|
|
Risultati da 16 a 30 di 50
Discussione: miglior tv 40 pollici sul mercato
-
30-05-2018, 15:31 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
So bene di cosa parlo avendo preso un LCD della Samsung (era VA) tempo fa che ho dovuto rendere dalla disperazione. Era davvero penoso e non c'era calibrazione che tenga.
Vai a vedere quel Sony e poi ti ricrederai sugli IPS. A parte questo, il Panasonic da me citato come alternativa (40EX703) è un MVA.
Ma i processori che hanno dietro questi 2 TV riescono a far vedere bene anche i segnali SD sul 4K.
L'IPS comunque a me piace.
Ho un Monitor Dell2515H con pannello IPS che reputo il miglior monitor che abbia mai visto. E prima avevo un Asus VA.
Oltre ad avere angoli di visione che il VA si scorda.
E comunque io ho un VT-55 Panasonic che cambierò a breve con un OLED A1 Sony.
Quindi se permetti un po' ne capisco.
Comunque sia, mi pare che sei troppo fan dei Samsung. O sbaglio?
-
30-05-2018, 15:42 #17
Scusa, ma che TV è il VT55 ?........
Sono comunque anch’io dell’idea di preferire un pannello VA....Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
30-05-2018, 16:30 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Non sono fan di nessun marchio in particolare, ho consigliato televisori Sony, LG, Samsung e Panasonic, basta leggere i miei messaggi precedenti; è la prima volta che mi capita di leggere che l'ips piaccia a prescindere, io lo consiglierei solo in caso di visione obbligata di sbieco e se si vede sempre il tv in ambiente molto illuminato, per il resto parlano i numeri: un IPS ha contrasto e neri mediocri, cosa che è sempre riportata da chi recensisce tv per professione, e spesso viene perennemente sottolineata quando si parla di resa dell'immagine (anche solo andando a consultare la votazione picture quality di rtings, tra gli lcd le prime posizioni sono sempre occupate da pannelli VA).
Il primo LCD con pannello IPS presente in quella classifica, penso sia l'LG SK9000 (SK 8500 per il mercato eu), e la mediocrità della sua resa coi neri e lo scarso contrasto, non a caso vengono sottolineati nel primo paragrafo:
Unfortunately, the dark-room performance is sub-par as the native contrast ratio is low and blacks appear gray, despite the full-array local dimming.
Non si capisce poi perché si debba scegliere un 4K solo in funzione della sua capacità di upscaling, uno dovrebbe comprarlo per sfruttarlo appieno con segnali 3840x2160, le definizioni minori dell'HD sono pur sempre visualizzate mediocremente su un pannello a questa risoluzione, ed è un accontentarsi per poi rifarsi gli occhi non appena si visualizzano segnali nobili; non basta secondo me la potenza di un qualsivoglia processore per "aggiustare" quello che è già scarso in partenza, un segnale 576i su questi televisori è pur sempre visualizzato alla meno peggio e se proprio si ritiene importante vedere queste risoluzioni, meglio allora comprarsi un fullHD.
Tralascio di commentare la parte in cui esalti un monitor IPS rispetto a un altro VA, ma parli di monitor per pc, mica di TV, quindi non penso ci azzecchi molto con la questione.Ultima modifica di Nex77; 30-05-2018 alle 16:47
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
30-05-2018, 19:42 #19
mi spiace ma devo contraddirti nex e un utente che non è fan di nessun marchio è tè lo dico perché su questo forum lo conosco bene,come dice lui in ambito tv un pannello va come qualità di immagine e superiore AD un ips credimi che di tv lcd ne ho provati con Ambe tecnologie un ips di solito raggiunge un contrasto nativo 1000:1 un po bassino confronto un va che di solito è 5 volte piu alto non parlare dei neri che su ips saranno grigiastro in stanza buia Ps..in un centro commerciale non si può valutare un tv,con tutta la luce che c'è il nero è il contrasto sembrano superiori a quelli che poi risulteranno essere in ambito casalingo senza contare tutte le impostazioni sballate quando sono esposte!
Ultima modifica di cesare 82; 30-05-2018 alle 19:46
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
31-05-2018, 07:34 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
-
31-05-2018, 07:44 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
OK, non volevo mettere in dubbio la tua conoscenza.
Solo che Samsung è un marchio che non mi piace a prescindere perchè mi ha sempre deluso da tutti i punti di vista e vedo che invece lo proponi spesso.
Concordo che il 4K andrebbe preso per essere sfruttato per la sua risoluzione nativa.
Ma purtroppo se uno vuole certe funzioni e vuole un prodotto di fascia medio/alta sai meglio di me che il mercato offre solo 4K nel taglio medio e medio/grande.
Detto questo, io ho boicottato fino ad ora l'LCD come tecnologia in tutte le sue forme (ho 2 Plasma). Ora mi ritrovo nella condizioe di doverne cambiarne uno intorno ai 40", senza andare sul 4K c'è ben poco da scegliere.
Comunque sia, cosa ne pensi del Panasonic 40EX703, invece?
-
31-05-2018, 13:36 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Quel Panasonic è recensito poco ma è un buon televisore, mi sembra di averlo consigliato anche io poche settimane fa.
Ultimamente ho consigliato moltissimo i Sony XE90, non ho preconcetti riguardo ai marchi, l'importante per me è che abbiano buone recensioni e che siano tecnicamente validi.
I Samsung li propongo spesso perché tra gli LCD sono quelli che montano, nella stragrande maggioranza dei loro LCD, pannelli VA, oltre ad avere buone valutazioni dai recensori che leggo (rtings, hdtvtest). Come esperienza d'uso con questo marchio, ho avuto e ho tutt'ora un Samsung LCD del 2008 di fascia medio-alta (A656) che funziona ancora bene e mi ha dato parecchie soddisfazioni, oltre a quello attuale in firma preso a rate con TIM. La mia esperienza con questo brand è più che positiva, ma di sicuro ci sarà qualcuno che avrà avuto solo esperienze negative (succede con tutti i marchi), e non ne vuole più sentire parlare; non ritengo però corretto che in base alla propria limitatissima esperienza personale negativa si debba scrivere sul forum peste e corna di questo o quel marchio (ripetendo a pappagallo i soliti luoghi comuni), sconsigliandone tout court l'acquisto, senza una base valida, una fonte seria, alle proprie argomentazioni, specialmente su un forum tecnico come avmagazine.Ultima modifica di Nex77; 31-05-2018 alle 13:57
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
31-05-2018, 19:17 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
Come Full HD secondo te il Samsung UE43M5520 è superiore al Panasonic TX-40ES513E?
Sono entrambi VA.
Comunque ho avuto 2 Samsung una serie 4 e una serie 5. Il primo si vedeva malissimo ma si sentiva bene. Il secondo si vedeva abbastanza bene ma aveva un audio penoso. Il primo l'ho venduto usato dopo averlo tenuto un annetto. Il secondo l'ho reso subito e l'avevo cambiato con un Toshiba. Erano TV sui 28-32" per la cucina.
-
31-05-2018, 19:46 #24
Su display specification il panasPana lo da come pannello va ma come molte volte accade non vorrei che si siano sbagliati leggendo in rete sembra sia un ips, quindi ti direi Samsung senza sé e senza ma ,pen pe che sia il miglior film HD ora in commercio elettronico uno dei pochissimi a montare un va.. potresti anche ripiegare su un plasma usato in attesa che escano gli oled di quel taglio!Ps anche un Sony 43 w808c usato sarebbe una buona opzione io lo possiedo da 50 ed un buonissimo lcd con pannello 120 hz nativi ed elettronica ottima
Ultima modifica di cesare 82; 31-05-2018 alle 19:49
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
02-06-2018, 17:16 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 133
Mi inserisco nella discussione visto che a mio padre serve un 40'' e non di piu' per questioni di spazio.
Soprattutto DDT (quindi un buon upscaling), qualcosa usb e magari youtube e poco piu'. Non credo sia necessario il 4k.
Altra discriminante il prezzo...in max ma veramente ma 700 ci deve prendere anche un notebook senza pretese
Come e' questo HISENSE H39N2600?
Stavo attenzionando anche Panasonic TX-40ES513E e SONY KDL40WE665, pero' il prezzo dell'Hisense fa molta gola, sarebbe questo incredibile salto di qualita' rispetto al prezzo?
Se avete anche altri consigli sono ben accetti
-
03-06-2018, 07:21 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
-
03-06-2018, 07:22 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
-
03-06-2018, 13:30 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 133
Ottimo..e se fosse per me non avrei dubbi (come secondo tv per quanto mi riguarda) a quel prezzo, ma pare che per una questione di 104, finanziamento e altri acquisti ci si sia ristretti a Mediaworld e Euronics per l'acquisto e i 286 Euro di Euronics per l'Hisense giustamente hanno attirato mio padre
Non vorrei solo che fosse qualcosa di scadente, leggendo alcune recensioni in rete non sembrano male i pannelli e il marchio si sta facendo strada...che dite? nessuna esperiena diretta con Hisense?
-
03-06-2018, 14:36 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 156
https://hisense.co.uk/tvs/all-tvs/n2600/#reviews
Di hisense la parte smart fa pena(lenta e poche app,se non sbaglio ha solo certificazione netflix ma non amazon video. Cmq spezzando una lancia a sua favore nessuna tv ha una parte smart eccellente e qualsiasi box tv funziona meglio), ma il pannello dovrebbere essere un va 8bit @60hz 200nits (valore medio), pci 800 (tipico per un fullhd), 14 w audio (ossia 7w x 2 casse), wifi ac(dubito abbia un processore e browser adatto a navigare), hdmi 1.4, una porta usb2.0. sul sito inglese riporta la funzione pvr(registrazione video) abilitata ma non so se funziona in italia,vidaa u 2.0.
Come entrylevel non é malvagio se preso al giusto prezzo ossia sotto i 300€(incluse spedizioni). Ma direi piú sui 280€, il mese scorso da carrefour era a 269€.
Sopra i 300€ non va considerato. Hisense viene premiata perché per noi povery propone display di grandi diagonali a basso costo con rapporti qualitá/prezzo buoni.
Vai in negozio e provalo. Chiedi di mettere un canale digitale per vedere resa cromatica,velocitá di cambio canale,tempo di accensione. Purtroppo comprando in negozio se non ti piace non ti offrono un rimborso ma al max un buono da consumare sempre in negozio entro un tot tempo...quindi l'acquisto lo devi ponderare bene (per me come entry level da specifiche non sembra malvagio anche perché ho visto altri entrylevel di marchi piú importanti fare schifo). Se riesci a trovarlo ancora a poco al carrefour compralo li almeno se non ti piace vi fate fare un buono per fare la spesaUltima modifica di kazar; 03-06-2018 alle 15:09
-
03-06-2018, 15:22 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 133
Ciao Kazar, grazie per la risposta.
La parte smart al momento per mio padre sarebbe "un di piu'", forse giusto un po' Youtube, nel caso poi in futuro gli interessasse gia' abbiamo parlato di un box.
Da Euronics 286 percio' e' entrato di diritto nel ballottaggio, visto anche il budget e le esigenze di mio padre, l'importante e' appunto che non "faccia schifo" come anche a me e' capitato di vedere anche dei fascia media di altri marchi piu' blasonati essere inguardabili e invece per esempio un TCL che mi ha fatto sbarrare gli occhi.
Purtroppo questo modello in particolare non ce l'hanno esposto e dovrebbero anche farselo arrivare da altro negozio, quindi non riesco a vederlo con i miei occhiUltima modifica di MarcosJ; 03-06-2018 alle 15:24