Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Quale Tv oltre gli 80"

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Quale Tv oltre gli 80"


    Salve ragazzi.
    Vorrei Acquistare una Tv da 82"-85" per sostituire il mio Vpr (per questione di praticità).
    Purtroppo l'unico televisore 82" della Samsung è il Nu8000 mentre non è stato costruito un 82" della serie Q6-Q7 Fn e in Italia non è stato nemmeno commercializzato l'82" Q8Fn.
    Nella recensione di Rtings il Nu 8000 ha ottenuto lo score di 8.0 con color Gamut intorno all'86% a dispetto del Q7Fn che ha ottenuto il 96%.
    Purtroppo è stato testato il 55" Nu8000 e sinceramente non saprei se passando all'82" della stessa serie se i difetti verranno "amplificati".
    Se solo Samsung avesse commercializzato in Q7Fn 82"o reso disponibile il Q8Fn 8" in Italia avrei potuto anche sostenere la differenza di prezzo ma resta solo l'alternativa del Nu8000,che ripeto,non si hanno certezze su tale taglio.
    Cosa ne pensate?
    Inoltre non prenderei in considerazione le Tv Lg con pannello Ips anche se sui tagli maggiori montano pannello Va di cui non trovo recensioni online e non nascondo di prediligere Samsung.
    Grazie a tutti delle gentili risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Come dice Daniel di Rtings ogni volta che fa una video recensione gli schermi più grandi di quelli testati potrebbero avere problemi di uniformità.

    Considera comunque che sul sito Samsung UK l'82NU8000 venduto in Gran Bretagna che è simile a quello venduto in Italia (credo cambi solo l'LCN e le app preinstallate nel sistema operativo) gli utenti con le loro 48 reviews hanno dato a questo televisore un voto medio di 4,7 stelle su 5.

    https://www.samsung.com/uk/tvs/uhdtv...E82NU8000TXXU/

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Ti ringrazio per aver risposto 😉
    Io ho nel salottino un 55” MU7000 che sarebbe la versione americana del Mu8000 e non mi dispiace come si vede (tralasciando che è sempre un Edge led e non un Fald) e ha un contrasto più basso rispetto al Nu8000 (4723 vs i 5460),ha meno picco di luminosità sia in Sdr che in Hdr,minore (non poca) uniformitá del nero, e altri parametri inferiori.
    Siccome il Nu8000 è l’unica alternativa come 82” e all’orizzonte non c’è nulla di che su questo taglio (mi pare che debba uscire l’85” Q900R ma dal costo proibitivo di 15000 euro) devo solo sperare di non trovarmi pentito.
    Purtroppo il Q7FN da 75” è troppo piccolo e l’82” rappresenterebbe il minimo sindacale...

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Qualche altro consiglio?
    Certo che sugli 80-85” non c’è praticamente nulla e sopratutto nel mercato italiano...
    Ultima modifica di Spytek; 01-02-2019 alle 17:10

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    13
    Guarda, ho il tuo stesso problema.
    Questa è la discussione aperta da me:

    http://www.avmagazine.it/forum/130-c...5-o-82-pollici

    Su molti e-store è disponibile il 82Q6FN, ma sinceramente i 1000 euro di differenza con l'82nu8000 non sono giustificati.

    Ad oggi per rapporto qualità prezzo l'82nu8000 è il miglior compromesso. L'ho rivisto una settimana fa da mediaworld e a livello di uniformità mi è sembrato più che ottimo, (c'è da dire pure che girava un video 4k per ottimizzare le prestazioni e il milione di luci presenti).

    Su rthings puoi trovare le comparazioni per quel taglio di pollici:

    https://www.rtings.com/tv/reviews/be.../80-82-85-inch

    l'85x900 è leggermente superiore, ma costa parecchio di più e non so quanto vale la pena per 3" in più.

    Io sicuramente alla fine sceglierò l'82nu8000.

    Devi considerare anche la distanza di visione (se sei sui 3/3,5 metri puoi prendere anche un 75" con prestazioni maggiori) e l'uso che ne farai.

    Ti giro anche i link di hwonline.it, che ha prezzi ottimi:

    https://www.hwonline.it/it/tv-led-e-...643168445.html

    https://www.hwonline.it/it/tv-led-e-...tv-2600hz.html
    Ultima modifica di George86; 02-02-2019 alle 15:35

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Ciao George,allora siamo in due...
    Il Nu8000 rappresenterebbe l’unico candidato ma purtroppo quando lo sguardo si posa sul Q7Fn allora ti tieni ancora più cauto con l’acquisto e le perplessità aumentano.
    Il Q7 Fn,visto da 75” da Euronics,ha in più rispetto al Nu8000 la copertura DciP3 del 100% mentre il Nu8000 si ferma all’86% che si traduce in minore profondita dei colori ( dal confronto i colori del Nu8000 rispetto a quelli del Q7Fn potrebbero risultare “sbiaditi”).
    Il Q7Fn ha molta luminosità Hdr in più rispetto al Nu8000 e,anche se per me meno importante,è Glossy.
    Altra cosa importante è che con il 75” Q7 si ha un rimborso di 500 euro mentre con la seie 8 no e francamente non capisco questo tipo di politica Samsung visto che praticava il cashback anche nelle serie 7-8 del 2017,oltre le Qled sempre 2017
    Chiaramente verrebbe automatico rispondermi di prendere il Q7Fn da 75” ma se non fosse che sono abituato ad una base di 230 cm non avrei alcun problema ma sarebbe uno “shock” passare al 75” percui l’82” rappresenterebbe il minimo sindacale ma,ecco,i limiti di cui sopra parlavo...
    Poi si mettono anche invideo di Youtube come quello del confronto tra il Nu8000 e il Ks8500 del 2016 che letteralmente viene schiacciato da quest’ultimo (tralasciando che si tratta di un video e di settaggi si nota che il Ks8500 ha molti dettagli in più rispetto al Nu8000).
    È dura lo so,non vorrei arrivare a spendere una cifra considerevole per prendere un C8 77” Oled ma nemmeno stare a rimuginare sul fatto che in Italia non è stato commercializzato l’82” Q8Fn e nemmeno prodotto un 82” Q7Fn.
    Guarda caso ogni mia scelta è sempre pervasa da lunghe riflessioni e duri compromessi!!

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    il prossimo non sarà un tv, ma un proiettore laser a tiro corto
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •