Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    243

    Quale scelta migliore TV per un 4 mt di distanza


    Dopo la ristrutturazione sarò costretto ad avere una distanza divano dalla TV di ca.4 mt.
    Attualmente ho un fantastico plasma Panasonic da 50" ma credo che purtroppo non possa essere più adeguato per distanza di 4 mt.
    Cosa mi consigliate?
    TV: Panasonic Plasma Panasonic 50" TX-P50 ST60E.
    Soundbar: Sonos Beam. Sub : Sonos Sub

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Dipende da quanto ci vuoi spendere, così senza indicazioni di budget potrei consigliarti: Samsung UE75MU7000, Panasonic TX-75EX780E, Samsung UE75MU8000, Samsung UE82NU8000, Sony Bravia KD-75XF9005, Sony Bravia KD-75XE9405.

    Poi ovviamente c'è l'LG OLED77C8LLA, ma parliamo di 10.000 euro, penso.
    Ultima modifica di Nex77; 03-05-2018 alle 20:21

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    243
    Almeno un 75" ??
    TV: Panasonic Plasma Panasonic 50" TX-P50 ST60E.
    Soundbar: Sonos Beam. Sub : Sonos Sub

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Come minimo. Calcola che per il fullHD, visto da 4 metri, ci andrebbe un 100 pollici come dimensione perfetta, per il 4K invece quattro metri è una distanza proibitiva: non percepirai mai la maggiore risoluzione senza un pannello 3840x2160 da più di 100 pollici.
    Ultima modifica di Nex77; 03-05-2018 alle 21:53

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da scarano76 Visualizza messaggio
    Almeno un 75" ??
    almeno 75 da 4 metri, a meno che tu non scenda di risoluzione...

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    243
    Non avendo pretese eccezionali col 65” potrei in qualche maniera alleggerire il problema della distanza?
    Il 75” è fuori budget

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Qual è il budget?

    Il problema oltre alla distanza è il campo di visione ristretto, che non ti permette quella immersività necessaria coi film e con le serie TV: prova a metterti a tre metri dal tuo 50 pollici e te ne renderai conto da solo.
    Ultima modifica di Nex77; 04-05-2018 alle 14:38

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    0
    caspita 4 metri di distanza sono tanti,non è che puoi avvicinare la seduta a 2,50?
    perchè per un 65 4k la distanza ideale è quella 2/2,50 altrimenti come ti hanno detto perdi l'effetto 4k;
    se proprio non puoi cambiare le distanze una soluzione sarebbe il proiettore,altrimenti il 75 è d'obbilgo.
    Se ci dici il budget potremo aiutarti nella ricerca

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    389
    Guarda, ti sono nel cuore per la distanza di visone che è la mia disperazione. Io ho la sala larga 4 metri e di avvicinare il divano proprio non se ne parla perché rimarrebbe uno spazio non sfruttabile dietro. I TV in firma sono stati, negli anni, il TV principale (eccetto il 32) e ora col 65 iniziamo a ragionare. È vero che per apprezzare il 4K bisognerebbe avvicinarsi di più ma ti assicuro che anche se è impossibile percepire tutto il dettaglio, la differenza tra un contenuto 4K è uno FullHD la vedo comunque. Per non parlare della qualità dell’immagine che con contenuti 4K di solito è più alta. Quindi è vero che esistono i riferimenti per le dimensioni consigliate del pannello ma è anche vero che poi bisogna vivere nella realtà che purtroppo non è lo studio della THX XD
    Non so quanta gente esiste che guarda un 65” da 2 metri e mezzo... anche perché non siamo in una favola: non si possono guardare solo ed esclusivamente contenuti 4K ma sicuramente qualche volta capiterà di imbattersi nei canali del DTT.
    Vediamo il lato positivo: sei in una situazione dove non hai il problema del “il TV è troppo grosso!” E puoi prendere quello più grande che puoi.
    Vedrai che godrai comunque.
    Ultima modifica di Scarpa; 04-05-2018 alle 14:56
    Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Come ho detto prima, c'entra anche l'ampiezza del campo di visione:



    *Immagine presa da un articolo di rtings e rielaborata.

