Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 160 di 537 PrimaPrima ... 60110150156157158159160161162163164170210260 ... UltimaUltima
Risultati da 2.386 a 2.400 di 8054
  1. #2386
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674

    Ed è meglio non parlare di auto!
    Fa “spettacolo” se così si può dire.
    Ha detto cose su quel settanta pollici più da venditore tipo il baffo che non da recensore, cioè sentendolo mi sono domandato in qualche passaggio perché uno dovrebbe prendere altro tipo un oled

  2. #2387
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674
    Angelo, non esistono 24” full hd?

  3. #2388
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    36
    Buon Lunedì dell'Angelo.
    Sono uscite un po' tutte le caratteristiche dei nuovi Sony XH95 e come si sapeva inglobano anche il 49 pollici che comunque mi sembra sia stato un po castrato rispetto alle dimensioni superiori, ok hanno utilizzato il medesimo processore "X1™ Ultimate" mentre nella serie XG90 era "X1 Extreme" ma poi altre differenze da giustificare l'acquisto del modello 2020 ovviamente se il prezzo sarebbe il medesimo ok , ma di quanto più alto può essere per scegliere il più recente? (Il solo processore fa così tanta differenza?!)
    Come detto in post precedenti, avendo adesso un Samsung ES7000 da 42"montato con staffa a parete, volevo passare al 49, ma con i mesi sono indeciso se passare al 55", quindi lo stesso dubbio, i modelli 2020 sono sulla carta molto migliori dei precedenti? Qui hanno migliorato (sulla carta) il reparto audio, mi sembra il telecomando e cos'altro?
    Grazie

  4. #2389
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Sony quest'anno ha spostato il 49" della serie 9*** dalla 9005 a quella superiore 9505.

    Questo significa che sul 49XH9505, rispetto al 49XG9005 dell'anno scorso, è stato installato oltre al processore video più potente anche un pannello a 10 bit nativi invece che ad 8 bit + FRC.

    Io non so come vada il nuovo modello sul campo tuttavia, considerando solo le caratteristiche, con una differenza di prezzo fino a € 200 sceglierei il modello 2020.


    Nella nuova serie XH9505 poi credo abbiano aumentato le zone di retroilluminazione aspetto per il quale la serie XG9505 dell'anno scorso era stata criticata (sembra quest'ultima abbia meno zone della XF9005 del 2018).

    .

  5. #2390
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Citazione Originariamente scritto da mamosoft Visualizza messaggio
    Angelo, non esistono 24” full hd?
    Non conosco 24" Full HD.

    Considera che su uno schermo così piccolo ha poco senso una risoluzione cosi alta.

    .

  6. #2391
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    8
    Ciao a tutti,

    torno qui da voi dopo qualche anno per un nuovo consiglio
    La faccio breve, vorrei acquistare TV 55 pollici (o giù di lì) spendendo meno di 700€, utilizzato per 60% DTV + Sky Sport e 40% NETFLIX + PRIME VIDEO con visione frontale in ambiente leggermente illuminato.
    Sarei orientato su due modelli: il Samsung 55Q70R consigliato nel primo post, ed il Panasonic 58GX810E.
    -Il Q70R lo preferirei per il Full Array Local Dimming, la dimensione perfetta ma pecca in accuratezza dei colori, supporto Dolby Vision e non saprei com'è l'upscaling (particolarmente importante per il mio utilizzo) rispetto al Panasonic
    -Il GX800 lo preferirei per il valore dell'upscaling, l'accuratezza dei colori ma è un Edge LED, ha dimensione leggermente più grande del mio desiderata (causa arredo) e sono in dubbio se il supporto a Dolby Vision e HDR10+ possa sopperire sufficientemente ai limiti tecnologici del Edge LED.
    Una considerazione finale, il Panasonic lo trovo a 625€ (grazie ad una convenzione) mentre il Samsung faccio fatica a trovarlo sotto i 749€ (unieuro offerta del giorno di oggi).
    Quale mi consigliate?

    PS: non riesco ad accedere alle offerte Samsung disponibili ai clienti Extra di Sky, qualcuno di voi ha lo stesso problema?

  7. #2392
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674
    Se sei cliente Sky, 698 oggi il Q70. Non vedo problemi ad accedere.

  8. #2393
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    8
    Ciao, grazie per la risposta.

    A tuo parere il Samsung è da preferire? Riguardo alla tecnologia di upscaling si comporta a livello del Panasonic?
    Sono cliente sky quindi potrei prendere il Q70R a quella cifra (ammesso che riesca a risolvere i problemi di accesso alla pagina gestita da Monclick).

  9. #2394
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674
    Non voglio essere ripetitivo ma se non c’è fretta punterei al Q85 che ogni tanto sbuca fuori a 749. L’ho preso per i miei e credo sia una bomba a quel prezzo.
    Se devi prenderlo subito, preferirei il Q80/82 sui 749 più o meno che spesso c’è da MediaWorld.

  10. #2395
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Sony quest'anno ha spostato il 49" della serie 9*** dalla 9005 a quella superiore 9505.

    Questo significa che sul 49XH9505, rispetto al 49XG9005 dell'anno scorso, è stato installato oltre al processore video più potente anche un pannello a 10 bit nativi invece che ad 8 bit + FRC.

    Io non so come vada il nuovo modello sul campo tuttavia, cons..........[CUT]
    Grazie mille Angelo, quello del pannello non lo sapevo, peccato per l'audio e telecomando, penso sarebbe stato il top dei 49", se non l'ho è comunque.
    Grazie

  11. #2396
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Sony quest'anno ha spostato il 49" della serie 9*** dalla 9005 a quella superiore 9505.

    Questo significa che sul 49XH9505, rispetto al 49XG9005 dell'anno scorso, è stato installato oltre al processore video più potente anche un pannello a 10 bit nativi invece che ad 8 bit + FRC.

    Io non so come vada il nuovo modello sul campo tuttavia, cons..........[CUT]
    A si, XmaD mi ha fatto venire in mente il problema upscaling da DTV, i Sony di questa fascia come si comportano?

  12. #2397
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Per Xmad.

    Il problema del 58GX810E non è solo che non è Full LED ma anche che il suo pannello non è a 120 hz e 10 bit nativi com
    quello del Samsung.

    Per quanto riguarda l'upscaling, il processore video Quantum 4K è sufficientemente potente per assicurare un buon upscaling tuttavia non so se rispetto al 58GX910E sia meglio o peggio.

    Tuttavia io aspetterei che il Samsung 55Q82R torni disponibile sul sito di Media World a € 799.

    Secondo me sarebbe una scelta no brainer.

    https://www.mediaworld.it/product/p-...-qe55q82ratxzt

    .

  13. #2398
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Citazione Originariamente scritto da ceram73 Visualizza messaggio
    A si, XmaD mi ha fatto venire in mente il problema upscaling da DTV, i Sony di questa fascia come si comportano?
    I Sony con processore X1 Ultimate sono eccellenti dal punto di vista dell'upscaling.

    .

    :

  14. #2399
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Per Xmad.

    Il problema del 58GX810E non è solo che non è Full LED ma anche che il suo pannello non è a 120 hz e 10 bit nativi com
    quello del Samsung.

    Per quanto riguarda l'upscaling, il processore video Quantum 4K è sufficientemente potente per assicurare un buon upscaling tuttavia non so se rispetto al 58GX910E sia meglio o peggio.
    Grazie mille per il chiarimento.

    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Tuttavia io aspetterei che il Samsung 55Q82R torni disponibile sul sito di Media World a € 799.

    Secondo me sarebbe una scelta no brainer.
    Come mai lo considerate un no-brainer rispetto al Q70R, ho visto questa recensione e mi sembra che per il mio utilizzo (principalmente contenuti HD SDR con qualche contenuto 4k HDR in streaming) non siano molto differenti, cosa mi sta sfuggendo?

    Grazie mille ancora per l'aiuto

  15. #2400
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604

    Dato che non c'è molta differenza di prezzo tra 55Q70R ed il 55Q82R io penderei il secondo perchè ha un numero di zone di illuminazione superiore a quello del primo (6X vs 4X).

    .


Pagina 160 di 537 PrimaPrima ... 60110150156157158159160161162163164170210260 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •