Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    12

    Aiuto scelta Nuova TV 55" - medio gamma


    Ciao a tutti, sono in procinto di cambiare la mia vecchia TV (un Panasonic plasma 42" del 2011)..il cambio è più per "sfizio" che per reale necessità (la vecchia TV va ancora bene)..essendo il divano a circa 2.8mt e avendo lo spazio necessario, sarei propenso a un TV 55 ,(max 60")..uso sarebbe visione digitale terrestre 20%, Netflix HD 60% , sport (pensavo a dazn) 20%
    Avendo un budget che si aggira ai 850€ ho fatto una prima ricerca ed ho trovato i seguenti TV:
    - Philips 55 pus7303: mi ispira per il fatto di avere Android TV e ambilight ..inoltre dovrebbe avere un pannello va con direct led e il processore di immagine P5 montato anche sul modello OLED..lo trovo sui 650/700€.. purtroppo non trovo in rete troppe recensioni..
    -TCL U55X9006: anche qui abbiamo Android TV e un buon pannello QLED..lo trovo in rete intorno agli 850€..
    -Samsung UE55MU8000TXZT: ho letto buone recensioni..e sugli 800€ credo possa essere un buon acquisto..ma i Samsung non mi hanno mai fatto una gran impressione.. cioè..Belli da vedere In un cc..ma ho paura che poi al buio in casa "sparino" troppo..è una mia fisima??
    -Hisense h55nu8700: dovrebbe essere il top (o quasi) di hisense 2017 per i 55"..non sembra malvagio..anche questo intorno agli 800€..forse la parte Smart non è gran che..ma non è un aspetto fondamentale per me..


    Cosa ne pensate dei TV indicati?Avete altri suggerimenti?
    In casa Sony e/o Panasonic c'è qualcosa che fa x me?(se si sfora un pochino, e ne vale la pena ci posso pensare..ma un pochino però..tipo aggiungendo max 100/150€)

    Dimenticavo..gli LG LCD li ho scartato per via del pannello IPS..vedendo la TV quasi solo la sera, temo di notare troppo i grigi..visto e considerato che sulla attuale TV plasma i neri sono belli profondi..
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Hai indicato 4 buoni televisori.

    Tuttavia io considererei anche il nuovo Hisense 55U7A che, pur avendo un pannello con una luminosità dichiarata credo inferiore a quella del pannello del 55NU8700, è a 120 hz.

    https://www.hisenseitalia.it/televisori/h55u7a/

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    12
    Grazie Angelo..anche il 55u7a può essere una buona alternativa..cercando velocemente in rete si trova intorno ai 700€..non male!

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    51
    io ho preso il sony xe8596 a mio parere un ottimo tv, un po lenta la parte smart ma fà il suo dovere. Lg fai bene a mio parere a scartarli io avevo preso un lg sk7900 riportato indietro dopo 2 giorni, quel tv non sapeva cosa erano i neri :-D

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Anch'io sto valutando l'acquisto di un televisore da 55" e mi sto orientando sempre più sul 55u7a, che sembrerebbe un buon prodotto per quel che costa. Secondo me aspettando uno sconto sull'iva o qualche fuoritutto si riuscirebbe a portare a casa sui 600. Già adesso lo si trova da Euronics a 670 euro mi pare .
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Se interessa (e non l'avete già letta) vi linko la review di Avforums del Hisense H55U7A da poco pubblicata (finora c'era solo quella del 65U7A).

    https://www.avforums.com/review/hise...k-review.14557

    .

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Se interessa (e non l'avete già letta) vi linko la review di Avforums del Hisense H55U7A da poco pubblicata (finora c'era solo quella del 65U7A).

    https://www.avforums.com/review/hise...k-review.14557

    .
    Interessante..l'ho letta velocemente..in conclusione ne esce parecchio bene.. soprattutto nel rapporto qualità/prezzo..le pecche sono però
    - HDR poco performante..di fatto un piccolo miglioramento dell'SDR..ma poco più..(picco di 253 Nits)
    - solo 2 input HDMI..non un grosso problema .. ma in prospettiva futura potrebbe essere un limite..

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    le piattaforme android sarebbero anche carine, se gli dessero un h/w un po' più adeguato e generoso per poter girare.
    hanno poca memoria e il solito soc sottodimensionato (presumo per esigenze di costi e una buona dose di ottimismo riguardo le reali necessità di android) lo rendono un po' antipatico e poco fluido nel funzionamento.
    dici che non è importante ma parli di netflix e streaming, e quello alla fine si appoggia all'SO della TV!
    in questo senso tizen sarebbe invece una garanzia, come pure i vari filtri video, dove spesso altri TV non raggiungono una qualità soddisfacente e sarebbe meglio evitarli, anche se ammetto che non sono più un fan del marchio. sulle immagini eccessivamente sparate, anche li non mi farei problemi. basta un minimo di regolazione.
    detto questo, se dovessi sperimentare l'hisense potrebbe essere un candidato, fermo restando che potrebbe richiedere un po' di prove nei settaggi per arrivare ad un minimo di soddisfazione.
    certo è che passare da un plasma e questi potrebbe divenire un tantino traumatico
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    le piattaforme android sarebbero anche carine, se gli dessero un h/w un po' più adeguato e generoso per poter girare.
    hanno poca memoria e il solito soc sottodimensionato (presumo per esigenze di costi e una buona dose di ottimismo riguardo le reali necessità di android) lo rendono un po' antipatico e poco fluido nel funzionamento.
    dici che non è i..........[CUT]
    Falchetto, concordo sul sottodimensionamento hw dei vari Android TV..in fondo inserire anche solo un GB di RAM non costerebbe così tanto..e velocizzerebbe un po' il tutto..
    Dici che sentirei (o meglio vedrei) tanta differenza in negativo con uno di questi TV (più o meno saranno tutti lì..qualcuno meglio in qualche aspetto e viceversa) rispetto al mio attuale plasma? (Tra i plasma 2011 era comunque in base gamma)..non vorrei cambiare e poi, al netto Delle dimensioni dello schermo, trovarmi a vedere una immagine peggiore..
    A sto punto aspetto qualche mese ancora, aumento il budget e punto su un entry level OLED (es LG b7v..in offerta in questi gg intorno ai 1270).. però cavoli..è sempre il 50% in più..

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    son comunque TV carini con buone tecnologie.
    scarto il Philips il priori perchè sinceramente è una 'cinesata' mascherata in un brand e sono contrario a queste cose.
    per il resto TCL e Hisense hanno un senso per via del rapporto q/p. ovvio che l'immagine sarà diversa da come eri abituato ma anche con l'OLED in parte lo sarebbe. dovrai probabilmente abituarti un po' e magari regolarlo per avere un'immagine un po' più morbida.
    d'altronde se il budget è quello spendere molto di più senza sapere se si sarà contenti sarebbe anche peggio
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    16
    Sconsigliato fortemente un android TV solo perché si può emulare semplicemente con un supporto esterno.
    Per le funzioni Smart opterei per un LG
    Esperienze negativa con un Philips pus 7100 parte Smart di Philips assente ed android TV lento

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    12
    Cavoli..
    E io che pensavo che un sistema Android TV fosse il più "aperto" alle personalizzazioni e più completo a livello di app..
    In giro ho visto anche, a prezzi in linea al budget (anzi, in po' meno..sui 750) il Panasonic tx58ex703e..non sembra malvagio (ma con i video demo sembrano tutti belli).. qui sul forum c'è chi ne è entusiasta e chi invece lamenta problemi di scarsa definizione e di vertical banding..

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    16
    Per esperienza personale funziona meglio la Amazon Fire Stick
    Magari perché la mia TV è del 2015 è ha android 5.1 nata e morta senza mai aggiornarsi

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    12
    Oggi ho fatto un giro per vedere un po' di TV..giusto per vedere cosa hanno nei negozi di elettronica nella zona..
    Ho visto il tcl x9006..in offerta a 820€..ma sinceramente non mi ha troppo colpito come qualità di immagine..
    Ho visto anche un Sony 55xe85 a 900€..non mi è dispiaciuto per nulla..anzi..per quella cifra dite che è un buon prodotto?

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    51

    io ho preso il sony 55xe85 per me è un ottimo prodotto l'unica considerazione è che ha android che qualcuno dice lento, ma secondo me basta non installare 50 mila app :-) io ho installato una sola app in piu rispetto a quelle gia presenti e per il momento non ho avuto rallentamenti


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •