Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    25

    CONSIGLIO - quale 49" flat 4k fascia media ?


    Devo prendere un 49" Flat entro fine anno, fascia media, intorno ai 550/700 euro.

    Utilizzo in ordine di importanza:
    - wifi streaming (nowtv, netflix, amazon sicuri ... poi altro eventualmente tipo rai ecc), canali digitale terrestre
    - no sat, no dvd/blueray, no game, no sport

    In particolare mi interessa la parte wifi, che sia veramente "smart" e soprattutto con connessione wifi stabile e capace, potrei eventualmente collegarlo con cavo al modem ma sarebbe un cavo "volante" nel corridoio, giusto per emergenze.

    Il riferimento al momento è Samsung 49MU6400
    Visto live vicino ad un 49KS7000 non fa proprio impazzire ma... accontentiamoci.
    C'è altro di paragonabile al 6400 su quella cifra?
    Grazie


    Papabili (IN AGGIORNAMENTO):
    Samsung 49MU6400, Panasonic TX-50EX703E, Samsung 49MU7000 (solo offerta), Samsung 49KS7000 (solo offerta)

    Scartati (IN AGGIORNAMENTO):
    Samsung UE49MU6120K, LG 49UJ634V (e tutti gli LG in genere per RGBW), Sony kd49xe7005, TCL U49C7006 (salvo verifica live), Panasonic TX-49ex603,
    Ultima modifica di tablet; 25-11-2017 alle 20:47 Motivo: aggiunto TX-49ex603

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    249
    Trovo utile questo argomento.
    Si parla tantissimo di offerte dai 55" in su e si trova relativamente poco sui 49/50".
    Riassumendo i modelli che credo potrebbero rientrare nella forbice di prezzo (con l'offerta buona), a mio avviso sono:
    Sony xe70 (ips 60hz 8bit+frc)
    TCL C7006 (VA 60hz 10bit)
    Panasonic ex703 (MVA 60hz 8bit+frc)
    Samsung mu7000 (VA 60hz 8bit+frc)

    Poi ci sono questi tre che potrebbero rappresentare un alternativa un po' più costosa (sugli 800€)
    Samsung mu8000 (va 120hz 10bit)
    Sony x80 (ips 60hz 8bit+frc)
    Panasonic ex780 (va 120hz 10bit)

    Ho escluso i samsung ks perché sul 49" non si trova più nulla a prezzi competivi.

    Nel secondo gruppo la mia preferenza attuale va al Panasonic ex780, anche se quel piedistallo non l'ho ancora digerito del tutto.
    Non mi dispiace l'idea in sé ma a vederlo sembra un po' plasticoso e poco metallico.
    Nel primo gruppo sono piuttosto incerto. Il TCL ha una serie di caratteristiche che lo farebbero preferire sulla carta, ma i dubbi sull'affidabilità (a medio termine) hanno ancora il loro peso.
    Ultima modifica di treblig; 25-11-2017 alle 19:15

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    249
    Una precisazione: al momento attuale alcuni modelli che ho citato non stanno ai prezzi che ho ipotizzato.
    Il mio intento era fissare una cifra alla quale riterrei plausibile un acquisto con buon rapporto qualità vs prezzo.
    Ad esempio un 49mu7000 non lo comprerei assolutamente se costasse oltre i 700€.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    hardware e design sicuramente superiori ma la parte smart su android mi lascia alquanto dubbioso
    non ho trovato grandi recensioni in giro, qualcosa su amzn germania e non mi sembravano particolarmente entusiasmanti
    dovrei provare a vederlo live se riesco a trovarlo da qualche trony,penso siano gli unici ad averlo

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da treblig Visualizza messaggio
    Trovo utile questo argomento.
    Si parla tantissimo di offerte dai 55" in su e si trova relativamente poco sui 49/50".
    Riassumendo i modelli che credo potrebbero rientrare nella forbice di prezzo (con l'offerta buona), a mio avviso sono:
    Sony x70 (ips 60hz 8bit+frc)
    TCL C7006 (VA 60hz 10bit)
    Panasonic ex703 (MVA 60hz 8bit+frc)
    Samsung..........[CUT]
    per x70 intendi xe70 (quello che ho eliminato)?
    tcl già risposto
    panasonic intendi 50ex703?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    24
    Ho una domanda simile anch'io, anche se mi interessano anche i bluray. Anch'io sto paragonando gli stessi modelli, eccetto il Sony che pare abbia neri meno profondi a causa del pannello ips.

    Il Panasonic 50ex703 l'ho potuto guardare in una stanza abbastanza buia in negozio e mi sembrava convincente sia a livello di neri che di movimento delle immagini (proiettavano scene di Lego Movie). Giusto leggermente inferiore al 780, sicuramente superiore al 603 (neri scarsi). Lo si trova attorno ai 700 euro (anzi a meno con lo sconto di Un***ro).

    Il Samsung 6470 da 49 è in offerta a 580 su Am**on. C'è anche l'MU7000 a 820 euro.

    Il Tcl a 630 euro circa da Tr**y.

    Sono davvero indeciso!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    249
    Questo pomeriggio sono riuscito a vedere alcuni modelli mentre trasmettevano TG Sky 24 HD
    Inutile premettere i giusti discorsi sui diversi settaggi fatti nei negozi.
    La differenza tra i Sony della serie x70 e x80 mi è parsa piuttosto evidente soprattutto a livello di upscale.
    Non ho notato invece differenze tra Samsung mu6400 e mu7000 tali da giustificare l'ampia differenza di prezzo applicata dal negozio.
    Altra cosa, pur con segnale in HD il Sony 4k (xe80) restituiva un immagine più definita del cugino fullhd (we755) che sulla carta dovrebbe essere favorito . Ho notato la stessa un po' su tutti i modelli full HD rispetto ai parenti 4k.
    Io però mi sono soffermato sui 49/50" e qualche 55".
    Ultima cosa, ho visto l'ex703 nella versione da 40" e non sfigurava nei confronti dei rivali della stessa fascia.
    Purtroppo il 50" l'ho visto con un documentario della prima guerra e le immagini non permettevano comparazioni. Ho visto finalmente anche il 780 da 50" e stavolta non sono stato turbato dal piedistallo come mi era successo col il 58, anzi. Però girava un filmato in 4k e non avevo tempo per chiedere variazioni al commesso.

    Citazione Originariamente scritto da tablet Visualizza messaggio
    per x70 intendi xe70 (quello che ho eliminato)?
    tcl già risposto
    panasonic intendi 50ex703?
    Sì esattamente, ho corretto il messaggio.
    Ultima modifica di treblig; 25-11-2017 alle 19:16

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    249
    @tooltool
    Con quei prezzi sui Samsung non avrei dubbi nel preferire l'mu6470 rispetto all'mu7000.
    Però mi pare che la serie 6 non abbia pvr e uscita cuffie, non so se questo può essere un problema per te.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    31
    Questa settimana ho preso due mu6400: il 40 ed il 49; più un 32", il 5500. Devo dire che i 6400 si comportano piuttosto bene. Molto colpito dalla parte smart: semplice ed intuitiva. I settaggi vanno regolati (a mio gusto) perché troppo sbilanciati verso l'enfatizzazione.
    Portano con sé i difetti tipici dei pannelli led di fascia media: visione al buio di scene scure e caduta di qualità in visione non ortogonale. Ma devo dire che nel 95% delle situazioni reali non sono difetti particolarmente evidenti o che fanno gridare allo scandalo.
    Dal mio punto di vista sono promossi. Mi sento di consigliarteli.
    Ultima modifica di MarcoP74; 25-11-2017 alle 21:22

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    24
    Grazie mille! Ma rispetto a tcl e panasonic che dite?

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    25
    sono proprio scarso su questo argomento delle tv ...
    dopo aver letto diverese discussioni penso di aver realizzato, con colpevole ritardo, che visto l'uso che ne farei,
    primo post:
    - wifi streaming (nowtv, netflix, amazon sicuri ... poi altro eventualmente tipo rai ecc), canali digitale terrestre
    - no sat, no dvd/blueray, no game, no sport

    al momento del 4k non ci farei niente ... anzi ... per il problema dell'upscaling vedrei addirittura peggio le fonti che uso principalmente ... dite che è il caso di buttarmi su un buon FHD a questo punto?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    24
    Il problema è che credo non facciano più buon full hd a parte un oled lg

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254

    C'è anche il Samsung m5550 che dovrebbe essere il miglior fullhd 2017 x quanto riguarda gli lcd,io prenderei quello piuttosto che un modesto 4k soprattutto sé guarderai digitale terrestre
    Ultima modifica di cesare 82; 26-11-2017 alle 19:20
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    6

    Citazione Originariamente scritto da tablet Visualizza messaggio
    sono proprio scarso su questo argomento delle tv ...
    dopo aver letto diverese discussioni penso di aver realizzato, con colpevole ritardo, che visto l'uso che ne farei,
    primo post:
    - wifi streaming (nowtv, netflix, amazon sicuri ... poi altro eventualmente tipo rai ecc), canali digitale terrestre
    - no sat, no dvd/blueray, no game, no sport

    a..........[CUT]
    Sono nella tua stessa ed identica situazione..
    A questo punto si potrebbe anche rivalutare l'LG 49UJ750V dato che in realtà praticamente non è un 4K..
    Comunque di quelli che hai citato, io ho avuto un colpo di fulmine vedendo al mw il Panasoni 50EX703 ma la parte smart non mi convince molto.. dato che Firefox (da quelle poche notizie trovate in rete) ha cessato il supporto. Però esteticamente e con il video che girava mi ha fatto veramente innamorare..
    Inoltre cerco tv dove si possa installare la iptv e con Samsung, Lg ed Android Tv non ci sono problemi. Con il Pana invece penso che non si possa fare..
    TCL 49C7006 attendo altre recensioni..
    Samsung 49MU6400 è il più appetibile al momento
    Come consigliato da Cesar 82 l'M5500 dovrebbe centrare le nostre esigenze ma sinceramente esteticamente rispetto agli altri è abbastanza bruttino.
    Attendiamo ancora prima dell'acquisto..
    P.S. Il mio budget massimo (per un discorso fiscale) è 630€


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •