Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2017
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    20

    LG SJ810V Vs Sony EX9005


    Ciaoooo ! sono arrrivato alla fatidica indecisione, cosa mi consigliate ? e perchè ?

    Sony : 1200 Euro
    LG : 890 Euro

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Guarda, ti basta fare un confronto prettamente tecnico:

    Sony 55XE9005 Pannello VA | LG 55SJ810V Pannello IPS
    Sony 55XE9005 Direct Led | LG 55SJ810V Edge Led
    Sony 55XE9005 10 bit nativi | LG 55SJ810V 8bit+FRC
    Sony 55XE9005 matrice pixel 4K "completa" | LG 55SJ810V matrice 4K RGBW altrimenti detta "finta 4K"

    Il Sony dovrebbe upscalare meglio anche il materiale a definizione standard, grazie al processore video più potente. Sono 300 euro in più ma ben spesi, secondo me.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    gli LCD di LG sono la vergogna delle TV.

    Se puoi affrontare la spesa , punta a testa bassa sul sony
    Se,invece,vuoi spendere meno, punta al Samsung 55MU6100. A mio avviso un televisore dall'ottimo rapporto Q/P.In questi giorni,grazie alla promo -10% Paypal/ebay, lo puoi acquistare per 609 euro
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2017
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    20
    E volendo stare sul Sony, ma l xe8096? Giusto per tornare al prezzo di lg

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Non ha la retroilluminazione a zona come per i modelli superiori ma,pur non avendolo mai visto,sono certo della sua superiorità rispetto al menzionato LG. ACCERTATI però che sia un pannello VA e non IPS.
    Gli IPS hanno un maggior angolo di visione ma ,di contro, un rapporto di contrasto penoso (ovvero neri grigi e immagine piatta e slavata).
    Cerca nel forum se c'e qualche discussione o leggiti qualche recensione sulla rete.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2017
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    20
    Chiedevo dell Lg perché ne parlano bene, anche su avforums ( inglese)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    249
    Secondo display specifications i Sony sono VA a partire dall'xe85 in su, quindi l'xe80 dovrebbe essere ips e nemmeno 10 bit nativi. Anche il processore non è quello dei modelli superiori.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2017
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    20
    Treblig, si ho visto anche io, forse a quella fascia di prezzo meglio l LG

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Spiega che utilizzo ne faresti,a quale distanza , buget..

    Insomma: più informazioni dai,più facile è consigliarti.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2017
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    20
    -Massimo 49 pollici
    -wifi
    -Distanza di visione dal divano: 3 metri
    -Distanza visione dal tavolo in diagonale : 2 metri
    - il 75% dell'utilizzo sarà al "buio" o con poca luce
    - Se seduto al tavolo potrei aver bisogno anche di una buona visuale a 150/160 gradi rispetto il televisore
    - il televisore verrà posizionato accanto ad una finestra, dove comunque non c'è mai luce diretta del sole ma, non nego che la visione può essere anche diurna
    - quasi il 90 % per vedere canali in SD
    - sono iscritto a TimVision quindi deve avere un App. che mi permetta di accedervi
    - sarà usata anche per "compagnia" quindi valutavo una A+, a comunque a basso consumo
    - Mi piacerebbe avesse un software veloce e che non vada in crash o che sia lento
    - se possibile che abbia delle casse già integrate per un buon audio, ma ho comunque spazio per una sound bar o un hifi
    - Le mie marche preferite sono Sony ed LG

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da Alexo Visualizza messaggio
    quasi il 90 % per vedere canali in SD
    Ma allora cosa ti serve un 4K? Davvero non capisco, poi molte delle tue richieste sono parecchio in contraddizione, ad esempio se vedi un televisore al buio, conviene ovviamente un pannello VA, ma lo vedi anche di sbieco e allora in quel caso un IPS ti dà meno problemi. Mi sa che ti conviene prendere un televisore economico, magari fullhd, non ci spendere troppo viste le tue abitudini di visione. Poi per una visione "seria" immagino starai seduto sul divano, che è a 3 metri, ed un 49 pollici è ovviamente poca roba per una distanza del genere, ed il 4K sarebbe ancor di più inutile.

    Samsung UE49M5500, l'ho visto sotto i 500 euro un po' dappertutto.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    165
    il sony xe8596? mi pare sia piu recente del 9005 no? è migliore?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    208
    Citazione Originariamente scritto da fabioyam Visualizza messaggio
    il sony xe8596? mi pare sia piu recente del 9005 no? è migliore?
    Entrambi sono modelli 2017
    Serie xe85 edge led
    Serie Xe90 direct led

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da testone73 Visualizza messaggio
    Entrambi sono modelli 2017
    Serie xe85 edge led
    Serie Xe90 direct led
    ah ero convinto fosse del 2016...quindi resta migliore l'xe90 ? anche perchè hanno lo stesso processore cambia l'illuminazione del pannello

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    208

    Citazione Originariamente scritto da fabioyam Visualizza messaggio
    ah ero convinto fosse del 2016...quindi resta migliore l'xe90 ? anche perchè hanno lo stesso processore cambia l'illuminazione del pannello
    Esatto Xe90 è full led a differenza del xe85 che è un edge led, quindi il primo è una delle tv led in commercio migliori.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •