Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Dubbio 55 o 65 pollici

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    5

    Question Dubbio 55 o 65 pollici


    Buonasera a tutti,

    Innanzitutto complimenti per il forum, ho cominciato a consultarlo con estremo piacere anche se a volte mi scappa ancora qualche termine tecnico degli esperti Ho notato leggendo tra le discussioni che il televisore perfetto non esiste e infatti oggi vorrei chiedere un consiglio legato prettamente alle mie esigenze perchè al momento sono ancora molto indeciso e dubbioso.

    Dunque partiamo dall'inizio. Sto cambiando casa e ho un salotto con la parete larga praticamente 4 metri e alta 3. Il mio dubbio esistenziale è il seguente: il divano si troverà a 2,7m di distanza circa dalla parete (dietro ho il tavolo e non ho tanto gioco, però bisogna ancora considerare un po' di schienale del divano e il pannello in cui incassa la tv). Il mio dubbio è ovviamente se prendere un 55 o 65 pollici, perchè a leggere le diverse discussioni sono dentro a tutti e due i polliciaggi.

    C'è da considerare questo, io vorrei un'esperienza immersiva che non mi distrugga gli occhi, non cerco l'immagine perfetta (però visti i prezzi vorrei fare un'acquisto decisamente valido una volta per tutte) perchè tanto so già che quando non ci sono spazierà sui classici canali Rai o Sky, mentre la sera sono solito guardare qualche film sempre su Sky o Netflix (qualche volta gioco su Ps4 normale). Se decidessi per il 55 ho addocchiato LG B8 a cifre intorno ai 1300€ (già fuori budget prefissato dei 1000€ iniziali, ma abbordabile lo stesso), sui 65 invece non saprei ma vorrei buttarmi sempre sui blasonati Samsung, Lg e Sony. Oggi sono stato all'Unieuro e vuoi la calca, vuoi la fretta, vuoi due video diversi, io tutta quella differenza tra l'Oled 55 pollici e il Qled 65 pollici non l'ho vista, anzi il Qled sembrava avere colori più accesi (basta che non spacchi gli occhi). So di aver detto un'eresia, però vi fa anche capire forse meglio il mio tipo di esigenza. Il personale sempre al volo mi diceva che secondo loro il 65 a quella distanza me lo trovavo "spiaccicato in faccia" e non andava bene.

    Consigli vostri?? Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Scusa la domanda ma che TV hai adesso?cmq colori più accesi che significa che il TV si vede meglio,ma anche no sai!i qled sono ancora dei semplici LCD edge a parte il q9 se guardi il TV al buio per goderti un bel cinema bè c'è una bella differenza visiva da un LCD ad un OLED ,gia era così tra LCD e un plasma!
    Ultima modifica di cesare 82; 04-11-2018 alle 20:43
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    5
    Innanzitutto grazie per la risposta. Attualmente ho un Samsung con qualche anno sulle spalle da 55 pollici che guardo a una distanza di 3/4 metri e infatti a volte mi avvicino perchè non distinguo i giocatori durante le partite Ho anche un Sony 42 pollici (Hd Ready mi sembra) che uso per giocare la sera alla play in stanza totalmente buia, ma dopo un'oretta di quello esco da lì con due palle da biliardo rosse al posto degli occhi, ho provato a settarlo un po' ma uccide quel pannello (a detta anche di altri amici che addirittura vogliono la luce accesa per smorzare un po'). Comunque ripeto, ero abbastanza di fretta e non mi sono soffermato, poi di Domenica con video diversi non si apprezzava forse molto, per questo la differenza non mi è saltata agli occhi.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    In centro commerciale ripeto con quelle luci e con i settaggi che hanno e impossibile valutare un TV!se il tuo budget non arriva all' OLED ti consiglio il sony xf90 l unico LCD ad oggi prezzo qualità da prendere in considerazione
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    5
    Ma tra un OLED 55 pollici (vedi LG B8) e un 65 vario NON OLED (Lcd, led, Qled ecc..) per la distanza a cui lo guardo e le esigenze indicate secondo te cosa è meglio? Il 65 essendo più grande è più immersivo o sgrana e sono troppo vicino?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Quindi saresti a 2,7m più il sedile del divano? In tal caso ci vuole proprio un 65". Già con 2,7 netti saresti al limite con un 55".

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Telstar Visualizza messaggio
    Quindi saresti a 2,7m più il sedile del divano? In tal caso ci vuole proprio un 65". Già con 2,7 netti saresti al limite con un 55".
    In realtà avevo calcolato 2,7m in cui mettere anche lo schienale e il montaggio a parete, per cui saranno intono ai 2,6/2,5 netti. C'è da considerare però che l'appartamento è in ristrutturazione quindi quei 20cm sono di gioco, anche perchè essendo open space in realtà credo di recuperarli avvicinandomi piuttosto un po' al tavolo. Quindi tu consiglieresti un 65 pollici, e tra Samsung, LG e Sony con un budget di 1300 circa quale prenderesti?

    P.s. Ho visto che il Qled Samsung ha un bellissimo attacco a muro dove non rimane spazio tra la parete e il tv, il suo pannello è davvero così terribile in confronto ad altri?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    a due metri e mezzo puoi arrivare giusto ,vai di oled 55 se punti alla qualità di immagine e se guardi il TV di sera quindi al buio
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da ale_k Visualizza messaggio
    In realtà avevo calcolato 2,7m in cui mettere anche lo schienale e il montaggio a parete, per cui saranno intono ai 2,6/2,5 netti.
    Allora ti consiglierei un oled tra i più economici (LG B8 o Philips 9002). Con 1300 ce la fai con offerte online o al black friday.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ricorda che un tv non è mai troppo grande e passati i primi 2 giorni che lo hai a casa dopo ti sembrerà già piccolo. Io da ca. 2,90 mt ci guardo il Sony 75" che su materiale tv hd è di buona qualità (essendo FHD) ma coi bd è fantastico.
    Io ti consiglio un 65" Sony serie XF o un oled da prendere in promo col BF o sotto Natale e semmai finanziare a tasso zero la differenza del tuo budget.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    5

    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Ricorda che un tv non è mai troppo grande e passati i primi 2 giorni che lo hai a casa dopo ti sembrerà già piccolo. Io da ca. 2,90 mt ci guardo il Sony 75" che su materiale tv hd è di buona qualità (essendo FHD) ma coi bd è fantastico.
    Io ti consiglio un 65" Sony serie XF o un oled da prendere in promo col BF o sotto Natale e semmai fina..........[CUT]
    Allora, ringrazio davvero tutti voi che avete risposto per la gentilezza e i vostri consigli, chiedo scusa se non ho potuto rispondere prima ma è un periodo molto pieno.

    La prima frase dell'ultima risposta mi ha fatto riflettere ed effettivamente forse lo trovo più adatto alle mie esigenze il 65". E' immersivo, è una tecnologia super collaudata rispetto all'OLED (io sono anche abituato a vedere film a 480/720 sul pc di casa, forse la qualità dell'OLED è anche fin troppo per me). Vedo che tutti mi avete consigliato il Sony XF9 ma è decisamente un po' fuori budgest nel momento in cui scrivo (ero più orientato sulla fascia 1000-1300). Tra bf e sconti vari cosa mi consigliate? Xf8? Qled7/8? O altro? Come prima ci devo guardare film la sera e qualche partita di calcio.

    Grazie ancora.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •