|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Nuovo entrylevel 2018 Hisense H43A6120 : Opinioni
-
04-05-2018, 07:52 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 156
Nuovo entrylevel 2018 Hisense H43A6120 : Opinioni
Sono in attesa di riceverlo e non so se é un buon acquisto
Prezzo Maggio 2018: Online 399€ - in promo 345€ - Euronics 359€
Caratteristiche (derivate dalla serie H43A6100 2018 ES-DE)
Materiale: Plastica
Risoluzione: UHD (4K) 3840x2160
Colori: 8bit + FRC
Picture Criteria Index (PCI): 1500
Range di colori BT.2020: 58%
Contrasto: min 3200:1 typ 4000:1 (immagino pannello VA)
Angolo Visione: 178
Luminositá: 250nit (come al solito bassa)
Illuminazione: DirectLED
Frequenza aggiornamento: 60Hz (tipico)
Input lag: <50ms
Audio: 2x7W DTS, Nicam, Dolby audio (Next-Generation Broadcast Services, MS10 include sia Dolby Digital Plus e Dolby Pulse)
Ricevitore: DVB-T2/T/C/S2/S
Lista canali: Build-in e esportabili per editarli su PC (ChSort)
HDMI: x3 versione 2.0 con x1 supporto ARC
Common Interface (CI+): v1.3
USB: x2 v2.0
Uscita S/PDIF: x1
Porta Ethernet: Si
Wifi: DualBand A\C
Classe Energetica: A
Peso: 8Kg
Dimensioni:97×123(da verificare)×60,8 cm con base: 97×76,5×57,3 cm (senza base)
Vesa: 200x200 mm
Parte Smartv
O.S.: Vidaa 2.5 (nuovo)
Browser: Opera V4.9 (nuovo)
Processore: Quad Core/MSD6586PGET (da verificare)
Applicazione cellulare: RemoteNow
Lingue: 35 con Italiano
Prime opinioni: Fascia entry level, volevo un fullhd ma non ho trovato nulla con wifi quindi ho deciso di puntare su un 4K base. Resta da capire cosa sostituisce della vecchia serie es.H43N5705 (380€) - H43N5300 (350€)
Esiste anche una serie A6500 con 350nits,Quad Core/MT5658EDEJ,Audio DBX
Qualcuno l'ha giá testato? non ho trovato nessuna recensione online ed ho 14giorni per fare il reso
-
04-05-2018, 18:28 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
A giudicare dalla luminosità del pannello credo sia più un'evoluzione del H43N5305 che dell'altro.
In più rispetto a quest'ultimo vedo che il 43A6100 ha la versione più evoluta di VIDAA O.S. e cioè la U.
.
-
04-05-2018, 19:59 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 156
H43N5705 ha 200nits 1200pci ; il 49" 250nits.
Mi pare che il 43a6120 sia superiore..resta da capire cosa cambia tra a6100,da cui ho preso i dati, e la versione a6120(colore e mercato?)Ultima modifica di kazar; 04-05-2018 alle 20:06
-
04-05-2018, 21:01 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
La differenza dovrebbe essere la presenza sulla variante per il mercato tedesco anche del tuner per la TV via cavo che sulla variante italiana dovrebbe essere assente.
.
-
04-05-2018, 21:17 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 156
Saranno 345€ ben spesi? Mercoledí arriva speriamo bene, dei vecchi modelli ne parlano abbastanza bene come entrylevel
-
04-05-2018, 21:32 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Due anni fa aprii il topic sul Hisense 43M3000 dove se ne parlo' piuttosto bene.
Te lo linko nel caso ti interessi.
http://www.avmagazine.it/forum/127-d...-s2-a-soli-399
P.S. Io possiedo un televisore Hisense (quarto produttore al mondo di TV) da circa tre anni e mezzo e ne sono soddisfatto.
.
-
09-05-2018, 07:38 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 156
Arrivato ieri, sto ancora ultimando i test e le configurazioni. Per adesso non so ancora se sbilanciarmi sui risultati ma i voti dalla mia oretta di verifica sono questi in base al rapporto qualitá\prezzo:
Qualitá pannello : 8 (come per tutti i 4k le fonti SD del digitale vengono upscalate male, bene solo quelle HD)
Qualitá audio: 7 (suono chiaro e per i miei canoni anche alto, lo sto impostando max a 12)
Funzioni Smart TV: 5 processore lento (sembra di utilizzare un samsung anni 2016 e vidaa u che lagga, ok le app youtube e netflix sono veloci nel caricamento,la tv si accende in poco tempo ma la navigazione web é frustrante (supporta i siti di streaming ma chiudere i popup richiede troppo tempo), ho collegato anche un mouse wireless ed é lento anche in questa maniera. Imbarazzante anche lo store app di Hisense(poche app e fatte anche male...i giochi non gireranno mai su questo televisore). Ho contattato anche Hisense per verificare se esiste un sdk di sviluppo app e una modalitá developer. Come ultima cosa ho installato un app per lo streaming free e mi si é bloccato il televisore con schermo nero e audio attivo(ho dovuto staccare la presa per rianimarlo)
Soddisfatto? Per adesso non so se spendere almeno 70€ in piú e prendere un samsung 40MU6400
Edit. Procedo con un reso! Manca pure amazon video...parte smart bocciata. Prenderó il mu6400 piú nits, os che permette di installare giochi e anche scummvm,bluetooth e aggiornamenti.Ultima modifica di kazar; 09-05-2018 alle 09:22
-
17-10-2018, 10:13 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 160
Salve ragazzi vorrei una info... Come faccio a cambiare i canali hd, mi spiego meglio se voglio mettere italia1 hd al numero 6 del telecomando? Ho trovato una “soluzione” ma è abbastanza lenta e complessa... Quella di ricerca canali non in ordine prestabilito, ma il problema che poi devo spostare minimo 90 canali... invece io vorrei scambiare solo i canali principali... qualcuno ha una lista magari giá fatta?
-
17-10-2018, 21:16 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 6
ho il tuo stesso problema su un H556100, se hai qualche dritta fammelo sapere, ho disattivato LCN e fatto ricerca, ma non mi permette di cambiare la sequenza dei canali, boh? grazie.
-
18-10-2018, 08:18 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 160
Anche la mia idem... per riuscire nel cambio (lcn) ho dovuto resettare la tv ad impostazioni di fabbrica (come appena uscita dalla scatola) ed avviare lanprima ricerca già con lcn disattivato... altrimenti non si prende la modifica. Software pessimo per questa tv...