    Un 65" visto da 4 metri, riempie 20° di campo visivo (effetto francobollo), con la stessa distanza ci vuole un 100" per arrivare a più di 30° circa.
    Ultima modifica di Nex77; 04-05-2018 alle 15:58

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    389
    Siamo d’accordo ma come vedi anche da quell’articolo una distanza di visone di 4 metri non è neanche contemplata quindi noi ci possiamo attaccare
    Ecco perché bisogna fare quel che si può...
    Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342
    non so se ne hai la possibilità, ma con una stanza di 4 metri di profondità puoi avvicinarti di 1,5 o addirittura 2 metri col divano, e dietro ti rimane lo spazio per un qualsiasi mobile di 60cm di profondità e un mucchio di spazio per passare.

    così a naso (parlo in generale) è più sfruttabile così lo spazio, piuttosto di avere divano e TV a 4m di distanza con in mezzo... cosa? non puoi mettere nulla in mezzo al campo visivo divano-TV...

    però non sapendo come è conformata la stanza potrei sbagliare.
    Ultima modifica di frazzngarth; 05-05-2018 alle 12:28

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    389
    Io ad esempio non potrei (e ti assicuro che di prove ne ho fatte diverse). Fai conto che un divano è profondo circa 1metro (quelli che vanno ora anche di più). Conta un altro metro e mezzo abbondante da concedere al mobile sotto il TV -le ante dovrai comunque aprirle e poterci passare ad ante aperte- ed ecco che il divano finisce a un metro abbondante dalla parete. In questa maniera non hai abbastanza spazio per un arredo equilibrato e la stanza sembra arredata a fortuna. Mettendo un mobile profondo 60 sarebbe comunque tutto appiccicato pur potendoci passare agevolmente.
    Purtroppo 4 metri è troppo piccolo per un divano centro stanza perché ne servono almeno 5 e troppo grande per il divano a parete.
    Con tutto questo, col mio 65” sono abbastana soddisfatto ugualmente.
    Una soluzione potrebbe essere quella di avere un supporto a muro per il TV con un braccio estensibile. In questo modo quando guardi la TV puoi avvicinarti la di un metro che in questo caso cambia la vita.
    Ultima modifica di Scarpa; 05-05-2018 alle 14:01
    Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271
    La tecnologia non ha niente a che fare con le favole, un pannello 4K va visto da molto vicino, oltre una certa distanza si perde la percezione del dettaglio. Purtoppo la maggior parte degli acquirenti da centro commerciale fanno il ragionamento opposto: più grande è lo schermo=maggiore è la distanza di visione, ho sentito con le mie orecchie qualcuno affermare che un 65" va bene in una sala minimo da 50 mq! Pensate a che livello è l'utente medio. Per i film l'immersività data da un punto di visione ravvicinato è fondamentale, vale tanto con i vpr che con i pannelli tv, nel rispetto dei parametri suggeriti dai tecnici del settore. Spendere 3000 euro per una tv da 65" e guardarla da 4 mt non ha molto senso, cercherei di adattare il posizionamento dell'arredamento alla visione ottimale possibilmente.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    389

    Il mio riferimento alle favole era semplicemente per spiegare che non tutti viviamo in una situazione ottimale per la visione. Non tutti abbiamo una sala costruita intorno alla TV, tanti hanno case progettate 30, 40, 50 anni fa quando la TV era una scatola da nascondere il più possibile e ora non hanno la possibilità di comprare una TV da 100” per andare dietro alla mera legge del calcolo matematico... motivo per cui alla fine bisogna cercare di ottenere il meglio da quello che si può avere. Infine ti assicuro che, per me, la mia TV da 65” (che comune guardò da qualcosina in meno che 4 metri) ha assolutamente senso visto che la differenza con la precedente la percepisco tranquillamente (anche a livello di qualità, non solo di dimensione).
    Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •