|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Sony KD55XF8096 o Samnsung QE55Q6FN?
-
18-09-2018, 10:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Località
- Milano
- Messaggi
- 5
Sony KD55XF8096 o Samnsung QE55Q6FN?
Ciao a tutti,
sto diventando matto per capire se a livello tecnico di performance, i due modelli LCD da 55" SONY XF8096 e SAMSUNG Q6FN si equivalgono o c'e` molta differenza tra i due. Il prezzo di acquisto sarebbe il medesimo, 880 euro circa.
Vi chiedo un cosiglio e vi ringrazio in anticipo.
Diciamo che se fosse stato il SONY XF900 o il XF85xx (con il processore X1, 100Hz native, etc...) non avrei avuto dubbi, ma questo SONY e' un IPS e 50Hz nativi. Guardando qualche recensione mi sembra il Samsung sia almeno due spanne sopra. Quello che non capisco e' come sia possibile che il Sony abbia l'etichetta NEW2018, quando mi sembra meno performante di modelli Sony 2017. Vabbe'.
Aggiungo che la visione sara` da posizione abbastanza centrata, con utilizzo misto SKY-Q per sport e cinema, e qualche canale SD. Attualmente ho in Panasonic Plasma 50" che fa ancora il suo egregio lavoro, ma vorrei una smart TV. Per quanto riguarda il comparto multimediale non mi interessa particolarmente l'android TV di Sony, e leggo oltretutto che e' in po' lento, almeno su questo modello. Samsung credo non abbia il Bluetooth, mentre Sony si, ma non ho mai avuto esigenza di averlo, e poi credo esistano adattatori Bluetooth su presa USB qualora decidessi di acquistare delle cuffie BT.
Ultima domanda: non trovo la sezione dove presentarmi. Potreste indicarmi il link (sono nuovo!).
Grazie e in abbraccio a tutti!
-
18-09-2018, 11:08 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Già il fatto che il Sony che hai indicato sia IPS lo penalizza a livello di prestazioni del nero e del contrasto rispetto al Q6FN, inoltre non c'entra nulla l'anno di produzione se metti a confronto prodotti di diverse marche: l'anno può essere una discriminante tra tv della stessa marca e fascia (e uguale polliciaggio, ovviamente), ad esempio il 55mu8000 del 2017 messo a confronto col 55nu8000 del 2018 oppure il Sony XE9005 contro l'XF9005, non è detto poi per forza che un tv più recente sia migliore di quello dell'anno precedente, a volte nell'aggiornare la serie, i produttori fanno altre scelte che possono penalizzare le prestazioni, effettivamente quando un produttore aggiorna la serie anno per anno ne dovrebbe migliorare la resa (ma non è una regola fissa), per capirlo basta leggere le caratteristiche tecniche del pannello e verificare con qualche recensione online.
Ps. Sul forum non esiste una sezione per le presentazioni.Ultima modifica di Nex77; 18-09-2018 alle 11:16
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
18-09-2018, 11:54 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 238
bel quesito..seguo..da quello che mi sembra di capire comunque samsung a livello costruttivo mi sembra un po scadente...plastiche che si staccano...rumori strani...e non ultimo pubblicità invasive nella home screen..
-
18-09-2018, 12:15 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ho un televisore Samsung del 2008 che funziona come il primo giorno (tranne una linea di pixel fissa comparsa dopo svariati anni di funzionamento, che scompare però dopo mezz'ora) ed è in condizioni estetiche praticamente pari al nuovo, ne ho un altro di fascia più economica più recente (avrà un paio d'anni) che tutto è tranne che costruito male, non si è scollato e non ha avuto problemi, inoltre non ho mai visto una pubblicità che possa essere ritenuta invasiva sulla home screen, quando lo accendo non si apre automaticamente sulla parte smart ma mi fa vedere l'ultimo canale visualizzato: non puoi parlare genericamente di un marchio e imputargli tutto quello che dici, se ci sono difetti di fabbrica particolari possono essere circoscritti su un lotto di produzione in particolare o su di un modello che ha avuto specifici problemi, ma parlare in generale come hai fatto tu non è mai corretto.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
18-09-2018, 13:24 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Località
- Milano
- Messaggi
- 5
Grazie Next. In effetti puntavo le recensioni, ma del XF8086 trovo davvero poco. Confrontando le caratteristiche sul sito Sony, vedo che è praticamente lo stesso tv della serie X800E, valutata abbastanza male su rtings. Sto per fare la cosa più sensata credo: vado in negozio e li metto a confronto fidandomi del mio occhio e del mio gusto. Vi aggiorno.
-
18-09-2018, 14:03 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Io eviterei comunque gli IPS, una volta che te lo porti a casa e lo valuti al buio (o con poca luce) ti viene voglia di buttarlo dalla finestra, fidati, cerca pannelli VA, a maggior ragione se il tuo tv precedente era un plasma panasonic.
Ultima modifica di Nex77; 18-09-2018 alle 14:05
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
18-09-2018, 14:12 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Località
- Milano
- Messaggi
- 5
Appena uscito dal negozio. Mi sono fatto dare il telecomando di Sky e ho fatto un po' di valutazioni. Contrasto 5 a 8 per su 10 per Q6 direi. Neri idem, e colori n generale troppo spenti, ed ero in condizione di luce medio alta, figuriamoci al buio. Refresh immagine idem come sopra. Non c'è partita.
Forse poco meglio del Samsung ho notato il Sony XF9005, ma costa 1150 contro gli 850 del Samsung Q6, qua decide la mia tasca :-)
-
18-09-2018, 14:21 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Località
- Milano
- Messaggi
- 5
Però X900 mi fa gola. Se penso che una TV dura (spero) 10 anni, 300 euro non fanno la differenza. Aiutooooo :-)
-
18-09-2018, 14:25 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
-
18-09-2018, 14:27 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Località
- Milano
- Messaggi
- 5
Leggevo che forse Q6fn non supporterà il Dolby Vision, X9 si, anche se non so cosa e' :-)
-
18-09-2018, 14:33 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
Togli il forse. I Samsung supportano HR10+ non dolby vision. Quest'ultimo è leggermente superiore e più diffuso (cercati l'articolo su flatpanelshd), ma dubito ci accorgeremmo delle differenze* guardando un BD o uno streaming a 25Mbit codificato nell'uno piuttosto che nell'altro modo. I contenuti in HDR "basico" già sono pochissimi.
* con i televisori attuali. Con un olded o un q9f probabilmente sì. E CMQ quest'anno ci scordiamo l'HDMI 2.1... la tecnologia non si ferma. 10 anni sono un orizzonte troppo lungo: fisicamente è probabile che il tv funzionerà ancora, ma la voglia di cambiarlo ti verrà molto prima.
-
18-09-2018, 15:10 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Il 55XF9005 è superiore al 55Q6FN, però intorno ai 1.300 euro cominci a trovare gli oled.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri