Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    5

    Panasonic TX-50EX703 vs TX-50EX780E


    Ciao a tutti. Sono nuovo in questo forum. Sto acquistando una tv, con forti indecisioni.

    Posseggo un 43" LED del 2014 (TX-L42ET60E). Eccezionale la resa con SKY HD e TV digitale terrestre.

    Ho provato per alcuni giorni un Panasonic TX-50EX703. Mi è piaciuta la resa cromatica. Con alcune sorgenti in 4k via internet (posseggo una fibra 100M), si perde in fluidità in modo importante (immagini a scatti). Cosa ben peggiore si ha scendendo di risoluzione. Con sorgenti HD 1080p (SKY) la resa è considerevolmente degradata e ampiamente al di sotto del mio vecchio panasonic del 2014. Per non parlare del digitale terrestre..

    Vorrei passare al Panasonic TX-50EX780E e vi chiedo cortesemente un parere. Quanto è performante rispetto al EX703 come qualità dell'immagine (profondita neri, dimming...)? Gestisce immagini HD in modo differente rispetto al EX703 visto che hanno lo stesso identico pannello?
    SI nota sostanzialmente differenza tra i due?

    Grazie
    Ultima modifica di matteoronchi; 30-11-2017 alle 00:04

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    249
    Post molto interessante.
    Che dire? Andiamo bene... se un modello (ips-edge led?) di fascia media di 3 anni fa, è nettamente migliore di un modello di fascia media attuale.
    E, detto tra noi, non fatico a crederlo.
    Il 780 ha un altro processore rispetto al 703, quindi c'è da sperare che si comporti meglio.

    Quello che mi par strano, da non esperto, è questa differenza così marcata nella resa da risoluzione 1080p.
    Semplificando, a parità di pollici, visualizzare un filmato da 1080p su uno schermo 4k dovrebbe "semplicemente" comportare la moltiplicazione di ogni pixel per 4 per visualizzarlo sullo schermo a risoluzione maggiore.
    Il processore NON deve "inventare" pixel, deve "solo" ripetere 4 volte lo stesso pixel. Se il lavoro è fatto bene non si dovrebbe perdere in definizione dell'immagine.
    Altro discorso è la visualizzazione da risoluzione inferiore 720p o peggio, in questo caso il processore deve proprio "inventare" dei pixel.
    Perdonate se ho scritto castronerie.
    Sarebbe interessante leggere altri contributi su confronti simili, magari anche col sony 9005, di cui si parla bene.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da matteoronchi Visualizza messaggio
    Ho provato per alcuni giorni un Panasonic TX-50EX703. Mi è piaciuta la resa cromatica. Con alcune sorgenti in 4k via internet (posseggo una fibra 100M), si perde in fluidità in modo importante (immagini a scatti). Cosa ben peggiore si ha scendendo di risoluzione. Con sorgenti HD 1080p (SKY) la resa è considerevolmente degradata e ampiamente al di sotto del mio vecchio panasonic del 2014. Per non parlare del digitale terrestre..
    Io possiedo da qualche mese il 58EX703, sinceramente i tuoi problemi non li ho avuti, anzi, ero prepoccupato per i canali SD ma devo dire che fa un lavoro egregio, certi programmi sembrano in HD, ti parlo di digitale terrestre, poi dipende a volte sullo stesso canale un programma si vede 10 volte meglio del precedente.
    Con il 4K l'ho testato solo con video e trailer scaricati su chiavetta, ma non ho notato rallentamenti, più che altro confermo che oltre i 3mt almeno io differenze dal FullHD non ne vedo.

    Riguardo ell'EX780E, non sono sicuro sia lo stesso identico pannello, essendo 10bit e 120hrz

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    258
    Appena preso 58ex780 e passando da un plasma 50vt30 ho avuto uno shock per la cattiva qualita' di tutto.

    a parte che menu impostazioni grafica sono sempre le stesse di 10 anni fa, ma senza Thx, senza la qualità del plasma, se la trasmissione non e' eccezionale la qualita' decade enormemente.

    Rai1 SD Uno Mattina (che ha lo studio azzurro) sul Plasma sembrava meglio del canale HD, sul nuovo LCD e' tutto piatto scialbo celestino i visi rosa uniforme piatto. Suono che esce da una scatola di legno.
    Ma questo forse serve per vendere le soundbar che hanno messo degli altoparlanti peggiori di quelli di un cellulare di fascia bassa cinese.

    FoxHD si vede il 50% peggio che sul plasma (suono a parte che quasi non si sente)

    History Channel e Nat Geografic invece si inzia a ragionare.

    I demo di Youtube in 4K sono un'altra cosa, un altro mondo
    Un mondo che non esiste.
    Perché mica si possono vedere solo i demo 4K fatti ad oc.


