|
|
Risultati da 766 a 780 di 8054
-
17-08-2019, 22:19 #766
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Meglio il Samsung 55RU8000 perché ha pannello a 120 hz (il Sony lo ha a soli 60 hz) che è più indicato per lo sport.
.
-
19-08-2019, 08:22 #767
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Emilia-Romagna
- Messaggi
- 379
Salve a tutti...sono in procinto di acquistare un 65 pollici e sarei orientato su questi 2 modelli..LG65 SM9010 nanocell e Samsung 65Q70R...considetato che LG offre molto di piu a livello hardware con hdmi 2.1 HDR+ Dolby Atmos e Dolby Vision che Samsung non ha ero quasi convinto sulla scelta LG..quello che mi frena e' il pannello IPS Full array Dimming a differenza di Sasmung che ha un VA Quantum dot Direct full array+...dite che ci siano sostanziali differenze a livello visivo principalmente usando il tv per sport e film?per l'angolo di visione so' che IPS non ha problemi mentre il VA di Samsung ne soffre..chiedo a voi consigli e quale prodotto andreste ad acquistare...
-
19-08-2019, 08:41 #768
Lascia stare tutte le sigle del Samsung.
Verifica che non sia Edge Led come temo. Perché gli LCD di qualità devono essere FALD, altrimenti si parla di fuffa.
E te lo dice uno che ha acquistato un 65NU8000 a Gennaio (provengo da Panasonic 50G30).
Se proprio dovessi scegliere tra i due andrei di LG, nonostante il tipo di pannello.
-
19-08-2019, 08:44 #769
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
Ciao Rasputin,
1)da che distanza (in cm) occhi-schermo guarderai la tv?
2) la guarderai in una stanza buia/semibuia o anche spesso con luce diurna diffusa ?
3) fino a quanti gradi (lateralmente,rispetto al centro schermo) pensi che sarà guardata la tv?
ci serve per aiutarti meglio, ciao
-
19-08-2019, 08:59 #770
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Emilia-Romagna
- Messaggi
- 379
Ciao guardo il tv da 3 metri frontale ma a volte anche laterale...stanza semibuia o quasi dipende dalle giornate...provengo da un 50 Kuro che ormai ha fatto la sua storia...inizialmente ero orientato sul 65RU8000 ma poi leggendo varie recensioni che peggiorava dalla serie NU8000 dello scorso anno ho preferito orientarmi su un prodotto diverso magari anche piu costoso ma con caratteristiche un po' piu futuristiche...escludo l'Oled a priori in quanto alcuni soffrono ancora di burn in e usare un tv con la paura di stampaggi come succedeva anche se raramente sul Kuro non mi convince....magari fra qualche anno se ne riparlera' al momento preferisco rimanere sula tecnologia Led..
-
19-08-2019, 09:08 #771
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Emilia-Romagna
- Messaggi
- 379
Dimenticavo anche la parte smart e' molto importante e vedo WebOs 4.5 e Tizen 5.0 al momento nettamente superiori ad Android e altri SO...
-
19-08-2019, 09:30 #772
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
capito,guarderai circa a 26/27° di campo e a circa 900p di risoluzione. Ok, non ti consiglio un 75" che è una dimensione che forse spaventa, ma un consiglio posso dartelo (parlando di qualità immagine). Io ho la possibilità di confrontare il mio pannello (Va , è un Tcl c70) con quello lcd classico di un amico (un lg,credo il 6470). Il suo è un bel tv, ma ogni volta mi accorgo che l'immagine del suo tv ha qualcosa in meno del mio, è come dire più "spento", fiacco o piatto, anche provando a regolarlo diversamente. E alla fine ho concluso che è la brillantezza e il tono generale delll'immagine del pannello. E in effetti ho visto su rting che i valori di contrasto e di luminosità media dei 2 pannelli (specialmente in sdr,quando si guarda la normale tv) sono a vantaggio del mio. Quindi, se prendi un lcd classico prendilo ad alta qualità, come ti hanno suggerito sopra, altrimenti è meglio una variante Va o oled,ecc.
Ultima modifica di sartino; 19-08-2019 alle 09:32
-
19-08-2019, 09:31 #773
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 41
Ciao a tutti, sono molto interessato all'acquisto del Philips 50PUS7304, qualcuno ha notizie sulla qualità del televisore? Lo userei principalmente per sport, PS4, Netflix... poco dei "classici" canali TV.
Premetto che per questioni di spazio non posso mettere un TV più grande.
Grazie mille
-
19-08-2019, 09:43 #774
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
L'LG 65SM9010 è un ottimo televisore tra quelli con pannello IPS.
Non per niente è stato eletto EISA SMART HOME TV 2019-2020.
https://www.eisa.eu/awards/lg-65sm9010/
Per quanto riguarda i tuoi dubbi ti suggerirei di andarlo a vedere in azione in uno store così che tu possa valutare con i tuoi occhi la qualità delle immagini.
La circostanza che il pannello abbia tecnologia Full Array Dimming permette di avere neri più intensi come è spiegato dal link che segue.
https://www.lg.com/it/lgnanocell/black.jsp
.
-
19-08-2019, 09:51 #775
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Sulla carta è un ottimo televisore considerando, tra l'altro, il supporto al Dolby Vision ed all'HDR 10+.
Tuttavia direi che, anche in considerazione del prezzo, sarebbe un miglior acquisto quello del Samsung 50RU7400 che ha ottime recensioni fatte da acquirenti verificati.
https://www.amazon.it/Samsung-UE50RU...tronics&sr=1-1
.
-
19-08-2019, 10:05 #776
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 41
-
19-08-2019, 10:09 #777
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 272
Cosa ti aveva colpito di questo TV?
Per esperienza, ti avviso che i Philips non sono molto "veloci" nelle risposte ai comandi e non hanno pannelli troppo uniformi.
Se ti piaceva il fatto che fosse compatibile con tutti gli standard HDR, l'alternativa è il Panasonic 50GX810, che risulta anche più luminoso (rende meglio in HDR) e ha un'accuratezza invidiabile sulla riproduzione dei colori. Tuttavia, pecca sulla parte smart e costa un po' di più.
Il Samsung 50RU7400 è di fascia lievemente più bassa del philips da te citato (il 50PUS7304, spesso chiamato "The One"), ma ha una parte smart migliore e gestisce un po' meglio i segnali sporchi. Tuttavia, la luminosità del pannello è troppo bassa per avere buone prestazioni in HDR.
Se invece vuoi fare un salto di qualità (e di prezzo), prova a guardare il Samsung 49Q70R e il Sony 49XG90, entrambi con retroilluminazione FALD che permette di avere luminosità molto più alta dei TV sopra citati, ottima resa in HDR e, in generale, qualità di immagine molto superiore.
-
19-08-2019, 10:24 #778
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 41
Ciao XiniX diciamo che mi ha colpito il fatto che ha un po di "tutto" diciamo ... e che abbia l ambilight... considera che attualmente ho un lg (47lb730) e gli ho messo i led dietro ed è un altra visione (nonostante il colore va per i fatti suoi)..
Per gli altri tv da te citati non vorrei andare a spendere 1000 € x un tv che fra 1 anno è già vecchio.. per il philips si trova sulle 600 euro..
Preciso che nn sono nemmeno un fanatico di colori calibrazione profondita dei neri ecc ecc...
-
19-08-2019, 14:28 #779
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 272
Beh, se metti l'ambilight come requisito, la scelta non può che essere philips
Come esperienza d'uso, però, non so aiutarti.
-
19-08-2019, 20:16 #780
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 14
Io lo sto usando da un mesetto circa(preso in offerta a 500€ proprio mentre cercavo una TV disperatamente dopo la rottura del mio Samsung), devo dire di essere soddisfatto per la fascia di prezzo a cui appartiene.
L'hdr non è dei migliori(ma non lo è nessuno a quel prezzo) e manca la modalità PiP(almeno per ora), per il resto lo trovo ottimo sotto ogni punto di vista(se poi sei stregato dall'ambilight...)
Se si vogliono scambiare consigli per i picture setting(e magari migliorare così almeno un minimo l'hdr) sono disponibile!