggio
    Pattonaglia, quando passi alla Tv con i canali digitali o con le app integrate (Netflix, Amazon Prime, YouTube...), l’amplificatore passa in automatico alla sorgente corretta, (che non è la stessa di quando utilizzi dispositivi esterni)?
    ..........[CUT]
    Guarda, non so cosa dirti, nel senso che in precedenza con il vecchio plasma avevo tutti i dispositivi collegati all'HT tramite hdmi e da questo al tv, sempre con hdmi ed avevo le varie attività impostate sul telecomando Logitech in modo che a seconda di quello che dovevo usare si settava tutto sui relativi ingressi.
    Ora con il Philips, per non avere il collo di bottiglia dato dall'ampli, che ad esempio non supporta 4k e hdr, ho collegato quel poco che che vedi in firma direttamente agli ingressi hdmi del tv e da questo all'ampli, con un cavo hdmi 2.0.
    I collegamenti sono davvero banali e l'ampli non deve assolutamente cambiare nessun ingresso, proprio perchè all'ampli non è collegato nulla altro.
    Ora, ripeto, il box tv Android della Beelink ieri sera sono riuscita a sentirlo con le casse dell'HT; quello che proprio mi manda fuori di testa è non riuscire a sentire l'audio generato direttamente dal tv, non da altre sorgenti collegate, con le casse dell'HT, perchè né il digitale terrestre del tv, né le app come ad esempio Prime Video, installate nativamente sul tv si sentano solo con le casse del tv e non dell'HT! Dover guardare Amazon Prime tramite un box android esterno avendo una tv di ultima generazione con android e la app già installata mi sembra un controsenso.
    Poi la follia di ieri sera che dopo smanettamenti a caso l'audio del digitale terrestre uscisse contemporaneamente dalle casse del tv e da quelle dell'HT mi ha fatto andar fuori di testa...
    Sul Denon per utilizzare la funzione ARC del televisore, l'hdmi da collegare sull'ampli è quella hdmi out (monitor arc), come spiegato direttamente da questo video della Denon stessa
    TV: LG Oled55C34LA - Sintoamplificatore: Denon Avr-X2000 - Diffusori: Kit Jamo s606 HCS3 - Nas: QNAP TS233 con Plex Media Server


Pagina 37 di 122 PrimaPrima ... 273334353637383940414787 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •