|
|
Risultati da 16 a 30 di 46
Discussione: Consiglio TV 65" budget 1000 euro
-
10-12-2018, 22:37 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 14
Ho passato la serata a farmi una cultura su hisense, mi sono rimasti due dubbi?
1. Hanno aumentato le app nella parte smart? (YouTube, Netflix ok ma dazn raiplay Amazon TV per esempio ci sono?)
2. Meglio il modello u7a o quello nu8700?
Grazie ancora
-
10-12-2018, 22:40 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 0
-
11-12-2018, 14:19 #18
Senior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 214
-
11-12-2018, 15:15 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 14
Grazie, ma invece sul confronto tra u7a e nu8700 avete qualche idea? Non ci sono molte recensioni è da profano non riesco a capire quale possa essere meglio. L' u7a è successiva, ma l'altra costa tutt'ora,di più e immagino abbia qualcosa in più...
-
11-12-2018, 20:59 #20
Senior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 214
Euronics (dimo)
LG 65UK6400 €699
È pur vero che ha pannello IPS 60hz ma 3hdmi 1component,1composito,bluetooth,webOS 4.0
Cosa ne pensate!??
-
12-12-2018, 07:45 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 0
-
12-12-2018, 07:52 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 0
-
12-12-2018, 13:53 #23
Senior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 214
-
12-12-2018, 14:37 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 272
Le caratteristiche lo dipingono come ben peggiore dei modelli menzionati prima.
E' un entry-level di LG, mentre sia il 65NU8000 che l'Hisense U7A sono di fascia media.
Dipende cosa vuoi comprare. Se ti basta una TV senza troppe pretese, ci può stare.
Se già vuoi un minimo di qualità in più, anzi i modelli sopra citati.
Aggiungo, a onor di cronaca, due TV di buona qualità con Android TV: Sony 60XF83 e TCL 65DC760.
Il primo (che perde 5 pollici) è sceso già due volte a 999€ su un notissimo sito di e-commerce, il secondo è più raro ma le recensioni sono positive.
-
12-12-2018, 16:03 #25
Senior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 214
Ciao e grazie per la risposta.
Non sono una persona esigente,anche perché avendo budget max 650-700€ so già di dover scendere a compromessi per prendere un 65".
Ovviamente non vorrei prendere proprio una tv scadente,visto anche che sono a circa 2.50m di distanza.
Fosse per me prenderei u7a ma al momento costa troppo.Il Samsung 7090 invece invece ha solo 2hdmi e nessun'altra connessione(basterebbe anche composita)
Quindi l'ho scartato a priori...parliamo sempre di quella fascia prezzo.
-
12-12-2018, 18:47 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 0
-
12-12-2018, 18:48 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 0
-
12-12-2018, 23:00 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 0
Ho appena visto in offerta da domani a euronics il Sony KD65XF7596 a 999 euro. Che ne pensate? Grazie a tutti 😊
-
13-12-2018, 14:40 #29
Senior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 214
Sottocosto Mediaworld...
Samsung 65" NU7400 €799
-
13-12-2018, 16:00 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 272
TCL era -fino all'anno scorso- il terzo produttore mondiale di TV dietro Samsung e LG.
Secondo me è un po' sullo stile Hisense. Qui su avmagazine, Emidio aveva provato qualcosa di TCL l'anno scorso (sia top di gamma che non) e ne aveva parlato bene per il prezzo a cui venivano venduti.
Generalmente, LG si distingue per velocità e completezza di parte Smart: sistema operativo intuitivo e veloce, molte app con partnership dirette (per esempio NOWTV), compatibilità totale con tivuon e tivusat. A mio avviso, però, i TV LG LED non brillano per gestione del movimento, upscaling e uniformità di pannello.
Samsung è simile, anche se peggio come sistema operativo (non riceve update da un anno buono), tivusat solitamente compatibile. Upscaler migliore, però colori "sparati" e spesso qualche scattino nelle riprese in movimento.
Sony è basata su Android TV, quindi lenta come parte smart (ma completa), però come qualità di immagine (moto, upscaler, colori) li batte.
@stiv88, se puoi fare un minimo di "lasco" al budget, c'è il Samsung 65NU8000 in sottocosto a 1099€. Pochi giorni fa c'era anche il 65Q6FN a 1169€, ma in un'altra catena. Secondo me sono schermi relativamente buoni un po' per tutto. Se usi sky Q 4K HDR però dovrai pazientare ancora un po' per avere un'immagine non scura.
Il Sony 65XF7596 è al pari dell'LG suggerito da uccio. Sono basati su pannelli IPS dal buon angolo di visione ma dallo scarso contrasto. Di solito, si preferisce avere un pannello VA, che ha contrasti statici dalle 3 alle 5 volte maggiori (come tra l'LG UK6400 e il Samsung NU8000).
I TV 65 con pannelli VA sono, ad esempio, il Samsung 65NU7400, il TCL 65DP660, il Samsung 65NU8000, l'Hisense 65U7A, il TCL 65DP760, il Samsung QU65Q6FN, il Sony 65XF90. Sono in ordine di prezzo.
@uccio, meglio il 65NU7400 dell'LG UK6400. Però sono entrambi fascia molto molto base. Se non hai necessità di uno schermo grande e scendi a 55, con 800€ puoi incrementare in maniera evidente la qualità.