Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    7

    Consiglio scelta TV 40-43" Sony o Panasonic


    Salve a tutti!

    Devo comprare una TV 40, massimo 43 pollici. Ho fatto qualche giro nei negozi di elettronica in zona, e in tutti i casi sono rimasto colpito dai TV Sony ma soprattutto Panasonic.

    In un negozio ho trovato una Panasonic TX-40EX703, la cui qualità dell'immagine mi ha colpito particolarmente. Ora, questo era il modello di punta della serie in produzione fino a qualche mese fa, ora sostituita dalla serie FX. Sul sito, appartenente quindi alla serie FX, c'è la serie 6. Nello specifico avevo visto la TX-43FX623. In un altro negozio c'era la Panasonic TX-43FX550E, che è uscita da poco, e che di fascia più bassa rispetto alle altre due, che aveva un'immagine comunque a mio parere molto migliore rispetto alle LG che c'erano affianco e costavano quasi 100 euro di più.

    Volevo chiedere a voi esperti in quanto le tre TV hanno 3 pannelli diversi, quale dovrebbe essere (dal punto di vista strettamente dell'immagine, la parte smart TV non mi interessa) la migliore. Io sono rimasto particolarmente colpito dalla "vecchia" TX-40EX703, che infatti ha una frequenza di 1600Hz, contro il 1500 della più recente TX-43FX623 e i 1000 della TX-43FX550E. Inoltre le prime 2 hanno un pannello di tipo BMR, mentre l'ultima e più economica ne ha uno di tipo RMR. Ho cercato ma credo siano diciture interne a Panasonic, non so cosa vogliano dire. Se voi sapeste il significato sarei curioso

    Infine avevo addocchiato anche la Sony KD43XF8577, che dovrebbe essere la TV da 43" di punta di Sony, anche quella con un immagine davvero bella.

    Punto a prendere una tv di fascia più alta possibile, quindi la domanda si riassume in:

    fra le Panasonic TX-40EX703, la TX-43FX623 e la Sony KD43XF8577 secondo voi qual è la migliore?

    Grazie per i pareri e il supporto!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Tra gli ultimi tre citati il Sony sarebbe il migliore se il pannello fosse VA.

    Purtroppo invece sembra sia del tipo IPS.



    Io al tuo posto prenderei l'Hisense 43A6100 che invece ha un bel pannello VA.

    La serie A6100 è quasi identica alla A6200 in vendita in UK (credo cambi solo l'LCN).

    Ti linko una review dell'Hisense 50A6200 dove questo televisore ne esce benissimo.

    https://www.avforums.com/review/hise...k-review.15431

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    7
    Grazie mille! Oggi mi sono recato nella città più grande qua vicina, dove ci sono tutti i negozi delle catene principali. Avevano tutti gli stessi prodotti della categoria che mi interessava.

    Allora, ho visto dal vivo la Hisense. Sarebbe un bel televisore, se non fosse per i colori troppo attenuati (un po' ci sta, ma quella era proprio esagerata) e per la retroilluminazione davvero poco omogenea. C'erano delle macchie più chiare davvero visibili, non so se era l'esemplare esposto sfigato o meno. Poi ho visto la Sony XF85, ed era davvero deludente, tanto più in rapporto al prezzo. Un po' meglio se le cavavano le Panasonic (modelli identici, cambiavano solo cornici e piedistalli) della serie FX6. Anche le LG erano più o meno sullo stesso livello, niente a che vedere con la non più prodotta TX-40EX703 (che purtroppo non avevo preso quando l'avevo vista qualche mese fa). Inoltre in teoria quella aveva anche il pannello VA, che come avete detto voi esperti fa davvero la differenza anche dal vivo per quanto riguarda un pannello destinato ad una TV. Però fra le TV esposte oggi spiccava una Samsung, la NU7400. Sono andato a vedere, e infatti risulta avere un pannello VA. La differenza era davvero netta con tutte le altre, e costava quasi la metà, per esempio della Sony. Su internet si trova a prezzi davvero allettanti.

    Volevo chiedervi quali erano le differenze fra le Samsung NU7090 (43"), la NU7190 (in versione 40" sarebbe l'ideale) e la NU7400 (43", vista oggi). I pannelli sono tutti e tre VA giusto? Dal punto di vista strettamente dell'immagine, sono equiparabili come qualità? Mi interessa soprattutto il confronto con la NU7190, perchè i 40" sarebbero quasi più adatti dei 43" (ma se il modello da 43 è migliore, non c'è problema, ci sta anche il 43 tranquillamente). La 7190 su Rtings è indicata come la migliore TV 40-43". Stando alle schede tecniche Samsung la NU7400 è ancora meglio, ha un PQI di 1700 contro i 1300 delle altre due.

    Secondo voi esistono TV da 43" migliori della NU7400 in circolo? Scusate per la quantità di domande, ma questa è una TV che verrà guardata praticamente tutta la notte, ogni notte, quindi vorrei prendere il meglio. Il prezzo non è una variabile da considerare.

    Grazie ancora per le risposte già datemi e per quelle future!
    Ultima modifica di fbafkis; 03-11-2018 alle 00:32

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Proprio ieri una mia amica ha ordinato in una nota catena il Samsung 43NU7400 a € 499 con in regalo il Moulinex Cookeo Connect.

    La differenza principale tra il 43NU7400 e gli altri due 43" di Samsung dovrebbe risiedere nella presenza nel primo della tecnologia Dynamic Crystal Colour che dovrebbe permettere di avere colori più vibranti.

    Come alternativa da 43" ci sarebbe il Philips 43PUS7303.

    https://www.philips.it/c-p/43PUS7303...ight-su-3-lati

    Questo televisore ha ottime recensioni su Google (e sul forum del sito dove scriviamo c'è un topic dedicato al 50PUS7303 dove si parla piuttosto bene deI televisori della serie PUS7303).

    Tuttavia non è chiaro se nella versione del 43PU7303 importata in Italia sia presente un pannello VA (cosa preferibile per l'intensità dei neri) oppure IPS.

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    7
    Aggiornamento, ho chiesto a Philips, e mi hanno detto che la versione del 43PUS7303/12 importato in italia ha un pannello IPS. Magari se trovo una discussione dedicata a questo modello lo scrivo pure lì. Comunque grazie per le risposte, ora farò un ultimo giro per negozi cercando di trovarne uno con tutti e 3 esposti (Sony, Philips e Samsung) e poi sceglierò!

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    1

    Ciao, anch'io sto cercando per motivi di spazio un 40"...ho visto una "rimanenza" in un negozio il panasonic tx-40ex603e ...tra l'altro ad un prezzo ottimo , sotto i 400 euro...purtroppo non riesco a trovare altro di quella misura a parte i samsung vari...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •