|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: Consiglio acquisto lcd 55”
-
07-02-2019, 08:09 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 166
Consiglio acquisto lcd 55”
Buongiorno a tutti, dopo tanti anni mi sta arrivando una grande voglia di cambiare il mio plasma Panasonic 42” che comprai anche grazie a vostri consigli e che ancora oggi mi da grandi soddisfazioni. Ieri con un mio amico appassionato siamo andati a mediaworld ed abbiamo guardato samsung o sony. Il mio amico mi consigliava samsung perchè abbiamo un amico comune che ha un centro assistenza samsung in città e potrebbe venire comodo. L’addetto mediaworld mi consiglia Sony in quanto ha colori più reali, io ho un Sony in mansarda e sono contento. Mi consigliava il KD55XF9005 in offerta 1199. Dopo tanti anni vorrei fare una scelta oculata, ma non voglio spendere di più di più in un mondo in continua evoluzione. Quindi cortesemente vi chiedo meglio Sony o Samsung e che modello? Grazie mille e buona giornata
-
07-02-2019, 17:22 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Il Sony 55XF9005 ha un'ottima qualità dei neri (grazie al pannello Full LED) ed un'eccellente elaborazione video.
Tuttavia considera che la sua qualità audio non è all'altezza di quella delle immagini e la parte smart è lenta.
.
-
07-02-2019, 23:52 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 166
Quindi cosa mi consiglieresti tra sony e samsung?
Ultima modifica di bulabula; 08-02-2019 alle 06:06
-
08-02-2019, 17:34 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Nessuno dei due.
Piuttosto che spendere € 1.199 per il Sony preferirei spendere, se il budget lo permette, € 1.399 per il Philips 55OLED803 che è ad un livello superiore di neri oltre ad avere una maggiore qualità e potenza dell'audio (50 watt)
Lo trovi a questo prezzo sul sito di Media World.
https://www.eisa.eu/awards/philips-55oled803/?lang=it
.
-
08-02-2019, 21:47 #5
Il Philips citato da Angelo ho avuto il piacere di testarlo per bene a casa di un mio amico, innamorato dell'ambilight e del Philips in questione.
Sarò schetto di quello che mi ha colpito e quello che mi ha fatto virare all'oled dell'LG C8
Pro: pannello favoloso (come l'LG Oled) con la calibrazione di default è ottimo, design, segnale SD...forse insieme ai sony riescono a trasmettere un buon segnale nei canali del ddt, meglio dell'LG C8 che posseggo, telecomando
Contro: ambilight (personalmente non piace, ho comprato un Oled per godermi la tv al buio), android tv acerbo, non ha il Dolby Vision e infine l'ho trovato un pò lenta nel cambio canale. Magari con qualche aggiornamento sono riusciti a ottimizzare Android e l'input lag dei canali.
In conclusione è un ottimo TV Oled e non ti nascondo che prima di acquistare l'LG C8 ho seriamente pensato all'acquisto di quetso Philips ovviamente disattivando a vita l'ambilight
-
09-02-2019, 11:02 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 166
LG non l’avevo proprio preso in considerazione, ero rimasto al pensiero che fosse una marca “da prezzo”, sono rimasto evidentemente indietro. Pensavo la “lotta” per fare il mio acquisto fosse tra Samsung e Sony. Ora devo valutare Philips o LG! Ora mi faccio un pó di giri. Certo mi avete portato a ragionare su Oled e quindi già di questo vi ringrazio. Io lo uso x film e sport documentari e qualche mkv che prendo di tanto in tanto. Purtroppo ho una pessima adsl in campagna da me e quindi per ora il 4k visto “in diretta” non me lo pitró usare molto.
-
09-02-2019, 11:03 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 166
Come oled mi state consigliando philips o lg x qualità immagine o per qualità/prezzo nel senso che c’è di meglio ma a prezzi troppo alti?
-
09-02-2019, 11:32 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Io ti ho parlato del Philips 55OLED803 perchè, considerando i prezzi di Media World, è quello che a mio parere conviene di più tra i 55" OLED in vendita da loro.
Se puoi arrivare a € 1.699 (e non vuoi necessariamente acquistare il televisore in un punto vendita fisico) invece il miglior 55" OLED entro questo prezzo è, sempre a mio parere, l'LG 55E8.
https://www.lg.com/it/tv/lg-OLED55E8PLA-tv-oled
Lo trovi a € 1.699 su Amazon.
.
-
15-02-2019, 07:06 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 166
Ciao, alla Comet c’è in offerta volantino a 1500 l’LG 55B8 e non 55E8 (che mi avete consigliato qui). C’è molta differenza tra i due? Non vorrei fare una cavolata grazie e ciao.
Ultima modifica di bulabula; 15-02-2019 alle 10:13
-
15-02-2019, 17:22 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Il 55B8 utilizza un processore video meno potente rispetto al 55E8.
Tuttavia la maggior differenza percepibile tra i due televisori è, a mio parere, la potenza dell'audio che è superiore sul secondo.
Comunque trovo che già il 55B8 sia un buon acquisto anche se acquistandolo su internet potresti risparmiare un po'.
https://www.avforums.com/review/lg-5...c-review.14479
.Ultima modifica di Angelo M.; 15-02-2019 alle 17:25
-
16-02-2019, 07:11 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 166
Grazie, un’ultima cosa poi procedo all’acquisto, vedo che voi mi consigliate Amazon, in questo link peró vedo venditori online che vendono a meno (sotto i 1600) voi vi fidereste o meglio stare su Amazon pagando di più ma più “affidabile”?
https://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_t...a_lg_55e8.aspx
-
16-02-2019, 09:58 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Non ricordo di aver mai acquistato da quei venditori tuttavia hanno delle ottime recensioni e quindi dovrebbero essere anche loro affidabili.
Io comunque quando acquisto qualcosa da internet la prendo di solito su Amazon con spedizione Prime.
.
-
17-02-2019, 09:54 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 57
Buongiorno a tutti,
scrivo per la prima volta sul forum, anche se vi leggo da qualche mese.
Avrei bisogno dei vostri consigli per l'acquisto di un nuovo TV da 55".
Mi piacerebbe prendere un oled ma, per il momento, sono fuori dal mio budget (diciamo intorno agli 800 euro).
Guardo molto calcio tramite SKY Q, Amazon Prime e film tramite hard disk esterno.
Sono indeciso tra LG SK8500, Samsung Q6, Samsung NU8000 e Philips 8303.
Samsung però pare abbia problemi con l'hdr di SKY Q. Non so invece come si comportano con lo SKY Q gli altri tv che ho citato.
Il Philips mi intriga molto...
Insomma, cerco un TV che funzioni bene con l'hdr di SKY Q e permetta di godermi un bel film. Aggiungo che guardo la tv da una posizione centrale, in una stanza piuttosto luminosa, ad una distanza di circa 2,5 metri. Lo so che sarebbe meglio un 65" ma preferisco un TV più piccolo ma di maggiore qualità.
Inoltre, sono indeciso se fare l'acquisto ora, approfittando degli sconti, o attendere un pò per i nuovi modelli in uscita.
Grazie in anticipo per le vostre risposte.Ultima modifica di Syd B.; 17-02-2019 alle 10:20
-
17-02-2019, 10:32 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Escludendo i Samsung tra l'LG ed il Philips (entrambi con pannello IPS quindi con contrasto nativamente basso) io prenderei il 55SK8500 che oltre ad avere il supporto al HLG (il formato usato per le trasmissioni in HDR tipo quelle di SKY) ha anche pannello Full Array Dimming che migliora il contrasto delle immagini.
https://www.youtube.com/watch?v=2sZ0Q0KeBzA&t=2s
Inoltre l'LG è superiore sia ai due Samsung che al Philips sul lato smart grazie al webOS 4.0.
Questo LG poi ha in dotazione il Magic Remote (il telecomando puntatore) che aumenta la facilità di utilizzo di questo televisore.
https://www.youtube.com/watch?v=Rh1lwIn9pUs
.
-
17-02-2019, 10:37 #15
Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 57
Grazie Angelo per la risposta,
in effetti l'LG SK8500 è quello che sto considerando maggiormente di acquistare, proprio per i motivi che hai citato ma ho letto da qualche parte che le sue prestazioni in hdr non sono il massimo quanto a luminosità anche se, almeno per quanto concerne il calcio, questo non dovrebbe essere un grosso problema.
Secondo te mi conviene attendere che escano i modelli 2019?
Inoltre, sai come si comportano con Sky Q i tv TCL e Hisense?Ultima modifica di Syd B.; 17-02-2019 alle 10:38