    Personalmente sto pensando di restituirlo e togliere l'annuncio di vendita del plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da alexdal Visualizza messaggio
    Appena preso 58ex780 e passando da un plasma 50vt30 ho avuto uno shock per la cattiva qualita' di tutto.

    a parte che menu impostazioni grafica sono sempre le stesse di 10 anni fa, ma senza Thx, senza la qualità del plasma, se la trasmissione non e' eccezionale la qualita' decade enormemente.

    Rai1 SD Uno Mattina (che ha lo studio azzurro) sul Plas..........[CUT]
    Cavolo, mediaworld proprio ieri ha appena assegnato lo stesso modello al corriere ( l ho preso anche io a 999)... sto leggendo troppi giudizi negativi, secondo te è ancora possibile annullare l'ordine? Dovrebbe arrivare tra il 4 e il 7 dicembre... o mi conviene aspettare che arrivi e poi restituzione? non ho mai fatto resi con negozi al di fuori di amazon.. Invece, come lo valuti su netflix? io userei praticamente solo quella fonte...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    249
    La mia sensazione è che Panasonic sconti la provenienza di molti acquirenti dai suoi plasma.
    In pratica chi aveva un plasma panasonic, compra un 4k panasonic e ci rimane male. Chi aveva un plasma samsung o lg, forse percepisce meno il downgrade qualitativo visto che partiva da un livello più basso.
    Ho la vaga sensazione che ci rimarranno male anche comprando un lcd-led di altre marche.
    Leggendo le varie recensioni il 780 in ambito led non è affatto da buttare, anzi, quindi mi sa che per chi viene dal plasma c'è poca trippa per gatti.
    Ultima modifica di treblig; 30-11-2017 alle 11:12

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    258
    Rispondo agli ultimi due:
    Syste: se non ti e' arrivato un ordine lo rifiuti al corriere (dopo contattato chi te lo ha spedito) eviti di reimballarlo
    Ma potresti provarlo e decidere dopo.

    TREBLING:
    Panasonic faceva veramente ottimi plasma, ma non ha voluto insistere, poteva continuare, invece di dismetterli.

    Io quando vedo un telefilm sul plasma mi sembra di qualita' cinematografica, anche se la trasmissione non e' un gran HD
    Quando vedo lo stesso a casa di qualcun altro, sembra tutto finto, si vede che e' girato in studio, non so sembra davvero un'altra cosa.

    Mi aspettavo che la tecnologia gli algoritmi di Panasonic in 6 anni miglioravano per dare lo stesso effetto Plasma.

    Ma mi sa che non hanno capito un cavolo.
    Forse perché il 95% della gente ama i colori dinamici accessi dei koreani, bho


    Forse quello che ho preso non e' da buttare, anche se 1000 euro non sottocosto, significa che il guadagno c'e' , c'e' l'iva, c'e' la spedizione... alla fine quanto vale? 300 euro? meno?

    Per mettere due altoparlantini che trasmettono solo frequenze alte e distorte, avranno pagato 50 yen

    la Base sembra bella in foto, ma montata e' assurda, i piedi sporgono da qualsiasi supporto, sono tremolanti, la tv balla
    e' tutta storta anche se ho fissato bene le viti.

    Mi prenderei adesso un plasma da 60 pollici usato o da 65 pollici serie VT60 o ZT60

    ma nessuno li vende e se li vendono chiedono di più di quanto li hanno pagati.

    Penso che anche l'Oled non valga i 3mila euro. per vedersi le demo o qualche Bluray ogni tanto

    Mi sa che stasera imballo tutto e spedisco.

    Oltre tutto il sistema di Panasonic delle APP fa schifo come 10 anni fa


    l'App Accuweather pensavo che sul plasma non era aggiornata perché obsoleto il sistema

    Ma ancora ora le scritte del tempo (nuvoloso pioggia ecc) sono scritte in polacco.

    Nemmeno controllano le app e nessuno si lamenta: significa che nessuno le usa, forse nessuno compra Panasonic piu'

    peccato

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da alexdal Visualizza messaggio
    Rispondo agli ultimi due:
    Syste: se non ti e' arrivato un ordine lo rifiuti al corriere (dopo contattato chi te lo ha spedito) eviti di reimballarlo
    Ma potresti provarlo e decidere dopo.

    TREBLING:
    Panasonic faceva veramente ottimi plasma, ma non ha voluto insistere, poteva continuare, invece di dismetterli.

    Io quando vedo un telefilm sul plasma m..........[CUT]
    Si ti chiedevo solo per evitare di pagare le spese di spedizione per il reso che ammontano a quanto ? 30 euro su per giù ?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    258
    non ho pagato spese per riceverlo, penso nemmeno per restituirlo.

    Ma sul sito scrivono che ti restituiscono anche le spese, se le paghi.

    Non so: per le tv ho sempre problemi a ordinare, ma mai spese extra:

    2004 preso un Lcd Samsung, mancava il telecomando (fortunatamente) e Pixmania aveva detto che lo sarebbe preso indietro, avuti i soldi senza spese
    Preso poi Panasonic 42St45

    2012 preso un Panasonic 50vt30 arrivato con il vetro in mille pezzi, restituito e riavuto indietro dopo un mese con uno sconto

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    19
    Anch'io ho da poco più di una settimana questo Pana (703) e sinceramente non ho problemi di scatti o upscaling, per l'audio non mi interessa più di tanto perchè ho un sistema home theatre, nettamente superiore al plasma Samsung da cui provengo, alle volte capita qualche pannello difettoso

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da Diegovarese Visualizza messaggio
    Anch'io ho da poco più di una settimana questo Pana (703)
    Cmq ALEXDAL parla del modello EX780, che in realtà dovrebbe essere pure meglio.
    Probabilmente o è sfiga col pannello o forse io ero abituato troppo male prima di questa ex703

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da alexdal Visualizza messaggio
    non ho pagato spese per riceverlo, penso nemmeno per restituirlo.
    ]
    Le spese di restituzione in caso di reso volontario sono, di norma, a carico dell'acquirente.
    Sono invece rimborsate in caso di evidente difetto di conformità del prodotto.
    Mi pare chiaro che in questo caso si ricade nella prima ipotesi.
    In ogni caso le spese si aggireranno sui 40€, ad occhio e croce.

    Aggiungo che con un plasma Panasonic ancora funzionante, personalmente non andrei a comprare un lcd, a meno di trovarne uno con recensioni entusiasmanti.
    Ultima modifica di treblig; 30-11-2017 alle 18:06

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    249
    Sarebbe interessante se alexdal si prestasse a fare da tester e acquistasse uno dei Sony xe90/93/95 per capire se sono proprio gli lcd-led che gli sono indigesti provenendo dal plasma.

    Mi rendo conto però che il portafoglio è quello di Alex e non il mio :-)

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    258
    Citazione Originariamente scritto da parideleroy Visualizza messaggio
    Cmq ALEXDAL parla del modello EX780, che in realtà dovrebbe essere pure meglio.
    Probabilmente o è sfiga col pannello o forse io ero abituato troppo male prima di questa ex703
    Non penso abbia difetti, ma proprio non mi piace

    Ho visionato alcune scene di Avatar e sembra un cartone animato al computer con scene in studio
    Il plasma invece da l'idea di un ambiente reale.

    Anche sull' LCD di mia madre Philips schifezza 40 ha lo stesso effetto cosa che non aveva il precedente LCD Panasonic comprato a 399 8 anni fa e regalato alla nipote che le piaceva troppo.

    Forse con un bel settaggio si risolve qualcosa, ma avendo ancora il mio plasma
    imballo tutto restituisco e risparmio per due anni per un Oled decente, sperando siano decenti.

    La colpa e' dei coreani che hanno convinto la gente a vedere i colori sparati in dinamico e quindi solo chi e' ricco puo' avere uno schermo decente. Prima con 1300 euro ti prendevi un sig plasma da 50 pollici

    Ripeto in 4K e' buono ma per vedere due ore al mese di vero 4K e 200 di sd e hd preferisco la qualita' del plasma

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    5

    Buona sera a tutti e grazie della risposta.

    Ora non vorrei aver generato malcontento. Le mie sono opinioni del tutto personali e soprattutto va considerato che non sono esperto del settore. Però ho 2 occhi, che mi permettono di discriminare, soggettivamente ciò che mi piace e ciò che non mi piace.
    Altrimenti avremmo tutti la stessa moglie :-)

    A parte le battute. Io sono sempre più convinto che il problema sia doppio. Dovuto al fatto che ultimamente siamo tutti orientati ad acquistare display molto grandi, oltre i 50", i quali a 3 metri (distanza media di un TV di casa) non creano un buon effetto, e soprattutto al fatto che i supporti HW male gestiscono segnali di risoluzione inferiore. Sono tentato di provare un LED NON 4k di recente generazione, con risoluzione 1920x1080 o dintorni max 49". Io sono convinto che i risultati si vedranno. Poi uno si scorda il 4K, ma considerato che un utilizzatore generico come me al 70% si guarda un HD a 1080p...

    Però non voglio andare off topic. Qualcuno sa dirmi la differenza dei due modelli indicati, come resa in HD (non 4K) e con 4K a streaming internet?

    Grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •