|
|
Risultati da 4.681 a 4.695 di 8054
-
19-04-2021, 13:29 #4681
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Tra i due prenderei sicuramente il 55U7QF.
Hisense dovrebbe essere diventato il terzo produttore di televisori al mondo dopo Samsung e TCL (credo abbia superato LG).
Io stesso ho un televisore Hisense da più di 6 anni del quale sono soddisfatto e che non ha mai avuto problemi.
https://www.avforums.com/reviews/his...v-review.17094
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
19-04-2021, 13:36 #4682
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 78
-
19-04-2021, 14:38 #4683
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 527
sei l'unico penso angelo..io h55m7000, u7a e ora u8b tutti e 3 con bug mai risolti...per rimanere nell'attualità Dazn che non funziona , lo sanno da un anno e non risolvono. Per non parlare di telecomando che si pianta non permettendo piu l'uso della tv finche non si toglie la spina ( basta legegre le recensioni amaozn per capire che sono in tanti ad avere il problema)
premesso che anche io ho il mi box esterno per le app cmq effettivamente attualmente in quella fascia di prezzo il migliore attualmente è 55u7q a 549 euro su yepponUltima modifica di williest7; 19-04-2021 alle 14:45
hisense H55M7000 + Xiaomi Mi Box
-
19-04-2021, 16:43 #4684
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 10
Alla fine ho preso l’Hisense, dovrebbe arrivare tra una decina di giorni
-
19-04-2021, 17:24 #4685
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Ottimo damago.
Facci sapere come ti trovi.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
19-04-2021, 22:30 #4686
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 141
Torno su una domanda fatta qualche pagina fa a cui non ho avuto risposta.
In Germania potrei prender il 55cx9 a poco più di 1200€
Che problemi potrei aver con la garanzia?
E poi ho visto che ci sono modelli diversi CX8 CX9...che differenze ci sono?
-
19-04-2021, 23:15 #4687
ho notato che non è cambiato molto dall'anno scorso qualche aggiunta ok ma c'è da spendere.. https://www.samsung.com/it/tvs/qled-...e50qn90aatxzt/
ancora non ricordo cosa mi aveva fatto acquistare il Q70R che è piaciuto molto e desistere invece x il 49" entro i € 700 (IPS): LG 49NANO816 https://www.lg.com/it/tv/lg-49nano816na-nanocell-4k-tv non ricordo se era una questione di nero..
differenze cosiderevoli o sostanziali con questo? https://www.lg.com/it/tv/lg-49nano866na-tv-led#none
starei sempre sul FULL ARRAY dato che pure con questa tecnologia ogni tanto il nero non stupisce al 100% ma è davvero valida.
non so sembra io debba ricomprare un altro q70r... e i sony necessitano di soundbar (immagino) e pure questo https://www.sony.it/electronics/televisori/xh95-seriesUltima modifica di lucavanni; 19-04-2021 alle 23:16
« Tyger! Tyger! burning bright
in the forests of the night,
What immortal hand or eye
Could frame thy fearful symmetry? »
-
20-04-2021, 09:46 #4688
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Invece è cambiato molto.
Il 50QN90A è un Mini LED ed il contrasto e decisamente migliore rispetto, per esempio al 50Q80T, con minori problemi di blooming.
Probabilmente ciò che ti aveva fatto desistere dall'acquisto del 49NANO816 era stato il pannello IPS che offre un contrasto molto più basso rispetto a quello del Q70R.
Il 49NANO866 è invece, credo, il televisore adatto a chi vuole giocare con la PS5 e spendere poco dato che dovrebbe avere tutte le funzionalità del HDMI 2.1 attive.
Dal canto suo il Sony 49XH9505 credo sia il miglior 49" con pannello VA che si possa acquistare in Italia.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
20-04-2021, 12:49 #4689
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 141
-
20-04-2021, 13:14 #4690
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Il 50QN90A ha frequenza a 120 hz.
https://www.displayspecifications.com/en/model/c0d824b6
Cosi come anche il 49NANO866.
Il problema della fluidità sorge non quando il pannello sia a 100 hz ma quando questo funziona a soli 60 hz.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
20-04-2021, 13:23 #4691
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 236
Attenzione a non farsi prendere troppo la mano da questi valori e converrebbe conoscerne il significato per evitare che il marketing faccia più disinformazione di quanto già ce ne sia.
Il consiglio è di andare a vedere il significato di refresh rate (hz) e frame per secondo (FPS)...
Lascio un link (il primo che mi è capitato sotto mano) dove troverai le risposte che cerchi
https://pixeltv.it/meglio-tv-60hz-o-...resh-rare-vrr/Ultima modifica di daniele.83; 20-04-2021 alle 13:27
-
20-04-2021, 13:42 #4692
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 236
-
20-04-2021, 14:59 #4693
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 141
Io mi riferivo al Sony 9505, è quello che mi tenta
In pratica voglio convincermi che prendendolo non rimpiangerò l'OLED 48cx9 quando vedrò delle scene di sport o comunque veloci
-
20-04-2021, 15:03 #4694
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 236
L'oled è meglio e questo è già stato detto...il Sony XH95 è tra i due/tre migliori lcd del 2020 , quindi non credo resterai deluso (almeno che tu non provenga da un oled)
-
20-04-2021, 17:24 #4695
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 141
Fai bene a rimarcare il fatto che tu mi abbia già detto più volte che OLED dovrebbe essere la mia scelta.
Diciamo che aspetto un po' per qualche offerta o per il 49xh95 o il 48cx9
Ho visto che il Sony a fine 2020 era sceso a 799
Vediamo se succede ancora e meglio se un forte ribasso lo ha il cx9