|
|
Risultati da 1.756 a 1.770 di 8054
-
29-12-2019, 22:44 #1756
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Al CES di Las Vegas a gennaio dovrebbero essere presentati i nuovi Sony XH9005 ed XH9505.
https://www.hdblog.it/tv/articoli/n5...y-tv-2020-ces/
.
.
-
29-12-2019, 23:23 #1757
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 25
Ti risparmio la fatica di ritornarci, girando su altri lidi qualcuno che ci è andato l'ha trovato a 1300 euro, quindi siamo sempre li, aggiustano i prezzi in negozio per farti arrivare più o meno allo stesso prezzo del sito.
Io dubito che l'xg venga abbassato tanto di prezzo, fai conto che sto monitorando l'xf90 da 55 pollici, modello del 2018 che solo al black friday e in questi giorni è sceso a 799 euro, quindi immagino che per un prezzo del genere sull'xg bisogna aspettare minimo i saldi estivi, e poi va a finire che vedi i nuovi modelli e riparte la caccia all'offerta
Io ormai sono indeciso se fare lo sforzo per prendere il 65q70r o andare sul 55xf90, quest'ultimo è in giro da quasi un anno e mezzo, dubito che sony permetta qualche altro sconti corposo e ho già visto che sul sito del mediaworld la versione da 65 pollici è sparita, probabilmente stanno cercando di far fuori gli ultimi pezzi rimasti in magazzino.
-
30-12-2019, 17:09 #1758
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 128
Ho visto da unieuro l’ottimo 43EP660 della TCL, lo danno a 349. E un pannello VA e DIRECT LED, l’unica cosa che mi respinge sono le solo due porte hdmi, cosa ne pensate? Difficile trovare un 43” con VA e DIRECT LED o mi è sfuggito qualche modello? https://www.displayspecifications.com/en/model/32c91a07
-
30-12-2019, 17:19 #1759
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
I TCL hanno un'ottima qualità dell'immagine e costano relativamente poco.
In un mese ho fatto comprare televisori TCL a due colleghi.
Il 43EP660 è dotato di caratteristiche interessanti.
https://www.youtube.com/watch?v=e38-...ture=emb_title
.
-
30-12-2019, 17:37 #1760
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 128
Ma a quel prezzo c’è di meglio?
-
30-12-2019, 20:16 #1761
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
A € 389 trovi il Samsung 43RU7400 che ha una qualità simile con Tizen OS al posto di Android.
https://www.amazon.it/Samsung-UE43RU...7736897&sr=8-1
.
-
30-12-2019, 20:58 #1762
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 128
-
30-12-2019, 21:16 #1763
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
A mio parere il 43RU7400 è un buon 43" con pannello VA mentre il 43UM7600 lo trovo un buon televisore con pannello IPS.
Dipende se si dà più peso alla profondità dei neri od agli angoli di visione.
.
-
30-12-2019, 21:56 #1764
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 128
Basta IPS, i neri li vorrei NERI, non grigi. Anche il panasonic 40gx810 non sembra male, costa leggermente di più ma il fatto ke non sia un 43 a me gioverebbe, visto il poco spazio in camera da letto. Domani da unieuro, ultimo giorno di sconto, vediamo se fare l’acquisto
-
31-12-2019, 11:19 #1765
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 565
Oggi da euro...s ho visto il Philips 70pus7304 ma è va o ips, non sembra niente male . Qualcuno lo ha provato o c'è qualche recensione? Dimensione 70 pollici c'è di meglio o anche 75 sui mille euro?
Ultima modifica di leonenero6; 31-12-2019 alle 11:32
-
31-12-2019, 11:30 #1766
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Per 1000 euro un 75 pollici non credo ci sia di meglio. Ci sono anche modelli fascia bassa Samsung come RU7100...non ho idea di quale sia meglio...
-
01-01-2020, 11:34 #1767
Visto che il suo fratello 7200 è indicato dall’ottimo Angelo M. tra i best buy, vi scrivo due righe sul TV Hisense 43B7300 che ho da poco meno di un mese.
Dovendo sostituire un glorioso plasma Panasonic 37” di 12 anni (consumi di corrente spropositati e calore insopportabile d’estate) dovevo prendere un TV con base centrale e massimo 43” poiché un 50” mi avrebbe costretto allo spostamento di un mobile pieno zeppo di CD audio e libri, mentre un 55” non ci sarebbe entrato. Se faranno davvero un OLED da 48” magari mi sacrificherò a spostare il tutto, ma veniamo al dunque.
Non avevo esigenze particolari dal fronte smart avendo già una Apple TV 4K presa a suo tempo in forte sconto e nemmeno di audio visto che ho un home theater.
Vedo la TV prevalentemente la sera al buio e sto in posizione centrale di fronte allo stesso, quindi un VA era d’obbligo. Non volevo spendere più di 400/500€ e avevo “puntato” il Samsung 43RU7400 che avevo già fatto comperare a un’amica, ma non gradivo il suo enorme piedistallo degno più di un 55”.
Pro:
- L’ho pagato in negozio fisico solo 269.99€!
- Ha già ricevuto due aggiornamenti firmware, quindi è “seguito”.
- Pannello VA: incredibile ma i neri ci sono, non sono ovviamente a livello di un OLED, ma decisamente superiore ai vari IPS Philips, LG, Sony, Panasonic di prezzo doppio che ho fatto comperare a parenti, amici, clienti… (faccio l’informatico e mi chiedono consigli su qualsiasi cosa vada a corrente!) i quali sono contentissimi dei loro acquisti.
- Immagine. Il TV ha un’immagine decisamente gradevole ed è ben tarato già di fabbrica nelle modalità cinema diurno e cinema notturno, basta solo togliere i filtri MPEG & simili. Se la gioca tranquillamente con il più quotato Samsung 43RU7400, ha pure un sacco di regolazioni e restituisce un immagine gradevole pure con segnali SD (purché abbiano un bitrate decente).
- Vidaa U: ha le app essenziali, è veloce, ha uno zapping velocissimo e il lettore integrato passa tranquillamente il DTS via ARC al sintoampli. Ovviamente siamo ben lontani dalle piattaforme webOS di LG, Tizen di Samsung ma Android TV dovrebbe imparare ad essere veloce quanto questo Vidaa U!
Contro:
- Pannello VA: angolo di visione ridotto.
- Vidaa U: poche app, manca un player di rete, a RaiPlay si accede solo tramite HbbTV e ha qualche piccolo bug rimediabile riavviando il TV (ma se lo fa il mio amico Stefano col suo 65” OLED Sony con Android TV, lo posso pure fare anch’io, no?)
Io lo consiglio vivamente, anche al suo attuale prezzo di 329€.
-
01-01-2020, 13:25 #1768
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Ottimo elleeffe.
Grazie per la tua recensione.
La serie B7300 di Hisense è una delle evoluzioni dell'ottima serie A6200 del 2018.
https://www.avforums.com/reviews/his...k-review.15431
.
-
02-01-2020, 10:30 #1769
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 232
vorrei acquistare una tv da un sito che non fornisce il servizio di estensione garanzia 3 o 5 anni.
Secondo voi è fattibile acquistare la tv dal sito e poi affidarmi a servizi esterni (googlando il primo sito che mi esce è garanzia3.it) per estendere la garanzia?
Vorrei comprare un OLED ed ho paura del burn in. Queste garanzie coprono il burn in delle tv?
-
03-01-2020, 18:00 #1770
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 19
Dove posso trovare i settaggi migliori per samsung qe55q82?