|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
11-04-2018, 15:33 #1
Scelta Oled 55': Philips 55pos9002 o Panasonic TX-55EZ950E?
Buongiorno a tutti, dopo 12 anni avrei finalmente deciso di riposizionare il mio plasma Panasonic in firma per mettere in sala un bel 55 pollici oled.
Premesso che non ho super urgenza, quindi aspetterò la prima promozione interessante per abbassare un po' la spesa (no Iva Unieuro o qualcosa collegata ai mondiali di calcio) e che non sono un super patito dell'ultimissimo modello, al momento la mia scelta sarebbe fra Philips 55pos9002 e Panasonic TX-55EZ950E.
Esteticamente mi piacciono parecchio entrambi: di Philips mi intriga l'Ambilight mentre Panasonic, da cui provengo, è una certezza in fatto di elettronica.
L'utilizzo principale sarebbe con Netflix, a cui mi abbonerò seriamente una volta fatto l'acquisto, e Amazon Video, un po' di calcio e pochissima tv "classica". Avendo due bambini di 5 anni non escludo di poterci attaccare fra qualche anno una console, ma direi che al momento non è affatto una questione tale da indirizzare la scelta.
Ho poi il problema da risolvere di come posizionare il centrale del mio sistema ht, visto che i piedistalli attuali sono tutti troppo "raso-mobile".
Pro e contro dei modelli citati? Alternative valide nella stessa fascia di prezzo (il Pana costa un po' di più, lo so)?
Grazie a chiunque mi dirà la suaUltima modifica di pattonaglia; 11-04-2018 alle 15:37
TV: LG Oled55C34LA - Sintoamplificatore: Denon Avr-X2000 - Diffusori: Kit Jamo s606 HCS3 - Nas: QNAP TS233 con Plex Media Server
-
12-04-2018, 07:06 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 389
Ho sempr guardato con riverenza i TV Panasonic, reputandoli i re del mercato (probabilmente fa effetto sapere che sono i discendenti dei Kuro) ma, come vedi dalla firma, all’ambilgiht è difficile rinunciare e i Philips hanno sempre ricevuto recensioni abbastanza buone, quindi ho sempre chiuso mezzo occhio su eventuali piccole pecche per godermi l’Ambilight. A questo giro invece sembra proprio che Philips sia riuscita a eguagliare (e in alcune cose anche superare) i migliori: si parla di gestione del moto migliore rispetto a Sony e ottima gestione delle scene vicino al nero (sicuramente meglio di LG, non so rispetto a Panasonic)... insomma, molte recensioni finiscono dicendo che è il miglior oled che abbiano recensito fino ad ora. Il problema di Panasonic, secondo me è il sistema operativo. Android ha i suoi problemi ma essendo più diffuso ha più possibilità di sviluppo. Non hai neanche problemi di scelta tra Dolby Vision e HDR10+ perché tanto entrambi non supportano il formato a pagamento e comunque qualsiasi scelta farai, sarà un’ottima scelta.
A me la versione da 65 dell’oled Philips arriva oggi quindi non so ancora darti un’esperienza Diretta.
Per una valutazione più approfondita dovrai aspettare il commento di qualcuno più esperto di mePhilips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk
-
12-04-2018, 10:03 #3
Grazie della risposta Scarpa, effettivamente l’Ambilight intriga parecchio, però nn so se con il mobile della mia sala possa essere sfruttato al meglio: ho il mobile molto basso, di fatto un cassetto rasoterra su cui poggia la tv e sopra di essa un mobile pensile.
Inoltre il muro dietro il televisore non è esente da magagne, quindi non vorrei amplificarle...
Ma magari mi faccio paranoie per nulla.
Sul discorso del sistema operativo hai sicuramente ragione, anche se forse avere una cosa troppo open come Android può essere un rischio dal punto di vista sella stabilità.
Vediamo, la scelta non è ancora stata fatta.
Grazie ancora per il tuo parereTV: LG Oled55C34LA - Sintoamplificatore: Denon Avr-X2000 - Diffusori: Kit Jamo s606 HCS3 - Nas: QNAP TS233 con Plex Media Server
-
12-04-2018, 11:29 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
Sembra che dolby video non ti interessi. La mossa di Pana è stata particolarmente miope IMO.
Onestamente, io ti consiglio di aspettare e vedere gli LG C8 (che è quello che probabilmente prenderò io).
-
12-04-2018, 11:30 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
-
13-04-2018, 17:49 #6
Sono appena stato in perlustrazione da Unieuro per vederli dal vivo: purtroppo il Philips non lo avevano esposto, ma il Panasonic mi ha lasciato veramente a bocca aperta
.
La superiorità dell'immagine rispetto a tutto il resto che era esposto era davvero evidente.
Certo che quei 4/500 euro di differenza...
Grande indecisione!TV: LG Oled55C34LA - Sintoamplificatore: Denon Avr-X2000 - Diffusori: Kit Jamo s606 HCS3 - Nas: QNAP TS233 con Plex Media Server
-
13-04-2018, 18:12 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 389
Io ho l’873 65” da ieri e ne sono entusiasta. Finalmente all’altezza dei migliori marchi anche nella parte software. Non ho trovato Android è il sistema operativo del TV assolutamente lenti e frsustranti e non sto notando artefatti, banding o disuniformità del pannello.
Vai a leggere le prime impressioni che ho scritto nella discussione relativa.
Per ora sono Ultra soddisfatto.
Il Panasonic l’ho visto oggi da MW e si, è splendido ma non metterei la
Mano sul fuoco che è migliore di questo... più probabilmente se la giocano alla Grande. Comunque guardare qualcosa di qualità su questi televisori è un’esperienza emozionante e entusiasmante. Non mi sentivo così soddisfatto di un TV da anni.
-
14-04-2018, 16:21 #8
Ho trovato il Philips a 1.400 € e non ho resistito...
Avrei prima preferito poterlo vedere dal vivo, ma alla fine mi sono fidato delle impressioni lette qui sul forum, del resto è proprio a questo che serve, no?!?
Devo dire che il Panasonic mi intrigava parecchio, soprattutto dopo averlo visto in azione e dato che provengo da 12 anni in compagnia di un suo plasma, ma per l’uso che ne faccio io non credo valga i 500 euro in più di spesa.
Non vedo l’ora che arrivi per metterlo alla prova, scoprire l’ambilight ed inventarmi come risolvere il problema della cassa centrale dell’ht... Ma nessuno qui ha dovuto affrontare il medesimo problema???Ultima modifica di pattonaglia; 14-04-2018 alle 16:23
TV: LG Oled55C34LA - Sintoamplificatore: Denon Avr-X2000 - Diffusori: Kit Jamo s606 HCS3 - Nas: QNAP TS233 con Plex Media Server
-
14-04-2018, 16:34 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Un Tv così a quel prezzo equivale ad istigazione a delinquere!
Nelle mie migliori migliori previsioni, un paio di anni fa, forse tre, avrei pensato di trovare un TV Oled di questo livello nel 2019.
La concorrenza, la migliore capacità produttiva, i mondiali di calcio e il ritardo nell’adozione dello standard dell’hdmi 2.1 hanno aiutato in questo senso.
-
15-04-2018, 07:12 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 389
Bene! Magari quando ti arriva ci scambiamo qualche dritta